Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
A Edimburgo, capitale della Scozia nel Regno Unito, a sorpresa lo statunitense Garrett Heath ha battuto il Campione Olimpico e Mondiale dei 5.000 e 10.000 metri il britannico Mohamed Farah negli 8 km del Great Edinburgh Cross Country. Heath che vanta 13'16"31" nei 5.000 mt è riuscito a staccare Farah, sull'impegnativo percorso di Edimburgo, nel tratto finale andando a vincere con il tempo di 25'29", Farah si è piazzato secondo in 25'31" e l'azzurro Lorenzo Dini (Team Europa) ha concluso in ottava posizione in 25'54". Nella speciale classifica per Team vittoria della Gran Bretagna davanti a Stati Uniti ed Europa. Nella gara femminile di 6 km il successo è andato alla britannica Kate Avery in 21'05", sedicesimo posto per l'azzurra Veronica Inglese (Team Europa) in 22'09". Nella classifica per Team prima posizione per l'Europa, seconda la Gran Bretagna e terzi gli Stati Uniti. La prova Juniores maschile di 6 km è stata vinta dal britannico Alex Yee in 19'23", decimo posto per il Campione Europeo Junior dei 10.000 metri l'italiano Pietro Riva (Team Europa) in 19'52". Vittoria brittanica anche tra le juniores femminile sulla distanza dei 4 km con Bobby Clay con il crono di 14'09", nono posto per l'azzurra Ilaria Fantinel (Team Europa) in 14'45".
Classifica Maschile 8 km:
1) Garrett Heath (USA) 25'29"
2) Mohamed Farah (GBR) 25'31"
3) Scott Faubl (USA) 25'38"
4) Callum Hawkins (GBR) 25'41"
5) Ross Millington (GBR) 25'43"
6) Dewi Griffiths (GBR) 25'50"
7) Andrew Butchart (GBR) 25'53"
8) Lorenzo Dini (EUR) 25'54"
9) Brian Harvey (USA) 25'54"
10) Alexander Monroe (USA) 25'57"
TEAM Maschile:
1) GBR
2) USA
3) EUR
Classifica Femminile 6 km:
1) Kate Avery (GBR) 21'05"
2) Fionnuala McCormack (EUR) 21'09"
3) Gemma Steel (GBR) (GBR) 21'31"
4) Ancuta Bobocel (EUR) 21'38"
5) Charlotte Arter (GBR) 21'39"
6) Amy Van Alstine (USA) 21'41"
7) Trihas Gebre (EUR) 21'43"
8) Anna Baumeister (EUR) 21'46"
9) Lizzie Lee (EUR) 21'51"
10) Mattie Suver (USA) 21'53"
TEAM Femminile:
1) EUR
2) GBR
3) USA
Junior Maschile 6 km:
1) Alex Yee (GBR) 19'23"
2) Kevin Mulcaire (EUR) 19'25"
3) Fabien Palcau (EUR) 19'32"
4) Jimmy Gresser (EUR) 19'33"
5) Phillip Rocha (USA) 19'41"
6) Jack O'Leary (EUR) 19'43"
7) Will Richardson (GBR) 19'45"
8) Mahamed Mahamed (GBR) 19'49"
9) Euan Gillham (GBR) 19'50"
10) Pietro Riva (EUR) 19'52"
Junior Femminile 4 km:
1) Bobby Clay (GBR) 14'09"
2) Harriet Knowles-Jones (GBR) 14'11"
3) Anne Emilie Moller (EUR) 14'12"
4) Sarah Kistner (EUR) 14'23"
5) Katie Rainsberger (USA) 14'29"
6) Phoebe Law (GBR) 14'33"
7) Sabrina Sinha (GBR) 14'41"
8) Devin Clark (USA) 14'44"
9) Ilaria Fantinel (EUR) 14'45"
10) Niamh Brown (GBR) 14'47"