You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

Un anno dopo, sono ancora Mo Farah e Mary Keitany a vincere la Great North Run, la mezza maratona di Newcastle-South Shields, in Inghilterra, IAAF Gold Label Road Race.

Vittoria sofferta per il campione del mondo di 5000 e 10000 metri che ha dovuto spingere fino in fondo per avere la meglio sul keniano Stanley Biwott. Infatti, Farah si afferma in volata in 59:22, record europeo se le caratteristiche di questo percorso la rendessero omologabile (ricordo che tra partenza e arrivo non ci deve essere più di un metro di dislivello per km di gara e/o la distanza in linea d'aria tra partenza ed arrivo non deve superare il 50% della distanza totale): resta quindi il 59:32 stabilito sempre quest'anno a Lisbona dallo stesso Farah.

A due secondi chiude Biwott, che perde anche il record mondiale stagionale per la grande prestazione quasi contemporanea del connazionale Bedan Karoki Muchiri, a Copenhagen (59:14).

Terzo l’altro keniano Mike Kigen in 1:00:10, seguito dal sudafricano Stephen Mokoka, quarto in 1:00:40, e dall’ugandese Thomas Ayeko, quinto in 1:01:14.

Per Mary Keitany successo più semplice in 1:07:32, staccando di quasi tre minuti e mezzo la britannica Gemma Steel, seconda in 1:11:00. Terza la lettone Jelena Prokopcuka in 1:11:52. Quarta la britannica Alyson Dixon in 1:12:07 sulla statunitense Adrianna Nelson, quinta in 1:12:29. Assenti, per vari motivi, Gelete Burka, Priscah Jeptoo e Tigist Tufa.

E’ la terza volta che il vincitore della Great North Run si ripete l'anno successivo: prima di Farah, Mike McLeod (1981 e 1982) e Benson Masya (1991 e 1992); prima di Keitany, Lisa Martin Ondieki (1986 e 1987) e Liz McColgan (1995 e 1996).

Circa 57000 i partecipanti.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items