Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
È tempo di bilanci per la Nazionale di atletica ugandese che, sotto la guida del tecnico federale Giuseppe Giambrone, ha riportato splendidi risultati ai recenti mondiali di atletica svoltisi a Pechino dal 23 al 30 agosto.
A fare il punto della situazione è lo stesso Giambrone: “Non possiamo che dichiararci soddisfatti di quello che abbiamo raccolto: oltre al bronzo di Solomon Mutai, in maratona abbiamo avuto anche il 6^ posto con Stefan Kiprotich e il 10^ posto con Jakson Kiprop, nei 10.000 m maschili c’è stato l’8° posto di Timothy Toroiti e il 9° di Joshua Cheptgei. Sempre nella maratona, oltre a Solomon Mutai, era presente anche un altro atleta del Tuscany Camp, il burundiano Celestine Nihorimbere, alla sua seconda esperienza in questa distanza, è rimasto nel gruppo di testa fino a metà gara ma, dopo un rifornimento, ha accusato un dolore al fianco arrivando in 26^ posizione, che è comunque il miglior risultato di sempre ai mondiali sulla maratona per un burundiano.
Tra le donne, la ragazza che ha corso i 10.000 m, Juliet Chekwel, ha migliorato di 22” il record ugandese, arrivando con il tempo finale di 32’29”. Sulle altre distanze, 5000 e 1500 m, abbiamo pagato un po’ di inesperienza, ma i Mondiali sono comunque una competizione internazionale in cui era importante esserci”.
Forti di questi risultati, alcuni atleti della Nazionale Ugandese hanno manifestato la volontà di entrare a far parte del progetto “Tuscany Camp” guidato dallo stesso Giambrone a San Rocco a Pilli (SI), in modo da essere monitorati dallo staff medico-sanitario della struttura e poter essere allenati dallo stesso Giuseppe Giambrone. Nelle prossime settimane conosceremo gli sviluppi degli accordi.
E dopo Pechino, un altro importante impegno internazionale attende gli atleti della Federazione Ugandese: i Mondiali di corsa in montagna in programma sabato 19 settembre a Betws Y Coed, in Grand Bretagna. Per l’occasione la Federazione ugandese schiererà una squadra maschile e femminile, interamente composta da atleti del Tuscany Camp, attualmente tutti in Italia presso il nostro centro per preparare quest’ evento. La squadra sarà capitanata dal campione mondiale in carica Isaac Kiprop.
In attesa di raccogliere altri importanti risultati, Giuseppe Giambrone ci tiene a lanciare un messaggio a quanti hanno insinuato dei dubbi sul fatto che il Tuscany Camp abbia seguito nell’ultimo anno e mezzo Solomon Mutai, naturalmente in accordo con il suo manager Gianni Demadonna: “Non ci interessano le polemiche, noi continueremo a lavorare come abbiamo fatto finora e a rinnovare la nostra disponibilità verso chiunque voglia venire da noi a verificare di persona la documentazione che attesta questa nostra affermazione”.
Per info: www.tuscanycamp.com