You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

Mancano poche ore ai Campionati del Mondo di mezza maratona che si correranno oggi, sabato 26 marzo, a Cardiff, in Gran Bretagna (diretta su Rai Sport 2 dalle 14.30).

 

A seguito delle convocazioni del Direttore Tecnico Organizzativo delle squadre nazionali, Massimo Magnani, a difendere i colori italiani saranno: al maschile il solo Stefano La Rosa (Carabinieri) – pb di 1h02:15, già preselezionato per le Olimpiadi di Rio; molto più nutrita la squadra femminile, con Anna Incerti (Fiamme Azzurre) - campionessa europea di maratona - a “guidare” Veronica Inglese e Laila Soufyane (Esercito), Rosalba Console (Fiamme Gialle) e Silvia La Barbera (Forestale).

 

La partenza della gara femminile è prevista per le 14:35 (ora italiana), mentre la gara maschile partirà alle 15:10.

 

Tra gli uomini, a contrastare il dominio degli africani, si spera nel britannico Mo Farah, che dovrà lottare con lo squadrone keniano, che, capitanato dal campione uscente Geoffrey Kipsang Kamworor, potrà contare anche su Edwin Kipyego e Simon Cheprot; da tener d’occhio l’Etiopia, con Abayneh Ayele e Mule Wasihun più Adola e Tola, l’Eritrea, squadra campione uscente, con Nguse Amlosom, il Giappone con Keijiro Mogi.

 

Tra le donne, favorite d’obbligo le keniane, con Cynthia Cherotich Limo, Mary Wacera Ngugi, Peris Chepchirchir e Gladys Chesire Kiptagelai; da tener d’occhio le etiopi con Genet Yalew, le giapponesi e, anche per il fattore campo, la britannica Gemma Steel.

 

Quasi duecento gli atleti in gara su un percorso che attraversa i luoghi più caratteristici di Cardiff: si parte dal Castello per poi scendere allo stadio, imboccare la Penarth Marina e, attraverso la diga, dirigersi alla Cardiff Bay. I runner sfioreranno poi la Norwegian Church e il Wales Millennium Centre, per poi entrare nella Roath Park Lake e concludere sotto agli storici palazzi della Cardiff University, in King Edward VII Avenue.

 

Per l’Italia nella storia delle 24 edizioni della competizione, un solo successo con Stefano Baldini nel 1996. Il medagliere vede il Kenya al primo posto con 40 ori, 21 argenti e 16 bronzi (77) su Etiopia (43) e Giappone. A livello individuale, al maschile domina Zersenay Tadese con 5 titoli (tredici medaglie complessive), su Paul Tergat (due individuali e due a squadre) e Moses Tanui (un oro individuale e due a squadre). Al femminile, tre successi per Tegla Loroupe (1997, 1998 e 1999), Paula Radcliffe (2000, 2001 e 2003) e Lornah Kiplagat (dal 2006 al 2008).

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items