You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Campania

Napoli - 8^ San Paolo Sport Day

19 Dicembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
La 8^ edizione di San Paolo Sport Day ha visto schierati sotto l'arco di partenza oltre seicento podisti, arrivati da più parti delle provincie campane e oltre, per l'appuntamento annuale della corsa all'insegna del motto: "Il San Paolo è anche nostro". Si è…

Un napoletano alla Coast to Coast

04 Dicembre, 2017 Alfredo Lombardi
Da napoletano non potevo di certo mancare alla Coast to Coast, questo grandioso progetto degli amici di NapoliRunning. Ho corso la 28km in 2h44 circa:ammetto come la mia forma non fosse al top, ma ho voluto partecipare ugualmente a questo bellissimo evento…

Sorrento – 9^ Sorrento-Positano Coast to Coast

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ha vinto la forza, l’entusiasmo e la voglia di esserci da parte di tantissimi runner che questa mattina si sono presentati al via della 9^Sorrento-Positano Coast to Coast, la prima edizione interamente organizzata da Napoli Running, con le due nuove distanze,…

Capua (CE) - 5° Memorial Vincenzo Manna

27 Novembre, 2017 Giuseppe Sacco
Quinto Memorial Vincenzo Manna - Corri nella Storia Km 10, hanno corso nella mattina di domenica 26 novembre, per le stradine storiche di Capua, comune in provincia di Caserta, le mitiche canotte colorate degli amatori per ricordare Vincenzo. L'evento è stato…

Ottima la Forti e Veloci Ischia alla mezza di Caserta

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
Spettacolo internazionale alla quarta edizione della mezza maratona "Reggia Reggia". Oltre 2500 iscritti alla gara svolta in un percorso interamente chiuso al traffico, con discreti dislivelli, altamente tecnico e con passaggi unici nello splendido parco…

Gragnano (NA) - 2° Memorial Alberto D'Auria

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
A Gragnano, comune in provincia di Napoli, si è disputata la GragnanoInCorsa – 2° Memorial Alberto D'Auria, sulla distanza dei 10 km, su di un percorso stracittadino per complessivi 2 giri da 5 km. con partenza ed arrivo in Piazzale Ferrovia, organizzata…

Atrani Trail del Dragone 2013Il Trail del Dragone è stato l’epilogo di un circuito fantastico che ci ha permesso di vivere le emozioni della corsa in dei luoghi da sogno. Quanta fatica in questi mesi e quanta bellezza, ogni luogo diverso dall’altro e tutti straordinariamente belli. Che dire poi dell’accoglienza, tante associazioni, volontari e autorità locali che hanno lavorato in sinergia con gli organizzatori per far vivere tante giornate di sport, natura e dello stare bene insieme. Ed è stato questo il più grande merito degli organizzatori, quello di aver favorito la crescita di un ambiente quasi familiare tra tutti gli atleti, quello di aver fatto incontrare e conoscere persone sensibili ai temi ambientali, persone toste che rispettano la montagna, persone leali e speciali in sana competizione. Per tutto questo faccio i miei complimenti e ringraziamenti ad ognuno dell’operoso staff organizzativo dell’Aequa Trail Running.

Racconto poi del Trail del Dragone in primis perché è stato dedicato alla sfortunata Francesca Mansi portata via drammaticamente tre anni fa e a lei è stato dedicato un minuto di preghiera prima della partenza. Partiti dopo l’immancabile inno, a sorpresa già alla prima rampa di scale della Chiesa di Atrani, un atleta si era avvantaggiato sul gruppo. Le scale sono state una costante fino a Ravello, che è stata attraversata dal fondo alla cima. Che bella Ravello, le sue ville sono state sfiorate, la piazza tagliata, i vicoletti attraversati con l’incitamento di turisti e locali. Poi man mano,  proseguendo in salita, ci siamo inoltrati nella natura, soprattutto castagni secolari dal tronco enorme, foglie, ricci e funghi dai colori autunnali. Ci si alternava nella conduzione della lenta andatura immaginando prossima la vetta che non arrivava mai. Al “cancello” (c’era un punto ove bisognava passare entro un certo tempo), ho tirato un sospiro di sollievo credendo di iniziare la discesa ed invece è iniziata un’arrampicata durissima tra una fitta nebbia in un paesaggio dantesco. Voltandomi, chi mi precedeva appariva come un fantasma e il click di un fotografo a pochi metri da me che non avevo proprio visto mi ha messo un grande spavento. Poi è apparsa la vetta rocciosa e brulla, al nostro fianco un gregge e dei grossi cani pastore con posa minacciosa, il panorama purtroppo era nascosto dalla nebbia, quindi pochi attimi per scambiare qualche battuta con i volontari e giudici per poi concentrarsi sulla discesa. Intanto, il fantasma che mi precedeva mi aveva raggiunto e sembrava conoscesse a memoria ogni pietra del sentiero che era stato aperto in un fitto felceto ed è stato per me un vantaggio anche se per poco, poi quando sono rimasto solo non è stato facile non cadere per le insidie del terreno coperto di foglie, pietroso e a tratti roccioso, radici sempre in agguato, cunette e buche, scalini per superare dislivelli apparentemente innocui ma che ad ogni passo nascondevano mille insidie. La discesa è stata lunghissima, si è lasciato il bosco e attraversato orti e casolari di campagna fino a Scala ove l’incitamento del pubblico è stato di sollievo per la stanchezza che implacabilmente ha bussato alla mia porta. Sempre in discesa è stata fatta l’ultima rampa di scale di Scala e un tratto di asfalto nella valle del Dragone. Con la meta ormai prossima sono state raggiunte le prime abitazioni di Atrani poi il tutto si è completato magicamente, dei vicoli che si sono stretti sempre di più fin quasi a chiudersi, pareti parallele di palazzi fino a toccarsi, scale tortuose e tratti stretti fino ad essere sputati sul corso principale da quella che con la coda dell’occhio ho avuto modo di leggere traversa Dragone. Pochi metri e l’arrivo nella piazza di Atrani a braccia aperte e il sorriso di compiacenza che accomuna tutti i finisher.

Hanno vinto Lucia Pepe rimontando in discesa il distacco dalle prime come anche altre volte e Leonardo Mansi che è stato davanti a tutti fin dall’inizio. Entrambi hanno iniziato con le gare di Vietri, in particolare Leonardo ha avuto un progressivo miglioramento che lo ha portato alla vittoria ad Atrani.  Il circuito invece è stato vinto da Daniela De Feo e Giuliano Ruocco a cui vanno i complimenti insieme a tutti i partecipanti del circuito vincitori della propria intima sfida.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items