You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

logo london 2017Venerdì 4 Agosto scatterà a Londra la 16^ edizione dei campionati mondiali di atletica e già dal primo giorno vedremo in gara Usain Bolt nelle batterie dei 100 metri, oltre a goderci la finale dei 10000 maschili. Tutto bello, eccitante, ma che tristezza sapere che tra i protagonisti gli italiani saranno pochi. Tranne che nei weekend, si gareggerà esclusivamente la sera, non sapremmo dire se per rendere più interessante il palinsesto televisivo all’audience continentale, oppure per risparmiare agli atleti i momenti più caldi della giornata.

Ci resterà questo dubbio, mentre come accadde per le recenti olimpiadi, siamo purtroppo certi che anche stavolta le probabilità di tornare a casa senza nemmeno una medaglia siano molto alte. Con questo non tiferemo certo contro la marciatrice Antonella Palmisano, forse quella con più speranze, o gli altri azzurri. E qualche nostro podio non sposterebbe di una virgola le considerazioni che seguono. Come sempre parliamo a livello personale, non volendo coinvolgere la redazione nelle nostre infauste e ci auguriamo sbagliate previsioni, anche se a Rio ci abbiamo preso. Non ingannino i recenti successi e piazzamenti ai campionati giovanili europei, spendibili nel prossimo futuro. Purtroppo nella capitale britannica il livello sarà ben diverso e poi in una scienza più esatta degli sport di squadra, tempi e misurazioni parlano chiari, lasciando poco spazio a speranze ed improvvisazioni.

Per favore non veniteci a raccontare che ormai l’atletica è praticata in tutto il mondo e quindi sia più facile vincere nella scherma, perché a Nairobi o Addis Abeba di pedane per il fioretto ce ne sono pochine, mentre tutti possono correre. Tutto vero, ma allora perché da paese tra i più benestanti ed industrializzati al mondo non riusciamo a salire sul podio nemmeno nei concorsi ed in quelle discipline più tecniche, praticabili più facilmente solo in occidente?

Le cause sono tante, ma la prima risposta è una sola: scuola. In Italia non esiste la materia educazione fisica nella scuola primaria. E per favore non venitemi a parlare di qualche progetto limitato nel tempo. Ben vengano, ma in abbinamento con una materia insegnata settimanalmente, altrimenti sono solo lodevoli palliativi. Nell’orario scolastico non ci sono ore destinate alla ginnastica o come la vogliamo chiamare. Di conseguenza non ci sono nemmeno docenti. Si arrabattano come possono, molto spesso con ammirevole buona volontà, ma senza alcuna preparazione specifica o con poche conoscenze, gli altri professori.

E’ come se dicessero che a vostro figlio la matematica sarà insegnata dalla professoressa di disegno nei ritagli di tempo, oppure l’inglese dal maestro di musica. Balzereste dalla sedia, chiedendo un colloquio al preside. Invece qui è la regola. Ma al capo del CONI o al politico di turno questa triste verità sembra non interessare, anche se spesso sono pronti a festeggiare qualche successo italiano, addirittura recandosi in loco pur di salire sul carro dei vincitori.

Tristezza.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.      

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items