Podisti.Net Liguria
Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres
19 Dicembre, 2017
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…
Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo
25 Novembre, 2017
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…
Imperia – 7^ OliOlivaRun
13 Novembre, 2017
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…
Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana
31 Ottobre, 2017
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…
Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport
23 Ottobre, 2017
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun
20 Ottobre, 2017
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…
-
Castelnuovo Magra (SP) – 3° Trofeo Pro Avis
10 Ott, 2017 -
Savona - Savona Half Marathon
24 Set, 2017 -
Castelnuovo Magra (SP) – 3^ Corri Castelnuovo
28 Ago, 2017 -
Lerici (SP) – 3^ Notturna di Sant’Erasmo
08 Lug, 2017 -
Imperia – 5 Miglia dei due moli
24 Giu, 2017 -
Imperia - 13° Giro d'Imperia a tappe
30 Mag, 2017 -
Borghetto Santo Spirito (SV) – La 10 della Bi.Bi
30 Apr, 2017 -
Arcola (SP) - 1^ Corri Arcola
27 Mar, 2017 -
Imperia – 10^ Imperia International H.M.
26 Feb, 2017 -
Celle Ligure (SV) - 3^ Corsa della Befana
06 Gen, 2017 -
Imperia - 6^ OliOlivaRun
14 Nov, 2016 -
Bergeggi (SV) – 4° BergTrail
07 Nov, 2016 -
Ameglia (SP) - 8° Festival dello sport - Trofeo Avis
24 Ott, 2016 -
Il 4 dicembre torna a La Spezia la Run for Children
11 Ott, 2016 -
Imperia - 1^ Mezza Maratona di fine estate
10 Ott, 2016 -
Loano (SV) – Giro delle Mura di Loano
18 Set, 2016 -
Porto Venere (SP) - Trail Cinque Terre 2016
05 Set, 2016 -
Castelnuovo Magra (SP) – 2° Trofeo Avis
05 Set, 2016 -
Castelnuovo Magra (SP) - 2^ Corri Castelnuovo
31 Ago, 2016 -
Venerdì 2 settembre si corre la 3^ CorriCelle
29 Ago, 2016 -
Celle Ligure (SV) – 2^ Staffetta sulla spiaggia
01 Ago, 2016 -
Bergeggi (SV) – 2^ Berg Island Night Trail
01 Ago, 2016 -
Beverino (SP) - 7^ Saliscendi Beverino
20 Giu, 2016 -
Imperia – 12° Giro d’Imperia a tappe
30 Mag, 2016 -
Tutto pronto per il 12° Giro d'Imperia a tappe
23 Mag, 2016 -
Monterosso al Mare (SP) - Sciacchetrail
24 Mar, 2016 -
Imperia - 9^ Imperia International Half Marathon
29 Feb, 2016 -
La Mezza di Genova spostata al 24 aprile
25 Feb, 2016

Una manifestazione giunta alla sua terza edizione, nata in un periodo di sovraffollamento del calendario podistico eppure con la filosofia dei piccoli passi sta facendo breccia nelle scelte dei runners, sia locali che forestieri, del resto l’obiettivo è quello di coniugare sport e territorio, turismo e divertimento, ingredienti che questa zona indubbiamente possiede.
Ecco quanto ha voluto farci sapere e noi lo giriamo per vostra conoscenza.
Dopo le esperienze positive della nostra “La mezza della Baia del Sole, la mezza maratona di Alassio e Laigueglia” la voglia di fare di più e di diverso ci ha spinto ad affiancare a questa manifestazione un “prodotto alternativo” ad una distanza consacrata come la mezza maratona, in un periodo naturalmente differente ma con caratteristiche altrettanto interessanti.
Ecco quindi la Alassio-Testico, che si correrà il prossimo 13 Ottobre.
Ecco quindi la Alassio-Testico, che si correrà il prossimo 13 Ottobre.
