You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Liguria

Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres

19 Dicembre, 2017 Giorgio Ferrando
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…

Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo

25 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Sanremo Runners
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…

Imperia – 7^ OliOlivaRun

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…

Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana

31 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…

Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport

23 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
RunRivieraRun 2017

Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun

20 Ottobre, 2017 Comitato Organizzatore
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…

Dopo l’articolo di ieri ed a seguito di alcuni commenti ricevuti, Franz Rossi, Direttore di www.xrun.ue torna sull’argomento per togliersi "alcuni sassolini dalla scarpetta"

cos'è lo spirito trail 
Ci si riempie la bocca di "spirito trail". Ma che cos'é in realtà? 
Dopo che ne avevo parlato con dei compagni di corsa, l'idea che ne avevano tratto era "volemose bene" ed arriviamo insieme al traguardo. 
Così adesso ogni gara in cui si combattono in volata gridano: "Fanculo lo spirito trail" 

Non hanno capito nulla. 
Spirito trail è avere dei valori che vanno oltre la gara. 
E' rispetto ed attenzione per l'ambiente che ti circonda. 
E' rispetto ed attenzione per la vita. La tua e quella degli altri. 
E' rispetto ed attenzione per chi è in difficoltà.


Ma oggi nelle gare dov'è finita questa filosofia? 
Ai ristori la gente si accavalla e spinge per prendere qualcosa e correre via, senza un grazie per i volontari che sono lì dalla mattina presto solo per farti divertire. 
Prendono a mani basse e magari non mangiano tutto e buttano quel che resta. Lasciano cadere a terra i bicchieri di plastica o gli involucri delle barrette, tanto poi ci sarà un pirla che raccoglie. 
Spingono quando si è in fila lungo una salita; tagliano le curve attraverso il bosco; non avvisano se vedono un concorrente che sbaglia ad un bivio. 
E poi strepitano e si lamentano se una gara accorcia il percorso per via del maltempo. 
Provate a chiedergli se hanno visto qualche animale, se sono stati colpiti dalla fioritura degli alberi o quale passaggio li ha affascinati di più... 

Dove vedete lo spirito trail?


Il limite 
Il machismo impazza. Più le condizioni sono dure e più ci si sente fighi. 
Ma è una facciata. Si affrontano solo le difficoltà artificiali, quelle vere le si accantonano. 
Siamo pronti a correre per 300 km ma non a spalare la neve dal giardino del vicino in difficoltà. 
"Con tutti i soldi che diamo al Comune, che lavorino!" 

In montagna sperimenti i tuoi limiti. 
Alzi l'asticella prudentemente, di qualche centimetro alla volta. 
Il tuo corpo si abitua e più ancora di lui si abitua la tua testa e il tuo cuore. 
Ci vuole tempo e dedizione e perseveranza. 

I sedicenti ultramaratoneti che vanno a raccontare agli amici che hanno corso a 3mila metri di quota in canotta sotto la neve non sono dei trailer, sono dei cretini. 

Lo spirito (se volete posso anche aggiungere trail, ma è un di più) che ti anima nella ricerca di te stesso non ha bisogno di pubblico, ne' di gare. 
Pervade ogni cosa che fai, non solo quando indossi un pettorale e un camel bag.


Il business 
Non sono contrario al business; a chi prova a trasformare una passione in un lavoro.
Siano essi organizzatori di gare, atleti, pro loco o sponsor tecnici. 
Ma non mi piace che si venga a compromessi che snaturano l'oggetto della passione.

Non accetto che si inventino gli urban trail (è un ossimoro, una contraddizione vivente) per avvicinare il trail alla gente. Aspettiamo che vengano loro, se vogliono. 
Non accetto che, a causa del numero esagerato di partecipanti, ci si debba iscrivere ad una gara mesi prima. E' innaturale. 
Non accetto la ressa sui sentieri, il non avere tempo per scambiare due parole, la celebrazione di chi arriva sempre a qualunque costo. 
Non accetto chi vende formule magiche, siano esse frutto della chimica o delle nuove tecnologie.


La montagna e la Natura 
Abbiamo scelto di avvicinarci alla Natura e ad una delle sue espressioni più potenti: la montagna. 
Siamo parte di tutto ciò. Anche se lo abbiamo dimenticato, noi siamo parte della Natura e sottostiamo alle sue regole. 
Ci vuole tempo per risvegliare il nostro corpo. Riabituarlo al contatto con un mondo molto meno addomesticato ed artificiale di quello nel quale siamo cresciuti e cresciamo i nostri figli. 
Ci vuole tempo, prudenza e rispetto. 

In una gara ho incontrato un uomo in evidente difficoltà. Aveva così freddo che faticava ad aprire la cerniera dello zaino dove c'era la sua frontale e la maglia pesante. 
Mi guardava e sembrava dire: "Perché non succede qualcosa che mi cava d'impaccio". Ma la squadra di salvataggio arriva nei telefilm non in montagna.


Lo spirito trail non è morto. Probabilmente non è mai nato. 
E' un modo affascinante e un po' romantico per definire un ideale di umanità. 
Lo spirito trail non è presente in tutti quelli che si schierano alla linea di partenza di un trail, anzi la mia sensazione è che in quelle gare il numero degli spiriti trail stia diminuendo. 
E' più facile che li incontriate al rifugio con gli amici, o mentre osservano solitari il volo di un corvo, o mentre sorridono ebeti lasciando che la pioggia scrosci loro sul viso.


...

Tante belle parole, ma adesso? 
Ieri ho fatto la mia personale proposta. 
Facciamo un passo indietro (io di certo l'ho fatto).


Facciamo un passo indietro nell'organizzare gare più a dimensione uomo. 
Più spazio al divertimento, allo stare insieme, al piacere dell'esplorare nuovi territori. 
Meno prove estreme, più selezione, più serietà da parte di tutti.


Facciamo un passo indietro nel correre le gare. 
Non cerchiamo solo e per forza le lunghissime e durissime. 
Corriamone di meno e cerchiamo di spendere più tempo sui nostri monti. 
La gara dev'essere il premio dell'allenamento, non il palcoscenico di una nuova specie di adrenalinica roulette russa.


Facciamo un passo indietro nell'avventurarci oltre il limite. 
La fortuna ci ha detto bene fino ad oggi. Il nostro corpo era più pronto di quanto pensassimo. 
Ma non sfidiamo la sorte, una volta oltre il limite non si torna indietro. 
Dobbiamo lavorare per spostarlo ogni giorno un po' più in là.


Facciamo un passo indietro, 
restiamo in silenzio un momento di più, 
riflettiamo prima di parlare o di agire.
 
E magari scopriremo che ne vale la pena...


Franz 
I'm not going anywhere, 
I'm just enjoying the track

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items