Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Notevoli i riscontri cronometrici della 1^ mezza della Stralugano: primi due uomini sotto i 61 minuti e prima donna che vince in 1:09:45. Catherine Bertone realizza il suo personale con 1:13:36. Lo stesso fa la ventenne atleta ticinese Evelyne Dietschi, che chiude in 1:16:52 ( precedente Stramilano 2016, 1:18:37).
Esordio col botto sui 21097 metri dell’edizione 10 + 1 della Stralugano, l’etiope Muliye Dekebo Haylemariyam (18 anni) fa gara a sé e polverizza il suo precedente personale (Nizza 2016 , 1:11:09) migliorandosi di un minuti e 20 secondi. Al secondo e terzo posto rispettivamente Kiprop Charity (1:12:34) e Kataron Kiplagat Gladys (1:13:18); a pochi secondi dal podio Catherine Bertone, che con questa bella prestazione indubbiamente segna un importante punto a suo favore sulla strada verso le Olimpiadi di Rio.
Decisamente più battaglia nella gara maschile: ritmi molto elevati sin dall’inizio, passaggio ai 5 km in 14’02 e 28’42 ai 10 km, con il gruppo tirato da Robert Kirui e Moses Wamaitha. In questo modo c’è stata notevole selezione e all’inizio del secondo giro restavano i soli Thomas Lokomwa, Mulinge Nicholas, Abraham Tadesse e Cosmas Birech. Dopo il km 12 è iniziato l’attacco di quest’ultimo che ha via via fatto perdere terreno prima a Lokomwa e poi a Tadesse. Dal km 15 al km 20 alcuni chilometri vengono volati a 2’50/km; Mulinge resiste a Cosmas ma, pur restando quasi in scia, non riesce a fare la volata. Entrambi finiscono sotto i 61 minuti, rispettivamente Cosmas Birech 1:00:55, Mulinge Nicholas 1:00:57. Terzo gradino del podio per Abraham Tadesse (1:01:24) che ha corso sfruttando la sua notevole esperienza e non finendo lontano dai primi due.
Nella 10 Km un trio italiano occupa il podio: il forte corridore della corsa in montagna , Xavier Chevrier, vince con un eccellente 29’50, seguito da Renè Cuneaz (30’34) e Alessandro Turroni (32’12). Questi ultimi due già più volte a podio nella CityRun luganese.
Al femminile prevale Manuela Maffoncelli in 39’08, secondo posto per Camilla Fontana (41’25) e terzo per Youness Hajjaj (42’16).
Temperatura tutto sommato ottimale, salvo nelle fasi finali; ciò ha certamente favorito le prestazioni, tuttavia deve essere ben evidenziato che mai come quest’anno Stralugano ha avuto un cast di atleti di così alto livello. Non è quindi un caso che dieci atleti abbiamo corso sotto i 63 minuti.
Una prima mezza che fa registrare 1240 classificati alla prima edizione (cui si aggiungono le 60 staffette), una 10 Km che continua ad essere premiata dalla partecipazione, 2000 gli arrivati. Complessivamente con le categorie giovanili, gli handy bike e la CharityRun si è superata la soglia di 5.000 iscrizioni, record della manifestazione.
Un grande e sentito ringraziamento a tutti quelli che ci hanno dato fiducia, con l’augurio di rivederli nuovamente a Stralugano 2017 (20 e 21 Maggio), insieme agli altri che vorranno venire a trovarci.