You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Liguria

Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres

19 Dicembre, 2017 Giorgio Ferrando
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…

Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo

25 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Sanremo Runners
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…

Imperia – 7^ OliOlivaRun

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…

Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana

31 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…

Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport

23 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
RunRivieraRun 2017

Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun

20 Ottobre, 2017 Comitato Organizzatore
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…
Gli anni sono trascorsi lentamente

E io mi sono trovato solo

Circondato da estranei che ritenevo amici

Vivevo per correre

E correvo per vivere

Quei giorni da vagabondo sono passati per me

Ho molto più a cui pensare

Sono più vecchio ma sto ancora correndo contro il vento

Sono più vecchio ora

E ancora corro contro il vento

Contro il vento

(Bob Seger- 1980)

Le cinque del mattino della solita notte insonne.Inutile girarsi e rigirarsi sotto le coltri. Fece la sua rivoluzione personale. Decise di andare a correre di mattino presto, anche se non faceva parte del suo modus vivendi. Così, facendo la figura del Gregor Samsa de “La metamorfosi” kafkiana, passò dalla posizione fetale (extrema ratio di abbandonarsi al sonno) a quella dell’eterno maratoneta che turba per un attimo i benpensanti del quartiere sfoderando quadricipiti da quindicenne… “E ginocchia da settantenne. Maledetta artrosi delle cartilagini. Cartilagini? E cosa saranno mai le cartilagini. Mica sono tumori o cancri dell’anima, embrioni di depressioni o scazzi esistenziali. Suvvia…..” Si faceva coraggio. Si faceva animo. Quand’ecco la vide. Laggiù, in fondo al corridoio. Alta, vestita di nero. Gli faceva quasi compassione, però. “Vabbè che il medico mi ha diagnosticato questo malanno, ma non penso sia ancora arrivato il momento della fatal quiete…”. Ugo Foscolo si stava agitando nel giaciglio mortale. “No, no, tesoro… lei disse sorridendo a tutta dentatura . Come vedi, non ho portato ancora la falce”. “Se avessi portato anche il martello, mi saresti piaciuta di più”; “Sempre in vena di battute, nevvero? E’ che sono gelosissima di te. Mi stavi tradendo di nuovo per la corsa”. “ Non posso farci niente. Vi voglio tutte e due. Non a caso dico che amo la corsa fino alla morte. Corro e muoio. Ho corso e sono morto almeno dal 1975, anno in cui ho smesso con il calcio”. “Raccontami qualcosa, fammi ridere”- disse lei. “Così conciata sembri Belfagor, il fantasma del Louvre, un filmetto dell’orrore degli anni sessanta con velleità esistenzialistiche. Mi faceva una paura…”; “Ti ho chiesto di farmi ridere!”; “ Allora ti chiedo se sai come si chiama l’unico animale che non può dormire..”; “Non lo so”; “E’ il maialetto: il MAI A LETTO, capito?”; “ Buona questa!”- e le venne spontaneo uno scoppio di risata-“ Ti farò vivere fino a cent’anni pur di sentire queste battute”. “Quando ridi così, somigli a Edinson Cavani, il bomber del Napoli. A pensarci bene avete qualcosa in comune…Lo chiamano “Il matador”. Uccide anche lui”

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items