You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

New York record mondiali di maratona indoor stabiliti a New York

 

Oltre alla ben nota maratona all’aperto, da un paio d’anni nella grande mela si svolge anche una gara indoor. Ebbene si, 42 chilometri che tradotti sulla pista da 200 metri, si trasformano in 211 giri. Sebbene può sembrar strano, la maratona indoor non è certo una novità, perché lo stesso Dorando Pietri, dopo i giochi olimpici del 1908, girò gli States in lungo ed in largo, per sfidare avversari ed avere rivincite su Johnny Hayes, la medaglia d’oro di Londra dopo la squalifica dell’italiano. Il tutto quasi sempre al coperto e come motore di un enorme giro di scommesse.

 

La riunione si è svolta ieri, sabato 25 marzo, all’Armory Track, la pista che ha raccolto l’eredità del Madison Square Garden per questo tipo di gare. Il disagio di questa “corsa per criceti” è lenito dal fatto di poter gareggiare in assenza di vento, con temperatura costante e la possibilità ogni ora di cambiare la direzione in cui si corre, anche per evitare infortuni. A ciò si aggiunge la musica, che secondo alcuni partecipanti è capace di dare una carica supplementare, in aggiunta a quella del pubblico.

 

Musica? Ma come?  Ma le cuffiette non sono vietate? Ecco, musica a parte, sul fatto che questi record siano riconosciuti dalla federazione mondiale abbiamo qualche dubbio. Se si cercano sul sito IAAF, in effetti non se ne trova traccia. Ma la moda di stabilire record senza una vera omologazione, anche quando gestiti dalla federazione sta prendendo una pericolosa deriva, anche se nel caso in questione probabilmente le cose sono state fatte perbene.

 

Al netto di queste considerazioni, riportiamo che tra gli uomini il primato è stato migliorato di 8 secondi da Chris Zablocki con 2h21’47”. Lo statunitense, un maratoneta da 2h15’ all’aperto, ha superato il precedente limite di 2h21″55 conseguito da Malcom Richards nel 2016 sempre all’Armory. E record del mondo anche per la finlandese Laura Manninen con 2h42’31”, che supera il 2h44’44” di Allie Kieffer, sempre dell’anno scorso. Entrambi i runner hanno guadagnato 1000 dollari per la vittoria più altri 5000 di bonus record.

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items