Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Ci siamo, oggi pomeriggio alle 14.30 ore italiana (le 09.30 a Rio de Janeiro), prenderà il via la gara più attesa per noi podisti appassionati, la maratona olimpica.
Sui nastri di partenza vedremo 154 atleti, tra loro i nostri Stefano La Rosa, Ruggero Pertile, ed il campione europeo in carica Daniele Meucci.
Stefano La Rosa è passato alla maratona di recente, nel 2015 ha vinto a Treviso in 2h12:05, poi migliorandosi in ottobre con 2h11:11 ad Amsterdam, da lui ci aspettiamo una gara intelligente che gli permetta di proseguire nel processo di crescita tecnica e di esperienza.
Ruggero Pertile, splendido quarto l'anno scorso ai mondiali di Pechino, fa dell'esperienza la sua forza ed in una gara complicata da condizioni climatiche difficili, potrebbe ancora ottenere un ottimo risultato, sarebbe già molto positivo a 42 anni arrivare nei primi 10.
Daniele Meucci ha un potenziale notevole che, cronometricamente parlando, non ha ancora espresso (pb. 2h11:11) , da lui ci aspettiamo una prestazione che possa consacrarlo a livello mondiale, speriamo che tutto cio' possa avvenire in questa gara, il talento e l'intelligenza tattica non gli mancano, a Rio dovrà pero' fare i conti con un numero notevole di atleti sulla carta ben più veloci di lui.
I grandi favoriti saranno keniani ed etiopi, per il Kenia in gara un terzetto esplosivo con Eliud Kipchoge (pb. 2h03:05), Stanley Biwott (pb. 2h03:51) e Wesley Korir (pb. 2h06:13), per l'etiopia in gara avremo Tesfaye Abera (pb. 2h04:24), Feyisa Lelisa (pb. 2h06:56) e Lemi Berhanu che quest'anno ha vinto la Boston Marathon ed ha un personale del 2015 di 2h04:33.
Oltre a loro sarà il caso di tenere d'occhio il campione olimpico uscente, lo svizzero naturalizzato Abraham Tadesse (pb. 2h06'40"), l'ugandese Stephen Kiprotich (pb. 2h06'33"), l'eritreo Ghirmay Gebreselassie (pb. 2h07:46 nonchè campione mondiale a Pechino) ed il turco Kaan Kigen Ozbilen che quest'anno ha ottenuto il personale con 2h06'10".
Tra gli americani in gara Galen Rupp per il quale c'è molta attesa ed il sempreverde Meb Keflezighi; per il brasile ci sarà in gara Marilson Dos Santos, vincitore di due edizione della Maratona di New York.
Sempre interessante seguire i giapponesi, la nazionale del sol levante puo' attingere da un grande vivaio, in gara a Rio hanno portato Suehiro Ishikawa (pb. 2h09:10), Hisanori Kitajima (pb. 2h09:16) e Satoru Sasaki (pb. 2h08:05).
Tra gli atleti conosciuti in Italia segnaliamo Rachid Kisri, il marocchino è stato tesserato per l'Edera Forlì.
Da segnalare che ai mondiali di Pechino 2015 Pertile arrivando 4°, mise dietro sia Lelisa Desisa che Lemi Berhanu e Stephen Kiprotich.
Le condizioni climatiche non saranno particolarmente difficili, alla partenza gli atleti troveranno una temperatura di 23-24°C con cielo coperto ed umidità al 97%, la pioggia è prevista ma solo nel pomeriggio.Tabella tratta da www.ilmeteo.it
Elenco completo degli atleti in gara (PDF)