You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

Tuscany Camp Atletica di Pechino 2015 b

Partirà domenica 16 agosto il gruppo di atleti del Tuscany Camp qualificatisi per i Mondiali di Atletica di Pechino in programma dal 22 al 30 agosto. A guidarli ci sarà Giuseppe Giambrone, responsabile tecnico della Nazionale Ugandese, alla sua prima esperienza nella rassegna iridata in pista. Assieme a lui ci sarà anche la dott.ssa Veronica Sampieri, terapista e massaggiatrice dell’équipe medica del centro di San Rocco a Pilli (SI), dove alcuni atleti ugandesi e burundiani hanno curato la loro preparazione per l’importante appuntamento.

Tra i nomi dei campioni in partenza spicca quello dell’Ugandese Stefan Kiprotich, campione olimpico e mondiale sulla maratona; sulla stessa distanza correrà anche Mutai Solomon Munyo (personal best di 2h10'40") seguito proprio da Giuseppe Giambrone e curato dallo staff sanitario dopo un grave infortunio all’anca.

La Nazionale Ugandese è composta anche da  Kiplimo Abraham (personal best di 2h09') e 3^ posto ai Giochi del Commonwealth 2014 e da Jackson Kiprop, 10^ agli ultimi Mondiali di Mosca nel 2013 e al rientro dopo un breve stop per infortunio. Sui  10.000 mt. ci saranno da seguire gli ugandesi  Joshua Cheptgei,  campione del mondo junior sui 10.000 mt. in Oregon nel 2014 e quest'anno tra i migliori al mondo sui 10.000 mt. con un tempo di 27'27", Timothy Toroitich, fra i più forti al mondo sui cross (personal best di 27'39"), e  Moses Kibet, 8^ quest'anno ai Mondiali di cross e l'anno scorso atleta del Tuscany camp.

Fra le donne è da segnalare il nome di Juliet Chekwel, 14^ agli ultimi Mondiali di cross e al rientro dopo uno stop per maternità. Sui 1.500 mt. è in forte crescita Ronald Musagala (personal best di 3'35"). Sui 5.000 mt. vedremo invece Philip Kipyeko, campione del mondo di corsa in montagna Junior (personal best di 13'10").

Delle piacevoli sorprese potrebbero arrivare da Celestin Nihorimbere, 2^ al suo esordio alla maratona di Padova con 2h15' lo scorso aprile. Il giovane burundiano, allenato da Giuseppe Giambrone, fa parte del progetto del Tuscany Camp e sta rifinendo in questi giorni la sua preparazione proprio a Siena, sotto la guida di tutto lo staff tecnico e sanitario. Per il Burundi gareggerà anche Gakeme Antoine, che correrà gli 800 mt.

“Dopo pochi mesi dalla nascita del nostro progetto” – dichiara Giuseppe – “sono orgoglioso di portare i nostri atleti ai Mondiali e di poter seguire la nazionale Ugandese in prima persona. Ringrazio la struttura sanitaria di San Rocco a Pilli, l’hotel Castello, i dirigenti della ditta fornitrice del materiale sportivo e vari volontari della nostra zona per il sostegno e l’aiuto ricevuto in questi ultimi mesi”.

Per info: www.tuscanycamp.com

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items