Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Nel Meeting di Bellinzona, il "Galà dei Castelli", il giamaicano Asafa Powell domina i 100 metri con l’ottimo 9''87, davanti al connazionale Nesta Carter, secondo in 10"05, e al 39enne Kim Collins, terzo in 10"13. Al femminile, successo della statunitense Tianna Bartoletta in 11''07, con la star locale, la svizzera Mujinga Kamundji a migliorare il record nazionale - che già le apparteneva – in 11"17.
Il bosniaco Amel Tuka vince gli 800 metri in 1'45"80, bissando il successo di venerdì scorso a Montecarlo, nella tappa Diamond League, ottenuto con il pb di 1'42"51, miglior prestazione mondiale 2015, su Amine El Manaoui (1″46’30) e Andreas Bube (1″46’32). Da segnalare il settimo posto di Lukas Riffeser in 1'47"14, personale stagionale.
Sugli 800 donne vince la 26enne tedesca Fabienne Kohlmann in 1:58.37, pb, sulla statunitense Molly Ludlow (1:59.05) e sulla svizzera Selina Buchel (1:59.23).
Eccellente 8'03"26 nei 3000 m dell'azzurro Yassine Rachik, bronzo europeo U23 dei 10.000, che gli vale il sesto posto; vince il keniano Cornelius Kangogo in 7:47.21.
Sui 100hs femminili vince la statunitense Jasmine Stowers in 12"62 precedendo di tre centesimi, la connazionale Lolo Jones; terza, ancora una statunitense Ginnie Crawford in 12″81; 110hs al britannico Lawrence Clarke in 13”42.
Successo sui 400hs uomini per Kariem Hussein in 48”93 su Abdelmalik Lahlou (49″26) e Rasmus Magi, (49″37); nell’omologa gara femminile vince la francese Maeva Contion con 56″04.
La tedesca Christina Obergfoll vince il lancio del giavellotto con 61,70; l’ucraina Kristina Hryshutina il salto in lungo femminile con 6,61.
Infine, nel peso, si afferma il portoghese Tsanko Arnaudov con 19.92, con Daniele Secci, sesto con 18:59.