You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Campania

Napoli - 8^ San Paolo Sport Day

19 Dicembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
La 8^ edizione di San Paolo Sport Day ha visto schierati sotto l'arco di partenza oltre seicento podisti, arrivati da più parti delle provincie campane e oltre, per l'appuntamento annuale della corsa all'insegna del motto: "Il San Paolo è anche nostro". Si è…

Un napoletano alla Coast to Coast

04 Dicembre, 2017 Alfredo Lombardi
Da napoletano non potevo di certo mancare alla Coast to Coast, questo grandioso progetto degli amici di NapoliRunning. Ho corso la 28km in 2h44 circa:ammetto come la mia forma non fosse al top, ma ho voluto partecipare ugualmente a questo bellissimo evento…

Sorrento – 9^ Sorrento-Positano Coast to Coast

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ha vinto la forza, l’entusiasmo e la voglia di esserci da parte di tantissimi runner che questa mattina si sono presentati al via della 9^Sorrento-Positano Coast to Coast, la prima edizione interamente organizzata da Napoli Running, con le due nuove distanze,…

Capua (CE) - 5° Memorial Vincenzo Manna

27 Novembre, 2017 Giuseppe Sacco
Quinto Memorial Vincenzo Manna - Corri nella Storia Km 10, hanno corso nella mattina di domenica 26 novembre, per le stradine storiche di Capua, comune in provincia di Caserta, le mitiche canotte colorate degli amatori per ricordare Vincenzo. L'evento è stato…

Ottima la Forti e Veloci Ischia alla mezza di Caserta

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
Spettacolo internazionale alla quarta edizione della mezza maratona "Reggia Reggia". Oltre 2500 iscritti alla gara svolta in un percorso interamente chiuso al traffico, con discreti dislivelli, altamente tecnico e con passaggi unici nello splendido parco…

Gragnano (NA) - 2° Memorial Alberto D'Auria

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
A Gragnano, comune in provincia di Napoli, si è disputata la GragnanoInCorsa – 2° Memorial Alberto D'Auria, sulla distanza dei 10 km, su di un percorso stracittadino per complessivi 2 giri da 5 km. con partenza ed arrivo in Piazzale Ferrovia, organizzata…

napoli marathon2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO (nuove immagini di Gianluca Bruni, Giuseppe Bianco e Silvio Scotto Pagliara)
- CLASSICA GENERALE - Sbaragliati i precedenti record della Napoli City Half Marathon, che ha celebrato la sua quarta edizione e la prima insieme a Napoli Running con oltre 4.000 arrivati.

 

Record di gara maschile migliorato con più di tre minuti e quello femminile da più di cinque.

 

È stato un primo passo verso la realizzazione di un sogno - dice Carlo Capalbo - Presidente del Comitato Organizzatore di Napoli Running”.

 

Il percorso passa attraverso molte aree storiche e paesaggistiche della città, tra le più belle, ma allo stesso tempo presenta una serie di sfide notevoli, tra cui due aree in salita, e un tunnel di 900 metri verso la fine, che rendono questa gara una vera e propria sfida per i corridori.

 

Il gruppo degli uomini elite partiti in prima linea si sono subito portati in testa. Quattro keniani e un italiano che hanno staccato per un centinaio di metri il resto dei corridori; dopo poco il gruppo si è ridotto a quattro: Paul Kariuki Mwangi, Philip Kibungei Tarbei, Michael Kipkemboi Chelule ed Eliud Mwangi Macharia.

 

Dal sesto chilometro il gruppo si è nuovamente ridotto a soli tre atleti e qualche minuto dopo solo Eliud Mwangi e Philip Kibungei, entrambi parte di RunCzech Racing, correvano ben sotto il record di gara. I due hanno attraversato il decimo chilometro in un tempo non ufficiale di 28:35, un ritmo che, se avessero mantenuto, li avrebbe fatti arrivare sotto 61 minuti, ma le salite e un leggero vento hanno rallentato gli atleti nella seconda metà della gara.

