You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Liguria

Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres

19 Dicembre, 2017 Giorgio Ferrando
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…

Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo

25 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Sanremo Runners
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…

Imperia – 7^ OliOlivaRun

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…

Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana

31 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…

Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport

23 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
RunRivieraRun 2017

Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun

20 Ottobre, 2017 Comitato Organizzatore
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…
La prima edizione della corsa podistica “Corrida di Badalucco” ha riscosso un successo altre le previsioni.

Annunciata come corsa particolare affrontando i caratteristici carruggi del centro storico, ma anche la mulattiera col valico dell’antico castello e chiesa di San Nicolò, il sentiero periferico che sovrasta il laghetto, il passaggio sul caratteristico nuovo ponte in ferro, il rientro in paese attraverso i carruggi per concludersi in piazza Marconi. Un evento spettacolare che ha richiamato, tra gli adulti, l’adesione di 28 donne e 62 uomini, in tutto 90 atleti in rappresentanza di Italia, Francia, Monaco Principato, Austria, Gran Bretagna e Marocco.

Tra gli italiani da segnalare atleti provenienti, tra le altre località, da Torino, Cuneo, Milano, Monza Brianza, Sondrio, Venezia, Roma, Genova, Savona.

Un altro successo sono state le corse dedicate ai giovani dagli 1 ai 17 anni, che ha visto la partecipazione di ben 76 “under 18” e tutti hanno ricevuto una medaglia con nastro tricolore. Quindi l’evento di Badalucco ha registrato ben 166 adesioni: un primato inatteso trattandosi della prima edizione, impegnando oltre misura gli organizzatori.

La “Corrida di Badalucco” domenica è stata la corsa clou in Liguria. Come da pronostico le vittorie sono state conquistate dai rappresentanti del Marocco, i fuoriclasse Meriyem Larachi (tesserata Running Futura Roma) e Mohammed El Mounim (Gruppo Città di Genova), entrambi non hanno avuto particolare difficoltà ad imporre i loro ritmi “infernali”. Ricordiamo che la 26enne Meriyem Larachi è la numero tre nel cross in Marocco e vanta personali di 33:08 sui 10.000 e 1h11:51 sulla mezza maratona, prestazioni che elevano l’atleta ai rango internazionale; il 23enne Mohammed El Mounim vanta 14:53 sui 5000, 30:18 sui 10.000 e 1h07:08 sulla mezza maratona, tutte prestazioni che gli consentono di imporsi in numerose corse.

Nulla hanno potuto i diretti rivali, come il longevo Corrado Bado (già maratoneta da 2h19’), 46 anni ma sempre fortissimo: “Se invece di 5780 metri avessimo corso una distanza doppia o anche tripla la partita sarebbe stata aperta…”, ha commentato l’imperiese Corrado.

Agli ultimi posti sono giunti i due più anziani, ma coraggiosi, podisti: Gilles Appourchaux (in 49:20), 72 anni di Nizza, e Francesco Negri (51:56), 70 anni di Sanremo, impiegando un tempo poco superiore al doppio del vincitore (21:27).

Primo arrivato di Badalucco è stato Marco Franchello (30 anni), ottimo 15esimo.

La corsa maschile si è disputata sulla distanza di 5780 metri (tre giri), quella femminile di 3903,40 metri (2 giri).

La corsa femminile non ha avuto storia, così le altre pretendenti hanno gareggiato per aggiudicarsi il… secondo posto. Nella durissima contesa l’ha spuntata la più esperta Morena Almonti (Gs Ferrero Alba) sulla giovane e bella promessa locale Sonia Cassiano (Maurina Olio Carli Imperia). Prima arrivata di Badalucco è Letizia Moro (31 anni), 19esima.

Alcune curiosità:

a)il percorso di gara della “Corrida” è stato disegnato dal podista Diego Di Toma (Sanremo Runners), anche testimonial della corsa;

b)All’evento ha presenziato Ornella Ferrara, fresca – otto giorni prima - della medaglia d’argento individuale al Campionato Mondiale di lunga distanza di corsa in montagna (oltre a quella d’oro per nazioni) disputato in Polonia;

c)starter d’eccezione il parroco di Badalucco don Antonio Robu che alcuni istanti prima dei via – avvenuto davanti alla parrocchia di Santa Maria Assunta e San Giorgio - ha benedetto i partecipanti, un gesto da considerare curioso, insolito e… storico;

d)le foto ufficiali sono di Pasquale Murachelli.

L’evento, organizzato dall’Asd Badalucco 2009, con la collaborazione tecnica della Sanremo Runners, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Badalucco e dalla Regione Liguria. La manifestazione è stata abbinata a ricordo dell’ex sindaco del prof. Gianfranco Moro.

