Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Con la 31^ edizione della maratona si chiude la stagione podistica delle manifestazioni organizzate dalla Budapest Marathon; dalla Ultra del lago Balaton, passando per le 10 k e le mezze primaverili, poi ancora una maratonina, la più famosa per numero di partecipanti ad inizio Settembre. Gran chiusura questa domenica con i 42195 metri da correre in lungo e in largo per la città di Budapest. Un’ottima opportunità anche per chi cerca un lungo, infatti il menù presenta una 30 K; infine, la distanza della maratona da coprire con team di 4 runners, una staffetta di tipo Ekiden, dato che le frazioni non sono uguali tra loro.
Una manifestazione che complessivamente riunirà quasi 30.000 persone, includendo tutte le gare non competitive; al momento sono quasi 14.000 gli iscritti alle gare competitive (maratona, 30 K, staffetta e 10 K).
In base ai dati ricevuti dalla Budapest Marathon, sono 4100 gli stranieri, provenienti da 76 diversi paesi.
Il paese col maggiore contributo di runner è la Francia (635); gli italiani, anno dopo anno, mostrano sempre più di apprezzare Budapest e le sue gare; in questa edizione, al momento che vi scrivo, sono 281 gli iscritti, suddivisi tra le varie distanze.
Ho corso varie volte da queste parti e ho sempre trovato un’organizzazione semplice, efficiente e funzionale. Questa volta correrò la 30 chilometri per capire dove “mi trovo” con la forma e scoprire se mi viene voglia di correre una maratona entro fine anno.
Credo che i partecipanti a questo punto sappiano tutto sulla manifestazione, tuttavia ricordo i punti principali:
l’Expo Marathon è situato a Otvenhatosok tere, a pochi passi dalla zona partenza/arrivo (parco Varosliget) ; ritiro pettorali aperto dal 6 Ottobre, tutti i giorni, fino alle 09.00 del 9 Ottobre
Orario partenza gare, Heroes’ Square, Hosok tere
- maratona, ore 9.30
- 10 K , ore 10.15
- 30 K, ore 10.15 ATTENZIONE: la partenza di questa gara avverrà alle 10.15 dal km 12,195 della maratona, si utilizzano i mezzi pubblici per raggiungere la postazione (Arpad fejedelem utja, at Tel utca)
Disponibile un servizio pacer per chi vorrà farsi accompagnare nella propria fatica: tempi finali previsti da 3h30’ e fino a 5h30, ogni 15 minuti.
Infine, qualche suggerimento, in particolare per chi arriva a Budapest per la prima volta. Una città che trovo splendida con un percorso che tocca i punti più belli; se durante la vostra fatica non sarete proprio a tutta alzate gli occhi e guardatevi attorno, ad esempio osservando la strada Andrassy (patrimonio dell’Unesco). Oppure guardatevi a lato, quando per molti chilometri sarete accompagnati dal maestoso Danubio. Infine, guardatevi… sotto, quando attraverserete il bellissimo Ponte delle Catene, 375 metri di lunghezza e un tuffo nella storia; costruito per unire le due città dell’epoca, Buda e Pest.
In tema di running una cosa assolutamente da non perdere è una corsetta sull’isola Margherita, sia essa una sgambata nel pre gara o dopo, per un defaticamento; si corre nel verde su un circuito di 5,3 km, tra due ali del Danubio, a due passi dal centro città.
Buone corse a tutti e poi, per chi vorrà festeggiare perdendosi nella città, le opportunità di svago e divertimento davvero non mancano.
http://marathon.runinbudapest.com/it/