You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

 

Scuol Transalpine Run 2015Dopo la giornata “di riposo“ di ieri con lo sprint a Samnaun, oggi la Transalpine-Run ha ripreso i suoi ritmi durissimi. Giornata difficile soprattutto per il duo di punta azzurro, il team Jung/Paulmichl, che nella tappa odierna da Samnaun a Scuol ha perso la testa della classifica generale. Domani la Transalpine-Run approda in Italia. 

Prima delle due tappe finali in Alto Adige – domani la settima si conclude a San Valentino alla Muta, dopodomani l’ottava e ultima tappa arriva a Solda all’Ortles (BZ) – i due bolzanini Daniel Jung e Ivan Paulmichl hanno dovuto cedere, almeno per il momento, la testa della classifica della Transalpine-Run 2015. Rispetto ai fratelli Oscar e Marc Casal di Andorra (3h48’54”) i due azzurri hanno perso 16’47” e scivolano al secondo posto della generale con un ritardo di quasi 9 minuti. Terzo è giunto oggi – ed è già la quarta volta in questa edizione della Transalpine-Run – il team tedesco Benjamin Sperl e Lukas Nägele, che anche in classifica generale occupa il gradino più basso del podio. 

Non cambia il copione nella categoria Senior Master (almeno 100 anni in due): Oswald e Richard Wenin della val d’Ultimo vicino a Merano (BZ) hanno festeggiato oggi il loro quarto successo parziale di fila. Restano tuttavia secondi nella classifica generale di categoria dietro al team giunto anche oggi alle loro spalle, composto da Jörg Schreiber e Thomas Miksch. Con il tempo di tappa di 4h35’57”, i due atleti altoatesini hanno rosicchiato ulteriori 3’55”, ma il loro ritardo in classifica resta attorno ai 47’. 

La seconda vittoria di giornata per i team italiani è firmata da Annemarie Gross e Franz Kröss nella categoria Master Mixed, che hanno tagliato il traguardo di Scuol dopo 4h46’14”. Il duo Gross/Kröss, al terzo successo di tappa nella Transalpine-Run 2015, ha preceduto di 10’35” la coppia tedesca Andrea Feuerstein-Rauch e Petru Muntenasu, seconda anche nella classifica generale di categoria con un ritardo di oltre 50’ dagli altoatesini. A Scuol ha fatto invece registrare un crollo il secondo team altoatesino nella categoria Master Mixed: Annelis Felderer e Markus Planötscher hanno chiuso oggi al nono posto con un ritardo di 50’19”, scivolando al quinto in classifica generale a 1h:51’41” dalla vetta. 

La sesta tappa della Transalpine-Run ha portato gli atleti attraverso il Monte Silvretta da Samnaun a Scuol nella Bassa Engadina. E anche questa frazione è stata segnata da numeri impressionanti: 37,1 km di lunghezza, 2064 metri di dislivello in ascesa e 2698 di dislivello complessivo. Il tutto a quote elevate, considerato che per ben due volte sono stati superati i 2700 metri.  

Domani la Transalpine-Run 2015 arriva in Italia. La settima tappa si snoda da Scuol attraverso la Gola di Uina fino a Passo Slingia e poi lungo single trails fino a Sesvenna- e al rifugio Plantapatsch sul Watles. L’ultima salita saranno i 2412 metri dello Schafberg, prima della discesa attraverso la Malga Oberdörfer e l’arrivo a San Valentino alla Muta (BZ). 

L'attraversata a piedi delle Alpi è suddivisa in otto categorie in base all'età: uomini, donne, Mixed, Master Men e Senior Master Men, Master Women (più di 80 anni in due), Master Mixed e Senior Master Women (più di 100 anni in due). 

I risultati della 6^ tappa (http://services.datasport.com/2015/lauf/transalpine/etappe6/#Marke0

Men

1. TEAM RACE LAND Casal Oscar/Casal Marc 3:48.54

2. TEAM GORE RUNNING WEAR Jung Daniel/Paulmichl Ivan 4:05.42

3. TEAM ASICS GORE-TEX FOOTWEAR Sperl Benjamin/Nägele Lukas 4:15.28

Master Men

1. TEAM D`BÄRNER OBERLENDER Jenzer Urs/Bärtschi Ruedi 4:11.11

2. TEAM SEEBERGER Keller Clemens/Friesinger Armin 4:25.38

3. TEAM MAMMUT GORE-TEX FOOTWEAR Karlowits Tamas/Németh Csaba 4:26.23

6. TEAM TRIATHLON TRENTINO Gottardi Andrea/Fedel Silvano 4:32.32

Master Mixed

1. TELMEKOM TEAM SÜDTIROL Gross Annemarie/Kröss Franz 4:46.14

2. PEARL iZUMi ULTRA RUNNING Muntenasu Petru/Feuerstein-Rauch Andrea 4:56.49

3. TEAM SALOMON DEUTSCHLAND Tassani-Prell Stephan/Schreyer Cäcilia 5:00.13

9. TEAM TEXMARKET Felderer Annelise/Planötscher Markus 5:36.34

Senior Master

1. TEAM ULTENTAL Wenin Oswald/Wenin Richard 4:35.57

2. TEAM HAGLÖFS GORE-TEX FOOTWEAR  Schreiber Jörg/Miksch Thomas 4:39.52

3. TEAM MIZUNO CH Sommer Thomas/Scherrer Kurt 5:09.20 

Tutte le informazioni sulla Transalpine-Run 2015, sui team , sul percorso, ecc. sono disponibili sul sito web http://www.transalpine-run.com

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items