You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Liguria

Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres

19 Dicembre, 2017 Giorgio Ferrando
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…

Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo

25 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Sanremo Runners
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…

Imperia – 7^ OliOlivaRun

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…

Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana

31 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…

Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport

23 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
RunRivieraRun 2017

Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun

20 Ottobre, 2017 Comitato Organizzatore
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…
“Guarda che se vengo a Genova faccio il record del mondo”. Lui era così, come lo racconta Mauro Nasciuti, genovese, vicepresidente della Fidal nazionale: “Se capiva che chi gli era vicino era un amico, dava tutto se stesso. Con altre persone era fin troppo chiuso. Certo, aveva un carattere difficile….”. Il 13 febbraio 1983 , con uno dei “colpi di scena” insiti nella sua mentalità, Mennea raggiunge Genova: “Ricordo che ha voluto solo il viaggio in aereo e l’albergo”. In realtà c’era anche qualcosa di più: “Se faccio il mondiale, vorrei un regalo…”, pare abbia chiesto al presidente del Cus Genova. Quel giorno Genova non è una città dal clima mite, tutt’altro: “Aveva nevicato. C’era molto freddo- prosegue Nasciuti- e al Palasport c’era una manifestazione amatoriale. Insomma, tutto il contrario di un palcoscenico da record mondiale”. E forse sono proprio le situazioni strane, particolari, a creare qualcosa: “Non eravamo proprio sicuri del record mondiale, perché lui ne veniva da un periodo travagliato, di infortuni. Però ci aveva assicurato di essere in ripresa. Certo, c’era penuria di atleti e così mandammo a gareggiare con lui Paolo Boretti (fino a qualche anno fa presidente della Fidal regionale-ndr). In pratica, Mennea gareggiò contro……Pietro”. C’è la pista mai troppo rimpianta del Palasport della Fiera, lì, con i suoi rettilinei e le curve sopraelevate. E c’è lui, l’uomo del record pazzesco sui 200 in altura (19”78) stabilito nel 1979 a Città del Messico; qualcuno lo ha chiamato “la freccia del sud”. Una leggenda metropolitana vuole che si faccia il segno della croce quel giorno, prima di spiccare il volo. Si, perché quel giorno “Pietruzzo”, l’animale di gara seguito da Carlo Vittori, si supera con 20”74, primato mondiale al coperto. Anche gli amatori che partecipano a una staffetta proprio lì vicino, si fermano e lo applaudono. Gli passano in diretta Primo Nebiolo: “Presidente, mi dia una mano, ha visto?”, dice Mennea. L’allora avvocato Pietro Gamalero gli dà il premio previsto. “Ricordo che quel giorno- dice Nasciuti- facemmo da cover per l’allora Domenica Sportiva. Incredibile! Pietro quel giorno ci ha fatto un grande favore, e lo ha fatto a Genova”. Un altro episodio risale al 1984: “A Villa Gentile si disputò il campionato italiano di staffette. C’era anche lui, con il suo team. Inutile dire che tutti erano venuti a vedere lui. Il traffico attorno a Sturla impazzì.Mai vista tanta gente Ecco, in quei casi usciva fuori da quel carattere difficile, sembrava quasi un bambino”. Anche nel 2010, al seminario organizzato dalla Trionfo Ligure a Manesseno, non si tira certo indietro. Ha smesso di correre da tempo, ma ha preso quattro lauree (Isef, legge, lettere e scienze politiche) e è impegnato in un’attività vorticosa dove trova il tempo di scrivere libri. “Per andare forte?”, ci dice, “Io mi allenavo sei ore al giorno a Formia con Vittori, ma mi sarei allenato dieci ore. Per avere una certa mentalità,hai da zappà. Lavoro e solo lavoro”. C’è anche la politica a attirarlo, sembra il simbolo dell’energia, della vitalità……Indimenticabile,
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items