You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Campania

Napoli - 8^ San Paolo Sport Day

19 Dicembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
La 8^ edizione di San Paolo Sport Day ha visto schierati sotto l'arco di partenza oltre seicento podisti, arrivati da più parti delle provincie campane e oltre, per l'appuntamento annuale della corsa all'insegna del motto: "Il San Paolo è anche nostro". Si è…

Un napoletano alla Coast to Coast

04 Dicembre, 2017 Alfredo Lombardi
Da napoletano non potevo di certo mancare alla Coast to Coast, questo grandioso progetto degli amici di NapoliRunning. Ho corso la 28km in 2h44 circa:ammetto come la mia forma non fosse al top, ma ho voluto partecipare ugualmente a questo bellissimo evento…

Sorrento – 9^ Sorrento-Positano Coast to Coast

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Ha vinto la forza, l’entusiasmo e la voglia di esserci da parte di tantissimi runner che questa mattina si sono presentati al via della 9^Sorrento-Positano Coast to Coast, la prima edizione interamente organizzata da Napoli Running, con le due nuove distanze,…

Capua (CE) - 5° Memorial Vincenzo Manna

27 Novembre, 2017 Giuseppe Sacco
Quinto Memorial Vincenzo Manna - Corri nella Storia Km 10, hanno corso nella mattina di domenica 26 novembre, per le stradine storiche di Capua, comune in provincia di Caserta, le mitiche canotte colorate degli amatori per ricordare Vincenzo. L'evento è stato…

Ottima la Forti e Veloci Ischia alla mezza di Caserta

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
Spettacolo internazionale alla quarta edizione della mezza maratona "Reggia Reggia". Oltre 2500 iscritti alla gara svolta in un percorso interamente chiuso al traffico, con discreti dislivelli, altamente tecnico e con passaggi unici nello splendido parco…

Gragnano (NA) - 2° Memorial Alberto D'Auria

19 Novembre, 2017 Silvio Scotto Pagliara
A Gragnano, comune in provincia di Napoli, si è disputata la GragnanoInCorsa – 2° Memorial Alberto D'Auria, sulla distanza dei 10 km, su di un percorso stracittadino per complessivi 2 giri da 5 km. con partenza ed arrivo in Piazzale Ferrovia, organizzata…

Ha vinto la forza, l’entusiasmo e la voglia di esserci da parte di tantissimi runner che questa mattina si sono presentati al via della 9^Sorrento-Positano Coast to Coast, la prima edizione interamente organizzata da Napoli Running, con le due nuove distanze, l’ultramaratona da 54km che si è spinta fino a Positano e la Panoramica da 28km, oltre alla Family Run&Friends che si è svolta interamente a Sorrento. Start della gara alla 7 del mattino, ancora col buio e la pioggia che nell’arco della mattinata si è trasformata in sole, poi ancora in pioggia e perfino grandine. Condizioni meteo difficili, temperatura di soli 8 gradi, che ha reso tutto molto più difficile ma anche epico, il maltempo non ha scalfito i partecipanti, la loro passione è qualcosa di superiore.

 

Ha vinto un grande campione come Stefano Velatta, uno dei top runner più attesi a questo traguardo con i suoi cinque titoli italiani conquistati in questo 2017. Il biellese portacolori dell’Olimpia Runners ci ha impiegato 3:28:44 ed ha preceduto il bresciano Marco Ferrari (Atl. Paratico) arrivato sul traguardo con 3’07” di ritardo in 3:31:51. Terzo gradino del podio per Marco Lombardi (Atl. Libertas Runners Livorno) in 3:43:48. “Avevo avversari molto forti come Ferrari e Lombardi – fa sapere il vincitore Velatta – Ho fatto una buona gara e nel finale sono riuscito anche a incrementare il passo e spingere di più così da poter staccare Ferrari. Gara positiva, il tratto che arriva a Positano è stato un pezzo magnifico, è uscito il sole e si vedeva un panorama mozzafiato, un momento da pelle d’oca. In generale il percorso è davvero fantastico”.

 

“Faticoso ma bello davvero, di solito quando corro guardo in terra, ma oggi ho tirato su lo sguardo e mi sono goduto il paesaggio. Fino a 8km dalla fine eravamo insieme io e Velatta, ma quest’anno Stefano ha una marcia in più. E’ una gara da provare”, queste le parole del secondo classificato Marco Ferrari.

 

Gara bellissima,con uno scenario fantastico, dura ma nello stesso tempo veloce. Ci sono le salite ma ci sono anche le discese. Ho cercato di stare dietro ai primi due, dopo metà gara si sono staccati ed io ho gestito il podio. Faccio i complimenti a Napoli Running per l’organizzazione, per aver creato un evento così bello e aver dato lustro anche all’Italia dando visibilità alla costiera sorrentina. La discesa che va verso Positano è qualcosa di spettacolare. Era anche innevato in alto, si vedeva il mare. E’ una ultramaratona da fare” il pensiero del livornese Marco Lombardi.

 

Gara in coppia per i primi due classificati fino al 45km, al rilevamento cronometrico fissato a Positano, a poco più di metà gara, al giro di boa del 31esimo chilometro, Velatta e Ferrari erano transitati in coppia in simultanea in 2:04:30 dopo aver già affrontato la salita che va da Termini al 10km fino al Passo San Pietro al 20km, passando da un’altitudine di 80 metri ai 480 sul livello del mare e conseguente discesa dal 20 al 30km. Gara di coppia ancora fino al 45km fino a quando Stefano Velatta nella discesa finale verso Sorrento si è dimostrato più brillante ed incisivo nella sua azione di corsa che gli ha permesso di arrivare a braccia alzate in totale solitudine sull’arrivo in corso Italia a Sorrento.

 

Gara donne con una sola grande protagonista dall’inizio alla fine. Protagonista assoluta la finlandese Noora Katarina Honkala che aveva il pronostico della vigilia tutto a suo favore e non ha tradito le attese. Suo il nome nell’albo d’oro di questa prima ultramaratona Sorrento-Positano Coast To Coast con un tempo di 4:15:00. Elide Del Sindaco (Tribù Frentata Laniano) ha conquistato la seconda piazza in 4:34:20 di poco distanziando Cristina Imbucatura (Asd Run For Fun) terza in 4:36:36.

 

Puntuale alle 9 è scattata la Panoramica 28km che ha visto il successo di Giorgio Nigro (Pol. Atl. Camaldolese) in 1:39:03 davanti a Gianluca Piermatteo (Aeneas Run) in 1:42:53 e Armando Ruggiero (Pol. Atl. Camaldolese) con 1:44:08. Gara femminile molto tirata ed incerta, finita quasi al fotofinish almeno per quanto riguarda la seconda e la terza. Vittoria per Anna Bornaschella (Atl. Venafro) in 2:05:11, seconda Alessandra Ambrosio (Amatori Atl. Napoli) con 2:05.35 e subito dietro Carmela Febbraio in 2:05:36.

 

“Esordio bagnato esordio fortunato – esclama Carlo Capalbo Presidente di Napoli Running – Questo è il primo passo verso un sistema integrato per il podismo di tutta l’area metropolitana della città di Napoli”. 

 

A questo punto l’appuntamento non può che essere per un 2018 di grandi emozioni ad iniziare dal 4 febbraio con l’organizzazione della Napoli City Half Marathon e la Sorrento Positano Coast to Coast ultramarathon in autunno. 

ecco un video della gara:

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items