You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Campania

Napoli - 8^ San Paolo Sport Day

19 Dicembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
La 8^ edizione di San Paolo Sport Day ha visto schierati sotto l'arco di partenza oltre seicento podisti, arrivati da più parti delle provincie campane e oltre, per l'appuntamento annuale della corsa all'insegna del motto: "Il San Paolo è anche nostro". Si è…

Un napoletano alla Coast to Coast

04 Dicembre, 2017 Alfredo Lombardi
Da napoletano non potevo di certo mancare alla Coast to Coast, questo grandioso progetto degli amici di NapoliRunning. Ho corso la 28km in 2h44 circa:ammetto come la mia forma non fosse al top, ma ho voluto partecipare ugualmente a questo bellissimo evento…

Sorrento – 9^ Sorrento-Positano Coast to Coast

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ha vinto la forza, l’entusiasmo e la voglia di esserci da parte di tantissimi runner che questa mattina si sono presentati al via della 9^Sorrento-Positano Coast to Coast, la prima edizione interamente organizzata da Napoli Running, con le due nuove distanze,…

Capua (CE) - 5° Memorial Vincenzo Manna

27 Novembre, 2017 Giuseppe Sacco
Quinto Memorial Vincenzo Manna - Corri nella Storia Km 10, hanno corso nella mattina di domenica 26 novembre, per le stradine storiche di Capua, comune in provincia di Caserta, le mitiche canotte colorate degli amatori per ricordare Vincenzo. L'evento è stato…

Ottima la Forti e Veloci Ischia alla mezza di Caserta

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
Spettacolo internazionale alla quarta edizione della mezza maratona "Reggia Reggia". Oltre 2500 iscritti alla gara svolta in un percorso interamente chiuso al traffico, con discreti dislivelli, altamente tecnico e con passaggi unici nello splendido parco…

Gragnano (NA) - 2° Memorial Alberto D'Auria

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
A Gragnano, comune in provincia di Napoli, si è disputata la GragnanoInCorsa – 2° Memorial Alberto D'Auria, sulla distanza dei 10 km, su di un percorso stracittadino per complessivi 2 giri da 5 km. con partenza ed arrivo in Piazzale Ferrovia, organizzata…

Villa Marcello Amalfi Coast to Coast 2012Una meraviglia di corsa.

Siamo venuti fin da Milano, Marco ed io, con le rispettive consorti, per provare questa gara, incuriositi sia dal percorso che dal testare l'organizzazione.

Le nostre ragazze ci hanno poi incoraggiato ad iscriverci con la prospettiva di un week-end se non al caldo almeno al tepore campano, certamente meglio del gelo milanese cui siamo abituati.

Nonostante qualche perplessità iniziale, non posso che dire bene di questa gara, sotto ogni aspetto. Si chiama Maratona, ma in realtà una 31 Km, anche se –come dirò più avanti- è di fatto una maratona sotto il profilo dell'impegno fisico.

Dal punto organizzativo, pur nella semplicità ed "artigianalità" dell'insieme, è una gara molto ben organizzata. Costo minimo (25 Euro per la 31,3 Km), distribuzione pettorale (noi siamo andati al sabato) immediata, pacco gara più che buono rapportato al costo (zainetto e maglietta tecnica), consegna borse alla partenza e ritiro delle stesse all'arrivo molto ordinata ed efficiente, autobus navetta per il ritorno da Amalfi a Sorrento, pasta party abbondante, sacchetto per ristoro finale, personale molto gentile, chiusura al traffico perfetta, ristori puntuali ed efficienti, dal 15° sono comparsi sali, banane, biscotti, davvero veramente bravi.

Una corsa che meritava il lungo viaggio da Milano e che vogliamo ripetere l'anno prossimo, magari con qualche amico podista in più, per condividere con loro questa bellissima esperienza di corsa, e non solo.

Dal punto di vista tecnico, è tremenda. Ma bellissima. Tremenda per noi milanesi abituati a correre in pianura, il percorso (spettacolare) è sempre in saliscendi, mai un tratto in piano, salitelle, discesone, salite da spaccare il cuore cui fa seguito altra discesona mozzafiato, curve, tornanti, mai un tratto diritto. A posteriori ho guardato i tempi parziali del mio cronometro (a proposito, il Gps conferma la lunghezza dichiarata di 31,3 Km. ed anche questo va ad onore delle serietà degli organizzatori) e ho visto che non ho mai avuto dei parziali uniformi, troppo influenti dalle salite seguite dalle discese.

