You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

Budapst 2017 medagliaSi sono appena spenti i riflettori sulla nostra Half Marathon ma noi siamo già pronti per l’evento sportivo più importante dell’anno: la Maratona di Budapest, giunta alla 32^ edizione, si correrà il prossimo 15 ottobre. Sarà un week end memorabile, come ogni anno, da molti anni. Nel 2016 complessivamente sono state 28.000 le presenze, sulle varie distanze. Un’occasione di sport ma anche di svago e divertimento nella nostra bella città. Maratona ma anche altre distanze e modalità alla portata di tutti, secondo le proprie preferenze ed obiettivi. 

 

Il menu è davvero ampio: ovviamente la maratona , la distanza regina, che però si può correre anche in team di 2 oppure 4 runner. Non mancherà nemmeno una 30 chilometri, il classico allenamento lungo per chi si prepara ad una maratona autunnale o invernale. Si correrà sullo stesso percorso della maratona, con partenza al km 12,197. Infine, disponibilità di distanze più brevi, a partire dai 600 metri, per far correre bimbi e ragazzi, ecco una splendida occasione per una famiglia di sportivi .

 

Budapest è una città in continua e costante evoluzione ma i runner avranno a disposizione un tracciato fra i più belli che si possono correre nelle maratone europee: si parte, come sempre, dal parco Varosliget, un’oasi di verde nel centro della città, da cui traggono beneficio i runner locali. Dopo un rapido attraversamento della magnifica piazza degli Eroi (Hosok Ter) per 3 chilometri si corre sul Boulevard Andrassy, un tratto in leggera discesa porta verso il Danubio, che verrà passato sul Ponte delle Catene.

A seguire i runner saranno forse distolti dalla loro fatica per la vista del Castello di Buda, oppure dal panorama di Pest, la parte bassa della città di Budapest o ancora dal passaggio di fronte al Parlamento, il più grande a livello europeo.

 

Si correrà per molti chilometri lungo il Danubio, il più lungo fiume navigabile all’interno dell’Unione Europea. Sarà una compagnia piacevole, per lunghissimi tratti un magnifico punto di osservazione di tutta la città. Al km 31 si torna a Pest, il centro cittadino con le sue bellezze e il grande incoraggiamento degli spettatori aiuteranno a sopportare l’inevitabile fatica.

Arrivo sempre al Parco Varosliget, peraltro sede di tutta la logistica, quindi ritiro pettorali, deposito borse, spogliatoi…tutto vicino, tutto ben raccolto, per fare in modo che i partecipanti possano pensare solo ..a correre. E divertirsi.

 

Durante il percorso ci saranno ovviamente i ristori, in numero superiore a quanto di norma si trova, infatti ci saranno in media ogni 3-4 chilometri. Pacer a disposizione, con tempi finali da 3h30’ a 5h30’, ogni 15 minuti, per aiutare i partecipanti a raggiungere l’obiettivo prefissato, Infine, ma di certo non meno importante, tanti gruppi musicali saranno dislocati in vari punti del percorso.

Ogni runner riceverà una maglietta tecnica esclusiva e la medaglia di finisher, saranno dei bellissimi ricordi della propria partecipazione.

Budapest 2017 tie shirt

 

Per coloro i quali non arriveranno “last minute” suggeriamo una corsetta rilassante (oppure defaticante, il giorno successivo) sull’isola Margherita (Margit-sziget), facilmente raggiungibile perché vicina al centro. Qualunque sia il contesto in cui abitualmente correte, non potete non rimanere entusiasti da questa location: in mezzo alla città, all’interno di un parco e…. in mezzo al Danubio! Un anello di 5 chilometri percorribile in assoluta sicurezza, perché chiuso al traffico. Da non perdere, davvero.

Le iscrizioni sono ancora aperte, anche se ci stiamo avvicinando al numero massimo consentito.

https://marathon.runinbudapest.com/it/

 

Infine, se non riuscirete a programmare il vostro viaggio nell’occasione della maratona, altre ve ne saranno, sempre da parte di Budapest Marathon, ecco le date del 2018:

33^ Telekom Vivicittà Spring Half Marathon, 14-15 aprile 2018

33^ Wizz Air Budapest Half Marathon, 9 settembre 2018

33^ SPAR Budapest Marathon Festival, 6-7 ottobre 2018

https://runinbudapest.com/it/

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items