Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Spuntano i primi nomi della lista dei 31 atleti di 12 nazioni risultati positivi all’antidoping a Pechino 2008 grazie ai nuovi controlli effettuati dalla Wada con nuove tecnologie.
Guarda caso, 14 sono russi, 11 nell’atletica.
Il primo nome ad emergere quello di Anna Chicherova, medaglia d’oro nell’alto a Londra 2012, bronzo a Pechino dietro alla belga Tia Hellebaut e alla croata Blanka Vlasic, come confessato dal suo tecnico Yevgeny Zagorulko.
Poi altri sette medagliati nell’atletica: l’oro Yulia Chermoshankaya (4 x 100); gli argento Maria Abakumova (giavellotto femminile), Anastasia Kapachinskaya e Tatiana Firova (4 x 400 femminile); quattro bronzi, Denis Nizhegorodov (50 km marcia), Denis Alexeyev (4 x 400 maschile), Yekaterina Volkova (3000 siepi femminile).
Non a medaglia: Inga Abitova (10000 metri), Alexander Pogorelov (decathlon), Ivan Yushakov (getto del peso).
Di oggi il nome della spagnola-nigeriana Josephine Onyia, quinta nella semifinale dei 100 ostacoli a Pechino, già squalificata a vita per doping…