 

I due in testa hanno lottato fino all’ultimo metro con un finale emozionante in sprint ed entrambi hanno avuto lo stesso tempo di 01:01:21. Philip Kibungei è stato il vincitore in quello che era il suo debutto in Europa su questa distanza.

 

A seguire c’erano Paul Mwangi e Michael Chelule ed un terzo gruppo con Bernard Dematteis italiano e Roman Prodius, moldavo.

 

Michael Chelule ha abbandonato verso la fine e Mwangi è arrivato terzo con quattro minuti dietro il leader. Dematteis e Prodius hanno lavorato insieme per guadagnare rispettivamente quarto e quinto posto.

 

La gara femminile è stata caratterizzata da una prestazione quasi dominante di Eva Vrabcova, l’olimpionica ceca, anche lei parte di RunCzech Racing, che ha la caratteristica di partecipare sia alle Olimpiadi estive sulla maratona che con le Olimpiadi invernali con sci di fondo, è partita con un ritmo record dalla partenza. Laila Soufyane, la top italiana campionessa di mezza maratona in carica, che aveva sperato di correre accanto a lei per lottare per la vittoria, si è staccata dopo pochi chilometri.

 

Vrabcova ha corso con il miglior tempo personale per i primi 10 chilometri, 32:38, rallentando solo nel punto più collinare nella seconda metà del percorso, concluso in 1:11:54, mentre la Soufyane è arrivata comunque sotto il record precedente della gara con 1:14:11.

 

Carlo Capalbo, il Presidente del Comitato Organizzatore di Napoli Running si è detto molto soddisfatto dei risultati di questo primo sforzo comune ed ha espresso il suo ringraziamento a tutti i partner, comprese le istituzioni, al team e a tutti i volontari per il loro contributo alla bella riuscita dell’evento.

 

Napoli Running, è una società fondata dallo stesso Capalbo con Maurizio Marino, Antonio Esposito e Benedetto Scarpellino; un progetto che, oltre alla Napoli City Half Marathon, comprende anche la Sorrento Positano Marathon e Half, Coast to Coast, tenutasi appena un mese fa in uno dei paesaggi più emozionanti al mondo, la costiera amalfitana. Oltre a questi due eventi, Napoli Running lavorerà, nel prossimo futuro, insieme alla città, per la rinascita della Maratona Internazionale di Napoli, prevista nel 2018.

 

Ordine d'arrivo maschile:

1. Philip Kibungei Tarbei                  KEN           1:01:21

2. Eliud Mwangi Macharia                 KEN           1:01:21

3. Paul Kariuki Mwangi                    KEN           1:05:37

4. Barnard Dematteis                     ITA            1:07:36

5. Roman Prodius                          MDA          1:08:03

6. Ismail Adim                               MAR          1:08:52

7. Antonello Landi                          ITA            1:09:50

8. Luca Tassarotti                          ITA            1:10:05

9. Raffaele Giovannelli                    ITA            1:10:12

10. Giuseppe Soprano                     ITA            1:10:30

 

Ordine d'arrivo femminile:

1. Eva Vrabcova                            CZE           1:11:54

2. Laila Soufyane                           ITA            1:14:11

3. Deborah Toniolo                         ITA            1:16:59

4. Gloria Rita Anto Giudici                ITA            1:21:21

5. Barbara Bani                             ITA            1:22:00

6. Samantha Galassi                       ITA            1:22:06

7. Stefania Leondiadis                     ITA            1:22:43

8. Anna Pedevilla                           ITA            1:25:10

9. Loredana Brusciano                    ITA            1:26:08

10. Carla Mazza                             ITA          1:27:25       


Foto di copertina di Giuseppe Bianco
Servizio fotografico Podisti.Net realizzato da Silvio Scotto Pagliara

 

 

Grazie al contributo di Peppe Sacco e Silvio Scotto Pagliara, vi proponiamo due interessanti video:

La partenza - Beppe Sacco


Lungo il percorso - Silvio Scotto Pagliara

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items