Numerosissime le aziende che hanno contribuito al montepremi in natura. Tra i numerosi ringraziamenti anche la moglie e i familiari del prof. Gianfranco Moro, la Pro Loco di Badalucco, presenti all’evento il vice sindaco Lorenzo Bianchi, il delegato allo Sport Roberto Oliva, il comandante della stazione dei carabinieri maresciallo Espedito Longobardi, inoltre il servizio sanitario e tutti i collaboratori volontari.

La serata si è conclusa con una cena all’aperto in compagnia del gruppo musicale “Clan Batexe”.

Il presidente dell’Asd Badalucco 2009 Gianni “Tonen” Boeri”: Una partecipazione davvero oltre le aspettative. Quasi un centinaio di bambini e ragazzi suddivisi per categorie hanno partecipato alle corse loro riservate animando la festa, oltre ai 76 iscritti alla ‘Corrida’ degli adulti. Un ringraziamento a Franco Ranciaffi della Sanremo Runners e al nostro segretario Giampiero Boeri che hanno lavorato alacremente a questa manifestazione”.

Il segretario dell’Asd Badalucco 2009 Giampiero Boeri: “Sono strafelice, una giornata da ricordare: bambini sorridenti e allegri, atleti incantati dal percorso della corsa, familiari e amici che hanno passeggiato per Badalucco in un clima di festa. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della festa”.

Classifica della “Corrida di Badalucco”.

Migliori uomini (5780 metri; 62 iscritti, 55 classificati): 1. Mohammed El Mounim (Marocco) 21:27, 2. Corrado Bado (Cambiaso Risso Genova) 22:26, 3. Andrea Viale (Pro San Pietro Sanremo) 22:56, 4. Enrico Delfino (Podistica Valle Grande Cuneo) 23:44, 5. Loris Viale (Pro San Pietro Sanremo) 23:50, 6. Ermanno Vidali (Marathon Club Imperia) 23:58, 7. Riccardo Dusci (2002 Marathon Sondrio) 25:30, 8. Paolo Vassallo (Caramagna Imperia) 25:45, 9. Luca Bruna (Pro San Pietro) 25:57, 10. Paolo Minore (Tappo Rosso Torino) 26:00, 11. Marco Vassallo (Caramagna Imperia) 26:06, 12. Marco Filipetto (Pettinelli RT Venezia) 26:24, 13. Maurizio Ferratusco (Sanremo) 26:40, 14. Diego Di Toma (Sanremo Runners) 27:00, 15. Marco Franchello (Badalucchese) 27:24, 16. Giovanni De Vincentiis (Pro San Pietro) 27:40, 17. Riccardo Di Giovanni (Caramagna Imperia) 28:17, 18. Marco Foroni (Caramagna Imperia 28:49, 19. Davide Perrone (Caramagna Imperia) 29:05, 20. Emanuele Passoni (Gamber de Cuncuress Milano) 29:09, 21. Antonello Orengo (Sanremo) 29:27, 22. Fausto Parigi (Sanremo Runners) 30:21, 23. Andrea Baldizzone (Sanremo) 30:26, 24. Gianluca Almonti (Podistica Buschese Cuneo) 30:41, 25. Francesco Lotito (Pro San Pietro) 30:43 ecc.

Donne (3903,40 metri; 28 iscritte, 25 classificate): 1. Meriyem Larachi (Marocco) 16:34, 2. Morena Almonti (Gs Ferrero Alba) 17:52, 3. Sonia Cassiano (Maurina Olio Carli Imperia) 18:36, 4. Federica Basso (Podistica Valle Grana Cuneo) 18:46, 5. Gabriella Martini (Podistica Savonese) 21:32, 6. Elodie Burchini (Francia) 21:35, 7. Roberta Magini (Pro San Pietro Sanremo) 21:59, 8. Carla Patrone (Sanremo Runners) 24:24, 9. Patrizia Negri (Atletica 92 Ventimiglia) 24:28, 10. Marzia Campi (Pro San Pietro) 24:47, 11. Ornella Turrini (Bordighera) 24:52, 12. Stefania Arato (Podistica Valle Grana Cuneo) 25:13, 13. Katia Ricci (Caramagna Imperia) 25:26, 14. Franca Ruggero (Corridiano Diano Marina) 27:18, 15. Flavia Ferraro (Sanremo) 27:41, 16. Giovanna Penazzo (Pro San Pietro) 27:47, 17. Stefania Bindi (Pro San Pietro) 29:34, 18. Claudia Leva (Novi Ligure AL) 29:47, 19. Letizia Moro (Badalucchese) 29:47, 20. Miriam Galtieri (Sanremo) 29:48, 21. Alice Galtieri (Sanremo) 29:49, 22. Agnese Deandreis (Badalucchese) 35:36, 23. Loredana Valdano (Badalucchese) 41:27, 24. Anna Solano (Diano Marina) 45:59, 25. Rosa Vece (Diano Marina) 45:59.

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items