You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Campania

Napoli - 8^ San Paolo Sport Day

19 Dicembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
La 8^ edizione di San Paolo Sport Day ha visto schierati sotto l'arco di partenza oltre seicento podisti, arrivati da più parti delle provincie campane e oltre, per l'appuntamento annuale della corsa all'insegna del motto: "Il San Paolo è anche nostro". Si è…

Un napoletano alla Coast to Coast

04 Dicembre, 2017 Alfredo Lombardi
Da napoletano non potevo di certo mancare alla Coast to Coast, questo grandioso progetto degli amici di NapoliRunning. Ho corso la 28km in 2h44 circa:ammetto come la mia forma non fosse al top, ma ho voluto partecipare ugualmente a questo bellissimo evento…

Sorrento – 9^ Sorrento-Positano Coast to Coast

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ha vinto la forza, l’entusiasmo e la voglia di esserci da parte di tantissimi runner che questa mattina si sono presentati al via della 9^Sorrento-Positano Coast to Coast, la prima edizione interamente organizzata da Napoli Running, con le due nuove distanze,…

Capua (CE) - 5° Memorial Vincenzo Manna

27 Novembre, 2017 Giuseppe Sacco
Quinto Memorial Vincenzo Manna - Corri nella Storia Km 10, hanno corso nella mattina di domenica 26 novembre, per le stradine storiche di Capua, comune in provincia di Caserta, le mitiche canotte colorate degli amatori per ricordare Vincenzo. L'evento è stato…

Ottima la Forti e Veloci Ischia alla mezza di Caserta

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
Spettacolo internazionale alla quarta edizione della mezza maratona "Reggia Reggia". Oltre 2500 iscritti alla gara svolta in un percorso interamente chiuso al traffico, con discreti dislivelli, altamente tecnico e con passaggi unici nello splendido parco…

Gragnano (NA) - 2° Memorial Alberto D'Auria

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
A Gragnano, comune in provincia di Napoli, si è disputata la GragnanoInCorsa – 2° Memorial Alberto D'Auria, sulla distanza dei 10 km, su di un percorso stracittadino per complessivi 2 giri da 5 km. con partenza ed arrivo in Piazzale Ferrovia, organizzata…

Rinnovarsi nel segno della tradizione. È sempre stato l’input della “Podistica Internazionale San Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, storica manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo” e dal Comitato di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano. Sarà così anche quest’anno in occasione dell’attesissima 55^ edizione, che si disputerà domenica 25 settembre 2016 a Cava de’ Tirreni (SA), con partenza ed arrivo nella frazione San Lorenzo.

 

L’evento è stato presentato ieri mattina, martedì 20 settembre, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Enrico Polichetti, Assessore comunale allo Sport; Paola Moschillo, Assessore comunale all’Istruzione; Pasquale Scarlino, Vicepresidente regionale del Centro Sportivo Italiano; Giovanni Scarlino, Presidente del Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni; Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”.

 

«La “Podistica Internazionale San Lorenzo” - ha affermato il Sindaco Vincenzo Servalli - è una delle manifestazioni cittadine di maggior prestigio e tradizione. Fa parte del DNA della nostra città, alla quale è unita da un legame saldissimo. Complimenti ancora una volta agli organizzatori». Ha aggiunto l’Assessore Paola Moschillo: «L’evento incarna la più sana, genuina e “pulita” attività agonistica, con l’ulteriore merito di coinvolgere i giovani ed anche i diversamente abili».

 

Una più capillare copertura mediatica, nuovi orari per il programma agonistico, grandi novità per il premio all’ “Atleta cavese dell’anno”: sono gli elementi che anche stavolta riusciranno ad apportare una ventata di rinnovamento alla seconda gara podistica più “antica” della Campania.

 

Il momento clou dell’intensa giornata, caratterizzata da quattro gare in rapida successione, è fissato alle ore 17.00, quando sarà dato lo “start” alla Gara Assoluti Maschile e Femminile (km 7,8). Ai nastri di partenza atleti provenienti da Kenya, Marocco, Ruanda, Romania, Polonia ed ovviamente da tutta Italia. Il plotone di atleti africani sarà guidato dal ruandese Jean Baptiste Simukeka (classe 1983), tesserato con la RCF Roma Sud, che da vari anni si allena e gareggia in Italia, dove ha vinto molte gare importanti (tra le tante, Torino, Prato, Agropoli, Bologna, Civitanova Marche, Cuneo, Cagliari, Bergamo e Foligno). A testimonianza del suo valore, dopo aver stabilito alla Maratona di Reggio Emilia dello scorso dicembre un tempo nettamente al di sotto del minimo olimpico, Simukeka era stato selezionato dalla Nazionale ruandese per partecipare alle recenti Olimpiadi di Rio, cui però non ha potuto prender parte per problematiche “burocratiche”.

