Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Con il terzo posto all’Eiger Ultra Trail 2015, tappa svizzera dell’Ultra Trail World Tour, Francesca Canepa si rimette in carreggiata superando così le difficoltà d'inizio stagione! L’atleta di Courmayeur riesce a piazzarsi al terzo posto alle spalle della francese Caroline Chaverot (vice campionessa del mondo) e della svizzera Andrea Huser, dimostrando, anche quest’anno, di essere una delle migliori interpreti mondiali della disciplina.Lungo i 101 km intorno alla mitica montagna delle alpi svizzere, che l’aveva vista trionfare nelle due passate edizioni, la Canepa ritrova la grinta mantenendo la terza piazza dagli attacchi della forte spagnola Uxue Fraile e avvicinandosi, a più riprese, alla copia di testa. Francesca terminerà con il tempo di 13:13, migliorando così il suo primato personale fermo ai 13:33 del 2014, distanziata di venti minuti circa dalla Huser e meno di mezz’ora dalla Chaverot. Distacchi contenuti che fanno ben sperare per i prossimi appuntamenti di Coppa del Mondo che la vedranno sfidare le montagne di casa, a fine agosto, nell’ormai classica UTMB. Sembra, però, che non si dovrà aspettare ancora a lungo prima di rivederla gareggiare: prevista la sua partecipazione all’X-Bionic Courmayeur Mont Blanc Sky Race sulla, per lei inusuale, distanza di 11 km!La valdostana commenta felice la sua prestazione poche ore dopo aver tagliato il traguardo:
“Oggi, finalmente dopo tanto tempo, mi sono sentita di poter dare il meglio! In salita avevo tempi molto simili alla Chaverot, in discesa ho contenuto i danni senza prendere storte e questa è un’altra bella notizia. Sono veramente entusiasta per questo podio mondiale arrivato in un momento molto delicato della mia stagione e di cui devo condividere il merito con il mio allenatore, Renato, e la mia famiglia che da sempre mi sostiene e mi aiuta”.