Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Lance Armstrong, una vita di sport, doping e polemiche.
Infatti, il vincitore di sette Tour de France e poi squalificato a vita per doping, si è reso protagonista della partecipazione e vittoria alla Woodside Ramble, a Woodside, in California, gara di trail running di 35 chilometri, con dislivello di circa 1000 metri.
Già la sua iscrizione alla manifestazione, possibile solo perché la corsa non è inserita nel calendario dell’Usatf - la Federazione statunitense d’atletica, aveva suscitato polemiche e indignazione tra i concorrenti (lo stesso organizzatore era rimasto indeciso sino all’ultimo se inserirlo nell’elenco), figuriamoci la vittoria!
L'ex ciclista texano si è imposto in 3h00:36, staccando di oltre due minuti il secondo classificato, il californiano Roger Montes, specialista di questa tipologia di gare.
Armstrong ha poi scritto sui social network di non ricordare l’ultima volta in cui si “fosse divertito tanto, soffrendo per tre ore”, aggiungendo il desiderio di voler correre anche una ultra maratona trail.
Pesanti, viceversa, le affermazioni degli altri partecipanti, che non hanno gradito la presenza di un atleta “dopato” e per giunta squalificato a vita.
Tim Sthaler, l’organizzatore, come detto inizialmente perplesso, ha postato nel dopo-gara che: “Tutto sommato la sua partecipazione è stata positiva”; più approfondito il commento della moglie di Sthaler, Tanya, sull’account ufficiale Facebook della corsa: “Capisco l’indignazione di altri partecipanti al via, ma per noi Armstrong era un iscritto come tanti altri, non abbiamo pubblicizzato la sua presenza, non ha vinto premi in danaro né ha ricevuto un ingaggio. Se concordo con il fatto che non possa partecipare a competizioni ad alto livello, credo però che gli sia ancora consentito il diritto di divertirsi”.
Da ricordare che Lance Armstrong, un passato (e un futuro?) da triatleta, ha partecipato anche alle maratone di Boston e New York (pb 2h46:43 nel 2007).