 

Agguerrito sarà anche lo schieramento di atleti italiani, capeggiati da Dario Santoro (classe 1990), tesserato con l’Atletica Potenza Picena (Mc) e 3° assoluto alla “Podistica Internazionale San Lorenzo” 2015. Campione regionale di cross nelle Marche sia nel 2015 che nel 2016, Santoro si è laureato nel 2015 campione italiano di maratona ed è arrivato 6° nei 10mila metri ai Campionati Italiani su pista. Nel 2016 si è piazzato al 15° posto assoluto (10° tra gli italiani) ai recentissimi Campionati Italiani di corsa su strada e 13° assoluto (3° tra gli italiani) alla Maratona di Roma dello scorso aprile. Al suo fianco ci saranno tra gli altri Antonello Landi, Antonio Gravante e Gilio Iannone, che nel 2014 ha vinto la “Podistica Internazionale San Lorenzo” riportando il Tricolore sul gradino più alto del podio a distanza di 22 anni dal precedente successo di Giuseppe Denti.

 

Si prevede grande battaglia anche nella Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato, che si disputerà in contemporanea e sullo stesso percorso della Gara Maschile. Numerose le atlete pronte a sfidarsi per raccogliere l’eredità della keniana Eunice Chebet, vincitrice dell’edizione 2015, e semmai per provare a stabilire il record della corsa, che resiste dal 2012 (27’11” - Claudia Pinna).

 

L’intenso programma agonistico si aprirà alle ore 16.00 con la gara (m 600) riservata agli studenti delle Scuole Medie del Distretto Scolastico di Cava de’ Tirreni, a conclusione del progetto “Aspettando la San Lorenzo”, promosso dall’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni. A seguire (ore 16.30) spazio alla gara riservata agli Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara (km 3,6).

 

Calato il sipario sulle gare, l’attenzione si sposterà sulla “ricchissima” cerimonia di premiazione (ore 18.15), durante la quale come di consueto sarà consegnato il premio allo “Sportivo cavese dell’anno”, riconoscimento istituito ed assegnato dall’Amministrazione comunale per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno. Oltre alla denominazione (fino allo scorso anno si chiamava premio all’ “Atleta cavese dell’anno”), quest’anno ci sarà spazio per un’altra grande novità: per la prima volta nella sua storia, infatti, il premio sarà assegnato alla carriera. Ed a “beneficiarne” sarà un’autentica icona dello sport cavese: mister Pietro (Rino) Santin. Nato il 6 settembre 1933 a Rovigno d’Istria (ora appartenente alla Croazia), ma cavese d’adozione, Santin è stato un buon calciatore, ma soprattutto un ottimo allenatore. Il Napoli in Serie A, Bologna, Lecce, Catanzaro, Ternana e Cavese in Serie B tra le tante squadre allenate nel corso della sua brillante e prestigiosa carriera, che gli ha permesso di essere inquadrato dal 2000 nei ranghi della FIGC come Direttore Tecnico. Tra le sue “perle” la promozione in Serie B alla guida della Cavese, che successivamente portò addirittura a sfiorare la promozione in Serie A. Indimenticabile in particolare la vittoria a San Siro il 7 novembre 1982 contro il Milan. Santin è sempre stato molto attivo anche sul fronte sociale e da oltre una quindicina d’anni presta volontariato presso l’Associazione “La Nostra Famiglia” di Cava de’ Tirreni, Centro di assistenza sanitaria e socio-sanitaria per bambini disabili.

 

Grazie alla collaborazione dello sponsor IMA Abrasivi di Cava de’ Tirreni, la 55^ “Podistica Internazionale San Lorenzo” sarà trasmessa in diretta tv sulle frequenze di RTC Quarta Rete, visibile in tutta la Campania sul canale 654 del digitale terrestre. Il collegamento inizierà alle ore 15.45 e “coprirà” tutte le gare e la premiazione. Prevista anche la diretta streaming sia sul sito web (www.rtcquartarete.it/live) che sulla pagina Facebook (RTCQUARTARETE) di RTC Quarta Rete.

 


Ma non finisce qui. L’intero evento sarà trasmesso in diretta streaming anche sul sito web (www.podisticasanlorenzo.com) e sulla pagina Facebook (Podistica San Lorenzo) della “Podistica San Lorenzo”. Fan Page che quest’anno si presenta ampiamente rinnovata, con puntuali e costanti aggiornamenti, che caratterizzeranno anche i momenti salienti dell’evento e l’immediato post gara.

 

La manifestazione si fregia della concessione della Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato, oltre a vantare il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, della Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano, del Comitato Regionale Campania del CONI e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.

 

Per info e contatti: Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, via San Lorenzo, 2 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 347.7644927 - Web: www.podisticasanlorenzo.com - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Facebook: Podistica San Lorenzo

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items