You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

Gli atleti paralimpici russi sono stati esclusi dai Giochi di Rio.

Il TAS, il Tribunale Arbitrale dello Sport, di Losanna ha, infatti, respinto il ricorso presentato dal Comitato Paralimpico russo contro l'esclusione degli atleti dalle Paralimpiadi di Rio 2016, in programma dal 7 al 18 settembre, confermando la decisione del Comitato internazionale paralimpico del 7 agosto, dopo l’analisi del rapporto McLaren sul doping di Stato, che comprendeva almeno 35 atleti diversamente abili.

Infuriato il Ministro dello Sport russo, Vitali Mutko, che ha definito la sentenza “politica e non legale”, così come il premier russo, Dimitri Medvedev, che ha dichiarato: "È gravissimo, è un colpo a tutti i disabili, non solo quelli russi. La decisione è motivata dal desiderio di alcuni alti funzionari del movimento paralimpico di eliminare forti avversari”.

Moderatamente soddisfatto il Comitato Paralimpico Internazionale, con il presidente Phil Craven che ha detto: “Questo è un giorno triste. Siamo soddisfatti, ma non c'è niente da festeggiare". Il Comitato deve ora ridistribuire i 267 posti lasciati liberi dagli atleti russi.

Il Tribunale arbitrale dello sport di Losanna ha spiegato che la decisione presa è stata dettata “dall'incapacità dei russi di adempiere alle proprie responsabilità associative e in particolare agli obblighi di rispettare il codice antidoping IPC e il codice mondiale antidoping”; quindi il comitato paralimpico internazionale non ha violato alcuna norma procedurale nel processare il Comitato paralimpico russo (che non ha portato alcuna prova che contraddicesse le accuse), e che la decisione, "proporzionata alle circostanze", è stata assunta seguendo le norme previste.

Frattanto, il legale del Comitato Paralimpico Russo ha annunciato che presenterà appello presso la Corte Suprema svizzera contro la sentenza del Tas, per violazione di diritti umani: ma, essendo i tempi tecnici piuttosto lunghi, gli atleti paralimpici non potranno comunque gareggiare a Rio.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items