Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Per la mezza maratona saranno due giri da 10,5, soluzione scelta per ricercare il percorso più veloce e favorire il miglioramento del proprio personal best, certificato da Swiss Athletic.
Partenza sul lungo lago, la direzione è la stessa del 2015, quando si correvano 10 e 30 K. Un primo mille facile, perché ognuno possa trovare sin da subito il giusto ritmo e la migliore traiettoria, solo un’ampia curva dopo 250 metri.
Tra il km 2 e km 3 (km 12 e 13 del secondo giro) è prevista un inversione di marcia, poi un tratto sostanzialmente veloce sino al km 5 ( km 15 del secondo giro), quando l’attraversamento del Parco Ciani potrebbe comportare qualche rallentamento, per la larghezza della sede stradale e il fondo sterrato, ma è un tratto piuttosto breve, circa 600 metri. Da qui un lungo rettilineo di circa 4 km permetterà di sviluppare elevate velocità o comunque di mantenere un ritmo uniforme per l’assenza di curve e difficoltà di ogni genere, salvo un inversione poco dopo il km 8, all’altezza di Riva Paradiso. Saranno in molti a trovare particolarmente spettacolare questa parte del percorso, dato che si corre lungo il lago.
Poco prima del km 10 si lascia il lago per attraversare il centro di Lugano, tramite via Nassa, un tratto piuttosto caratteristico; all’uscita i partecipanti individuali alla mezza cominceranno il secondo giro, gli staffettisti faranno il cambio, mentre i runner che hanno scelto la 10 K gireranno in direzione opposta per lo sprint finale, infatti si troveranno a 300 metri dall’arrivo.
Un percorso pensato con grande attenzione e cura dei particolari, dopo tante edizioni di una 30 K certamente impegnativa perché caratterizzata da continui saliscendi, si è voluto decisamente puntare ad una gara dalla distanza classica come la mezza maratona e su un percorso molto veloce, “da tempo”, come si dice in gergo , a tutti i livelli di prestazione; un tracciato capace di associare una parte più tecnica , ma comunque scorrevole ( primi 5 chilometri e dal km 11 al km 15) ad un’altra veramente veloce. In termini di dislivelli è difficile descriverli perché sostanzialmente….non ci sono. Basti pensare che l’escursione massima è pari a 10 metri, tra i 275 metri della zona partenza/arrivo e i 285 che si raggiungeranno al km 3,6 e 14.
Infine, il fatto di ripetere due giri cittadini favorirà il supporto dei presenti, siano essi gli abitanti di Lugano e i turisti o gli stessi atleti che poco dopo parteciperanno alla 10 k.
Ricordiamo che la partenza della mezza avverrà alle 09.00 del 22 Maggio, la 10 K alle 11.30; una precisa scelta per favorire gli atleti partecipanti, per fare in modo che tutti possano gareggiare nelle migliori condizioni possibili.
Per una migliore e dettagliata visione del percorso :
http://www.stralugano.ch/events/halfmarathon/
http://www.stralugano.ch/events/10-km-city/
iscrizioni ancora aperte, sito www.stralugano.ch