Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Nella quarta tappa della Transalpine-Run di 27,7 km e 1887 metri di dislivello da Mandarfen nella Pitztal a Sölden nella Ötztal (AUT), i 600 concorrenti hanno dovuto affrontare per la prima volta nella storia dell’attraversamento delle Alpi a piedi una tappa sul ghiacciaio, arrivando a stretto contatto con il Rettenbachferner a 3000 metri. Nell’impegnativa frazione, gli azzurri hanno colto due vittorie e tre podi.
Nella categoria maschile si è imposto per la prima volta l’altoatesino Daniel Jung, favorito alla vigilia e che con l’ex campione del mondo di corsa in montagna, Helmut Schiessl dell’Algovia, aveva già ottenuto tre secondi posti nelle tappe precedenti. Il duo italo-tedesco ha completato il percorso col miglior tempo di giornata in 3h11’55” e aumentato il vantaggio nella classifica generale assoluta a 11’27” rispetto al connazionale Ivan Paulmichl e all’austriaco Michael Kabicher, oggi secondi a 6’41”. Terza piazza, invece, per gli austriaci Florian Heinzle e Mario Weiß, i vincitori delle prime due tappe.
Nella categoria Master Mixed, la coppia altoatesina composta da Maria Kemenater e Franz Kröss si è aggiudicata la prima vittoria col tempo di 4h9’ e 28”, davanti a Eva Farbenböck e Bode Mathis (GER/+1’54”). La seconda coppia altoatesina formata da Annelisee Felderer e Markus Planötscher è arrivata terza, staccata di 13’44” dai vincitori, mentre i leader della classifica di categoria, Jens Kramer e Irene Senfter (BZ), si sono classificati al quarto posto con 16’08” di ritardo.
Tra i Senior Master, bella affermazione dei bolzanini Josef Blasinger e Martin Mair che sono arrivati secondi e balzati al terzo posto nella classifica di categoria.
Domani, 8 settembre, la Transalpine-Run entrerà in Italia. La quinta tappa di 33,3 km / 1453 Hm conduce i concorrenti da Sölden nella Ötztal (AUT) a San Leonardo di Passiria in Alto Adige. I partecipanti dovranno superare anche il passo Rombo, l’unico passaggio percorribile tra il passo Resia ed il Brennero, a quota 2474 metri. Dopo un altro stop a Sarentino, sabato l’attraversamento delle Alpi a piedi 2016 terminerà a Bressanone (BZ). I 600 concorrenti provenienti da 30 Nazioni,, di cui 24 italiani, in sette giorni devono affrontare 247,2 km e superare 14.862 metri di dislivello in salita e 14.998 in discesa.
L’attraversata delle Alpi a piedi vedrà in scena otto categorie, suddivise in base all’età: Uomini, Donne, Mixed, Master Men e Senior Master Men, Master Women (la coppia deve avere complessivamente almeno 80 anni), Master Mixed e Senior Master Women (insieme almeno 100 anni).
Risultati 4^ tappa https://services.datasport.com/2016/lauf/transalpine/
Men
1. Jung Daniel (ITA)/Schiessl Helmut (GER) 3:11.55
2. Paulmichl Ivan (ITA)/Kabicher Michael (AUT) +6.41
3. Heinzle Florian/Weiß Mario (AUT) +12.54
Master Mixed
1. Kemenater Maria/Kröss Franz (ITA) 4:09.28
2. Farbenböck Eva/Mathis Bode (GER) +1.54
3. Felderer Annelise/Planötscher Markus (ITA) +13.44
4. Kramer Jens/Senfter Irene (ITA) +16.08
Senior Master
1. Schreiber Jörg/Miksch Thomas (GER) 4:01.47
2. Blasinger Josef/Mair Martin (ITA) +5.26
3. Hübner Falk/Panthen Andreas (GER) +31.42