Ultramaratona e dintorni
7^ Ultramaratona del Tricolore: on line video e foto
14 Ottobre, 2017
Si è corsa a Reggio Emilia, all'interno dello stabilimento produttivo della Kohler (ex Lombardini Motori), la 7^ edizione dell'Ultramaratona del Tricolore - Kohler Cup.Tante le distanze tra cui spiccano la 6 ore, la 12 ore ed il Campionato IUTA della 50…
Los Alcazares (Spagna) - IAU World 100k
27 Novembre, 2016
Si è corso oggi in Spagna a Los Alcazares, l'edizione 2016 del Campionato Mondiale 100 km, il titolo mondiale è stato vinto dal giapponese Hideaki Yamauchi in 6:18:22, argento per il sudafricano Bongmusa Mthembu 6:24:05, bronzo per lo statunitense Patrick…
-
Val di Zoldo (BL) - Dolomiti Extreme Trail
11 Giu, 2016 -
Faenza (RA) - 44^ 100 Km del Passatore
29 Mag, 2016 -
Seregno (MB) – 8^ La Cento Chilometri di Seregno
10 Apr, 2016 -
Faenza (RA) - 43^ 100 Chilometri del Passatore
31 Mag, 2015 -
Seregno (MB) - La 100 Km. di Seregno
23 Mar, 2015 -
Il caso Calcaterra - Di Cecco
02 Dic, 2014 -
Inopportuna la convocazione di Di Cecco ai mondiali
26 Nov, 2014 -
Caro Giorgio...
25 Nov, 2014 -
Run & Go festival - a Putignano il 4 e 5 Ottobre
05 Set, 2014 -
Banzi (PZ) - 6 ore dei Templari
05 Mag, 2014

-SERVIZIO FOTOGRAFICO - Sabato 3 Maggio 2014
Alle ore 12, ora di svolgimento delle gare riservate alle scuole della zona, sembrava che la giornata dovesse regalare una tregua rispetto alle pessime previsioni meteo della vigilia. Il popolo delle ultra cominciava a ravvivare il borgo medioevale: la formidabile Luisa Zecchino, già vincitrice di tre edizioni di questa sei ore (che diventeranno 4 con questa edizione), campionessa assoluta, anche di signorilità e modestia. La leggendaria coppia Angela Gargano-Michele Rizzitelli. La vulcanica Mariella Dileo della Barletta Sportiva, che si aggiudicherà il primo posto di categoria (mancando di un soffio il 3° posto assoluto) Gli ultramaratoneti di Putignano e Adelfia. Il nonno Aldo Gallo e la sua inconfondibile parrucca patriottica. Irene Franculli, nella solita doppia veste di organizzatrice e atleta, anche lei eroica nel terminare la gara con un pregevole 2° posto nella sua categoria.
E tanti altri volti noti della famiglia “mangiachilometri” .
E, invece, Giove Pluvio, che ci aveva risparmiato nei due precedenti fine settimana, ha lanciato implacabile e con inaudita violenza la sua vendetta ieri pomeriggio a Banzi.
Erano trascorse tre ore e mezza dalla partenza, quando un violentissimo nubifragio con grandine si abbatteva sulla gara in atto nello splendido borgo medioevale di Banzi, flagellando letteralmente gli arditi ultramaratoneti.
Molti si ritiravano, altri ricorrevano disperati ad espedienti di vario genere nel tentativo di proteggersi dalla rabbia degli elementi.
I più attrezzati entravano nella “zona franca” (è una zona al coperto a disposizione degli atleti quale deposito borse, zona riposo, cambio indumenti, servizi igienici. Gli atleti ne usufruiscono durante la gara) per prendere kway o altri indumenti protettivi, alcuni cambiavano totalmente l’abbigliamento e ripartivano.
Frenetiche partivano le consultazioni tra gli organizzatori, giudici e concorrenti circa l’opportunità di continuare la gara o sospenderla o annullarla, tale era la forza scatenata dagli elementi naturali.
Si decideva di resistere.
Il nubifragio è durato per circa due ore, sottoponendo gli atleti più eroici ad uno sforzo incredibile per terminare questa gara che già in condizioni meteo ideali è davvero tosta!
Tutto questo rende quasi eroico lo sforzo compiuto dagli organizzatori, Asd Atletica Palazzo e Proloco “Amici di Ursone”, nel mantenere le redini salde in un pomeriggio davvero difficile da gestire.
Organizzazione che, al di là della furia scatenatasi, ha dato conferma di essere una tra le migliori a livello nazionale (e mi limito al nazionale poiché non ho esperienze estere dirette …).
Grande disponibilità, servizi e logistica organizzati in maniera professionale, bagni chimici sparsi ovunque, eccellente pasta party pre e post gara gestito dalla Protezione Civile, ottimo pacco gara di prodotti alimentari locali, premi di categoria altrettanto di qualità. Servizio di cronometraggio ben organizzato e preciso, servizio doccia post gara, il solito apprezzato ed eccezionale ristoro sul percorso gestito da personale molto cordiale.
Un plauso particolare ai tanti sponsor poiché è soprattutto grazie anche a loro ed alla loro generosità se questa manifestazione raccoglie così unanimi consensi.
Tornando alla gara, il diluvio ha convinto parecchi atleti, ormai esausti, a fermarsi al traguardo della maratona, ovvero dopo 22 giri. In campo maschile grande vittoria per Leandro Guarnieri della Hobby Marathon Catanzaro che negli ultimissimi giri aggancia Denis Lusi (Opoa Plus Ultra Trasacco), fino a quel momento leader incontrastato della gara. Guarneri totalizzerà 75,354 Km contro i 74,793 di Lusi.
Terzo posto per Marcello Mastrodicasa dell’ US Aclu MC Manoppello, finisher con 72,720 Km.
Tra le donne, cavalcata solitaria della già citata fuoriclasse Luisa Zecchino (Marathon Massafra), vincitrice con 69,397 Km, al 2° posto Loredana Scorza (Hobby Marathon Catanzaro) con 61,953 Km e 3° posto per Maria Girolama Moramarco (Happy Runners Altamura) con 56,975 Km.
Nella maratona, in campo maschile vittoria di Fabio Ricci (Atl.Palazzo) in 2h58’50”, al 2° posto Nino Zagaria (Atl.Amatori Andriesi) in 3h03’25” e 3° posto per Giuseppe Rucci (Atl.Val Tavo) in 3h06’26”.
Ad Angela Latorre (Atl.Matera) la vittoria femminile in 4h01’26”, 2° posto per Rossella Leone (Pod.Lucera) in 4h17’19” e 3° posto per Patrizia Sansone (Atletica Adelfia) in 4h43’15”.
Al traguardo della maratona ha concluso anche la sua fatica il grande Mario Fattore (Bruni Pubbl. Atl.Vomano), finisher in 3h08'26", ex campione mondiale della 100 Km.
Quindi Banzi, avendo anche superato la difficile ed imprevista prova di quest’anno, si conferma una manifestazione di alto rango, tra le migliori in assoluto, da consigliare a chiunque abbia o voglia strizzare l’occhio al mondo delle ultramaratone.
Un grande, grande, grandissimo ringraziamento a tutti gli sponsor di questa 6^ edizione della 6 ore dei Templari. Grazie alla loro disponibilità e generosità è stata resa possibile questa ennesima grandiosa edizione di questa spettacolare manifestazione!