Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Si conclude con il quarto posto della squadra senior maschile e il quinto di quella femminile la trasferta azzurra ai Campionati Europei di corsa campestre. A Hyères (Francia) gli italiani formano un compatto terzetto nell'ordine d'arrivo: 22esimo il siciliano Giuseppe Gerratana (30:43), 23esimo il capitano triestino Patrick Nasti (30:44) e 24esimo il piemontese Marouan Razine (30:46). Finiscono più indietro la matricola Abdoullah Bamoussa (30esimo, 31:00) e Marco Salami (53esimo, 31:45), mentre l'esordiente Antonio Toninelli è costretto ad alzare bandiera bianca prima del traguardo. Vittoria al turco di origine keniana Ali Kaya che centra il poker dorato: con quello di oggi nel cross per lui il 2015 si chiude, infatti, con quattro vittorie continentali (compresi i 3000 degli EuroIndoor e 5000 e 10.000 metri under 23). Kaya conclude i 10km in 29:20 mettendo in fila gli spagnoli Bezabeh (29:31), Mechaal (29:51), Lamdassem (29:57) e Fifa (30:02) che si aggiudicano così l'oro a squadre su Francia e Gran Bretagna. Ritirato alla fine del penultimo giro l'altro turco, campione uscente, Polat Kemboi Arikan.Tra le donne (8km), la migliore delle azzurre si rivela la barlettana Veronica Inglese, diciannovesima assoluta (26:45) al rientro in Nazionale dopo alcuni problemi fisici. Dietro di lei si piazzano la siciliana Silvia La Barbera (26esima, 27:06), l'altoatesina Agnes TschurtSchenthaler (36esima, 27:18) e l'emiliana Barbara Bressi (37esima, 27:19). 44esima la triatleta lombarda Sara Dossena (27:36), mentre la trentina Federica Dal Ri chiude 47esima (27:39). Per il team c'è il quinto posto con la Gran Bretagna regina della classifica davanti a Francia e Irlanda. A prendersi l'oro con una gara da autentica frontwoman è Sifan Hassan: per lei è la terza medaglia di questa stagione dopo il titolo europeo indoor di Praga e il bronzo mondiale di Pechino nei 1500. L'olandese taglia il traguardo in 25:47 staccando la britannica Kate Avery (25:55, argento come nel 2014) e la norvegese Karoline Grovdal (25:57).
Al termine della rassegna, il gran finale è per l'Italia con il passaggio di bandiera affidata al presidente FIDAL Alfio Giomi tra Hyères 2015 e Chia 2016. L'11 dicembre del prossimo anno, infatti, gli Europei di cross si disputeranno in Sardegna.