Al di là della difficoltà, è comunque un percorso bello anche solo tecnicamente, un percorso che davvero ti mette alla prova, l'ho vissuto come un "esame di maturità" podistica. E' un percorso da interpretare continuamente, devi essere sempre presente con la testa e con le gambe.

Dal punto di vista panoramico.......beh, non ha confronti e non ho parole per descrivere il percorso. Abituati allo smog milanese e l'aria pesante di CO2, Marco ed io, quando abbiamo bellamente scollinato al 7° Km. e ci siamo affacciati sul mare, siamo stati investiti dalla brezza marina, ossigeno a volontà, iodio, profumi cangianti di olivi, agrumi e magnolie. Siamo rimasti letteralmente abbacinati da tanta bellezza, dal clima dolce (alla partenza a Sorrento c'erano 14 gradi, all'arrivo ad Amalfi 16.........a Milano – 1), dalle rocce a strapiombo. Tutta la fatica delle gambe si dileguava in un attimo non appena alzavi gli occhi e guardavi la costa, il mare, i paesini in lontananza che paiono presepi, le scogliere a precipizio, i terrazzamenti dove faticosamente i contadini del luogo coltivano con ostinazione e gran merito le limonaie.

Tutti i passaggi mi sono sembrati meravigliosi, ma voglio citare Furore e Conca dei Marini, posti che mi hanno ancor più incantato rispetto all'ambiente stupendo in cui eravamo immersi.

La gente. Abbiamo avuto il piacere (alla partenza da Sorrento eravamo circa 750) di parlare –in corsa- con alcuni altri concorrenti. Ci si è sempre rincuorati l'un l'altro, battute garbate, curiosità nei nostri confronti, (ci riconoscevano subito dalla parlata un po' milanese, quella cadenza lombarda che ti fa individuare immediatamente come forestiero), colleghi di corsa davvero affabili, ricordo un podista da Capua, una ragazza da Firenze, altri da Napoli. Grande cortesia, impegno e gioia di correre.

La nostra corsa è stata caratterizzata da una "mazzata" iniziale che ci siamo presi con la salita dei primi 6/7 Km. che ti porta a scollinare, poi siamo sempre andati di conserva in grande armonia e collaborazione. Marco è il compagno di corsa ideale, non si lamenta mai (e non so come faccia, con un rompiballe chiacchierone come me); quando ero in crisi "tirava" lui e viceversa, siamo stati sempre aiutati, magari anche solo con un'occhiata.

Dopo l'ultimo tremendo strappo micidiale di 500 metri di salita, sei a 2,5 Km. dall'arrivo, si vede il gonfiabile arancione dell'arrivo laggiù sul piazzale. E' una calamita irresistibile, ci siamo buttati a capofitto! Bellissimo, un'emozione unica, una volata pazzesca, nonostante le gambe protestassero (27 e passa Km. di saliscendi non sono un'inezia) ci sono spuntate le ali ai piedi!

L'unico cruccio è che per ragioni logistiche non vi sia mia moglie ad attendermi all'arrivo. Pazienza, sarà per un'altra volta, però sinceramente mi è un po' mancato il suo incitamento, ormai mi sono abituato e domenica ne ho sentito la lacuna. Pasta party in riva al mare, in manica corta (!), col sole che ci illuminava, defaticamento sul lungomare e nella piazza di Amalfi (Duomo da incanto) in attesa che partissero gli autobus navetta.

Di certo voglio tornarci; gli organizzatori sono stati davvero bravi e meritano il giusto riconoscimento degli sforzi profusi.

Oggettivamente, seppur in maniera essenziale, hanno dato una lezione di come si organizza e si gestisce una gara logisticamente non semplice.

Alla faccia di noi milanesi un po' presuntuosi e pretesamente "efficienti". In tutti i paesi che abbiamo attraversato non abbiamo sentito un automobilista protestare, rumoreggiare o suonare.

Una meraviglia di corsa e una nostra (mia e di Marco) corsa meravigliata da tanta bellezza.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items