Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Martedì 21 luglio andrà in scena la 5^ edizione del Meeting Internazionale "Galà dei Castelli" a Bellinzona in Svizzera.
Sui blocchi di partenza dei 100 metri maschili ci sarà un cast di atleti di altissimo livello, si affronteranno il giamaicano Asafa Powell, reduce dalla vittoria al Meeting di Lucerna del 14 luglio in 9"87, che vanta un primato personale di 9"72 quarto miglior tempo al mondo "All Time", il connazionale Nesta Carter con un personal best di 9"78 sesto miglior tempo al mondo "All Time" ed il Campione del Mondo dei 100 metri a Parigi 2003 Kim Collins di Saint Kitts e Nevis.
Al via dei 110 metri ostacoli maschili anche il Campione Olimpico 2008 il cubano Dayron Robles che detiene la seconda migliore prestazione mondiale di tutti i tempi con 12"87 ed il Campione del Mondo dei 60 metri ostacoli indoor 2014 lo statunitense Omo Osaghae.
Nei 400 metri ostacoli maschili da seguire il Campione Europeo 2014 lo svizzero Kariem Hussein (PB 48"47) ed il Vice Campione Europeo 2014 Rasmus Magi dell'Estonia (PB 48"54).
Molto interessanti anche i 100 metri femminili con la statunitense Tianna Bartoletta, quarta classificata ai Giochi Olimpici di Londra 2012 con il suo primato personale di 10"85, la giamaicana Elaine Thompson (PB 10"84 sesta migliore prestazione mondiale stagionale 2015) e la svizzera Mujinga Kambundji (PB 11"20).
Negli 800 metri femminili il tifo del pubblico di casa sarà tutto per la svizzera Selina Buchel, vittoriosa al Meeting di Lucerna in 1'59"21, che ai primi di luglio al Meeting Areva di Parigi ha stabilito il suo primato personale di 1'57"95 a contrastarla ci sarà la statunitense Molly Beckwith-Ludlow (PB 1'58"68).
Grande protagonista dei 100 metri ostacoli femminili sarà la due volte Campionessa Mondiale dei 60 metri ostacoli (nel 2008 e 2010) la statunitense Lolo Jones.
Scenderanno in pista nei 400 metri ostacoli femminili la giamaicana Kaliese Spencer che alle Olimpiadi di Londra 2012 ha conquistato un'ottimo quarto posto e la Campionessa Mondiale Junior 2012 la connazionale Janieve Russell.
Il costo dei biglietti per assistere al Meeting è di 15 Franchi svizzeri (circa 14 euro) negli Spalti e di 40 Franchi svizzeri (circa 38 euro) in Tribuna.
Stadio Comunale di Bellinzona
Programma Orario
ore 20.00 100 mt Hs F e Giavellotto F
ore 20.10 100 mt F
ore 20.20 110 mt Hs M e Peso M
ore 20.30 3000 mt M
ore 20.35 Lungo F
ore 20.45 400 Hs F
ore 20.55 800 mt F
ore 21.05 100 mt M
ore 21.20 400 mt Hs M
ore 21.30 800 mt M