You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Campania

Napoli - 8^ San Paolo Sport Day

19 Dicembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
La 8^ edizione di San Paolo Sport Day ha visto schierati sotto l'arco di partenza oltre seicento podisti, arrivati da più parti delle provincie campane e oltre, per l'appuntamento annuale della corsa all'insegna del motto: "Il San Paolo è anche nostro". Si è…

Un napoletano alla Coast to Coast

04 Dicembre, 2017 Alfredo Lombardi
Da napoletano non potevo di certo mancare alla Coast to Coast, questo grandioso progetto degli amici di NapoliRunning. Ho corso la 28km in 2h44 circa:ammetto come la mia forma non fosse al top, ma ho voluto partecipare ugualmente a questo bellissimo evento…

Sorrento – 9^ Sorrento-Positano Coast to Coast

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ha vinto la forza, l’entusiasmo e la voglia di esserci da parte di tantissimi runner che questa mattina si sono presentati al via della 9^Sorrento-Positano Coast to Coast, la prima edizione interamente organizzata da Napoli Running, con le due nuove distanze,…

Capua (CE) - 5° Memorial Vincenzo Manna

27 Novembre, 2017 Giuseppe Sacco
Quinto Memorial Vincenzo Manna - Corri nella Storia Km 10, hanno corso nella mattina di domenica 26 novembre, per le stradine storiche di Capua, comune in provincia di Caserta, le mitiche canotte colorate degli amatori per ricordare Vincenzo. L'evento è stato…

Ottima la Forti e Veloci Ischia alla mezza di Caserta

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
Spettacolo internazionale alla quarta edizione della mezza maratona "Reggia Reggia". Oltre 2500 iscritti alla gara svolta in un percorso interamente chiuso al traffico, con discreti dislivelli, altamente tecnico e con passaggi unici nello splendido parco…

Gragnano (NA) - 2° Memorial Alberto D'Auria

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
A Gragnano, comune in provincia di Napoli, si è disputata la GragnanoInCorsa – 2° Memorial Alberto D'Auria, sulla distanza dei 10 km, su di un percorso stracittadino per complessivi 2 giri da 5 km. con partenza ed arrivo in Piazzale Ferrovia, organizzata…

Spettacolo scenografico assicurato e grande numero di partecipanti alla decima edizione del Trofeo Città di Telesia, gara podistica Fidal internazionale di dieci chilometri e appuntamento di grande interesse valido come ultima prova del “Trofeo delle Province Campane”, circuito di quattro gare fatte nelle province della Campania, di cui tre con l’egida E.P.S.

 

Il Trofeo è stato organizzato molto tempo prima che venisse fuori la nuova regola voluta dalla Fidal, che dal 1° giugno 2016 nega la partecipazione ai tesserati E.P.S. in manifestazioni nazionali e internazionali. Plauso all’organizzazione che, per l’impegno preso e per la non antisportività, ha allargato la partecipazione agli E.P.S. fregiandosi dello scudo U.I.S.P.; forzatura non gradita dalla Federazione, che ha dettato un’altra regola: “Sì alla partecipazione E.P.S., ma con partenza cadenzata dopo cinque minuti dal via ufficiale”.

 

Una regola deplorevole come l’uomo che l’ha voluta, e spiego il perché.

 

Al primo start, quello “ufficiale della gara”, sono partiti con i tesserati Fidal anche i possessori di tessera Runcard, un’invenzione della Fidal - anche di elevato costo - che dà la possibilità ad ogni libero atleta di partecipare alle manifestazioni podistiche che si fregiano degli scudi C.O.N.I. – F.I.D.A.L. Tale tessera si rilascia presentando certificazione medica agonistica uguale a quella richiesta agli E.P.S. “Atleti Amatori, appartenenti ad una A.S.D. affiliati ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I”.

 

La stessa certificazione è valida per società affiliate con la Fidal. A me pare quindi un deplorevole mezzo per fare cassa.

 

Un atto di arroganza, una regola impropria che oscura la parola sport, la legge dello Stato Italiano e quella del C.O.N.I.

 

Per questa ragione andrebbe subito abrogata anche per evitare le diseguaglianze verificatesi a Telese.

 

Prima di concludere un pensiero per i media:

Alla gara di Telese “evento Internazionale” quanti atleti italiani Top appartenenti alla rosa dei primi dieci atleti italiani anno 2014 – 2015 hanno partecipato? Quanti atleti internazionali?

Tutti i partecipanti erano tesserati e residenti in Italia

Chiedo: Telese era una gara istituzionale? Se sì, allora oltre agli E.P.S. fuori anche Runcard. Se no, allora si prende il via tutti insieme.

 

Io una risposta l’ho trovata nel mio cuore di vecchio sportivo, di atleta amatore ed altro, pronto a dimettermi per questa regola che mi riporta indietro al lontano 1936 dove era consentito partecipare alle Olimpiadi in Germania se avevi la tessera del partito. Oggi lo si fa per partecipare a Telese.

 

Giuseppe (Peppe) Sacco: Presidente A.S.D. SILMA Casalnuovo Volla. Ex Fidal, da cinque anni E.P.S.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items