Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Lo statunitense Ashton Eaton e l'etiope Genzebe Dibaba sono stati eletti atleti dell'anno IAAF 2015.
Un po’ a sorpresa la vittoria di Eaton che ha superato Usain Bolt (già vincitore del premio per cinque volte) e il connazionale triplista Christian Taylor: lo statunitense è il primo decathleta della storia ad aggiudicarsi il premio, giustificatissimo dal titolo mondiale di Pechino con record del mondo, 9045 punti al termine delle 10 prove (clamoroso il 45”00 sui 400!).
"Onorato di essere considerato l'artista dell'anno; non ho battuto Usain e Christian, il mio lavoro si è semplicemente distinto per eleganza", le parole di Eaton.
Per Dibaba, che ha superato la velocista olandese Dafne Schippers e la martellista polacca Anita Wlodarczy, non hanno tanto influito la vittoria mondiale sui 1500 e il terzo posto sui 5000 a Pechino, ma soprattutto il primato mondiale sui 5000m indoor (14'18"86) e il sensazionale record mondiale sui 1500m nella tappa di Diamond League a Monaco con 3'50"07.
"Dopo essere stata finalista lo scorso anno, sono molto orgogliosa di vincere questo premio. Vorrei rendere omaggio a Dafne Schippers e Anita Wlodarczyk che sono state incredibili per tutto la stagione. Forse lo vinceranno l’anno prossimo!”, le parole di Dibaba.
L’olandese Bart Bennema, il coach della Schippers, è stato nominato allenatore dell'anno, il "Rising Star Award" è andato a due velocisti: il giapponese Sani Brown al maschile e la statunitense Candace Hill al femminile, entrambi del 1999. Il Premio “Golden Shoe” è stato attribuito alla etiope Almaz Ayana, vincitrcie dei 5000m a Pechino (proprio sulla Dibaba); premio Master dell’anno al britannico David Heath tra gli uomini e alla tedesca Silke Schmidt tra le donne.