L’idea di questo percorso nasce facile, infatti su questa strada siamo in tanti ad allenarci tutto l’anno, ed io fra i tanti, un tracciato che si presta molto bene a vari tipi di allenamento ,che può diventare difficile secondo …..l’impegno che ci si mette, ma in realtà se affrontato con giudizio ed entro le proprie possibilità risulta gradevole, sia pure con la fatica che implica correre per 19 chilometri , la distanza che separa Alassio da Testico. Ma se non vi ritenete pronti per affrontare tutta la lunghezza, e non volete rinunciare a partecipare, abbiamo pensato alla staffetta, per condividere la distanza con amici ed amiche.
Ma ora noi vogliamo raccontarvelo passo dopo passo, per farvi vivere un percorso che noi adoriamo e che pensiamo possa affascinare tanti altri runners.
La partenza è in piazza Partigiani, nel centro di Alassio, dove troverete anche tutta la logistica. Il primo “mille” si corre in quello che noi chiamiamo budello, si tratta del nostro caruggio, caratteristica di questa località come di molte altre in Liguria , sono vicoli piuttosto stretti e con fondo generalmente lastricato.
Dopo l’attraversamento dell’Aurelia, presidiato da vigili e volontari, la strada comincia a salire con pendenze a volte discretamente impegnative, si tratta di aggiustare subito il passo per non trovarsi successivamente in difficoltà nel proseguo della gara. Bisogna dire che questo tratto di salita (sono circa 4 chilometri) è il più difficile dell’intera gara, perché dopo le pendenze sono più dolci, salvo qualche strappo, ma sempre di breve durata. Al km 4 si passa in corrispondenza dell’hotel Puerta del Sol, ormai tristemente ridotto ad una reliquia, ma che nel 1982 ospitò la nazionale italiana di Enzo Bearzot, prima della fortunata spedizione in Spagna.
Il nome Porta del Sole è dovuto al fatto che la zona è davvero la “porta del sole” e per rendersene conto basta esserci all'alba, ma anche durante la gara potremmo capire il perchè!
Questa strada, che si chiama Panoramica San Bernardo, permette scorci di paesaggi sulla magnifica “Baia del Sole”, un golfo incantato dove nelle mattinate limpide non è difficile scorgere tutto l'arco della Liguria e la sagoma della Corsica.
Poi si prosegue fino al 9° chilometro, dove è situato il cambio della staffetta; una cosa importante da sapere è che , sia pure se la prima frazione è più corta ( 9 km contro 10), è certamente la più difficile perché al punto di cambio si è preso la maggior parte del dislivello totale, circa 390 contro i 631 di dislivello complessivo ( l’arrivo a Testico è di poco inferiore a 500 metri slm) , un particolare di cui tenere conto nella suddivisione delle frazioni.
ll panorama qui cambia perchè si entra sulla dorsale andorese e si godrà della vista del valle del Merula, di Capo Mele e di Capo Mimosa. Il mare a farla da padrone in un percorso che attraversa il bosco di San Damiano e Testico: in poche parole un incanto!
Tornando agli aspetti tecnici, naturalmente è previsto il trasferimento dei secondi staffettisti a cura dei mezzi dell’organizzazione della gara, mentre coloro i quali hanno terminato la loro fatica saranno portati all’arrivo, per la festa del dopo gara.
Da qui alla fine la strada sale dolcemente, più che altro si tratta di ondulazioni continue, ma il panorama che si ammira compensa la fatica, o almeno buona parte di essa. Se si è corso con giudizio fino al km 12-13 si riesce anche a spingere bene. Il fondo stradale sia qui che lungo tutto il resto del percorso è sempre ottimo.
Gli ultimi 250 metri sono un po’ …vigliacchi, si vede il cartello del paese ma l’arrivo è posizionato alla fine e questo tratto è in salita, però ormai è veramente finita e vi aspetta la festa, pasta party e quanto altro vi offre questo bel paese dell’entroterra ligure.
Fra i tanti motivi per venire a trovarci ci sono anche quelli dei premi di partecipazione e di classifica, tanti prodotti tipici e 10 pettorali per la seconda edizione della mezza della Baia del Sole, pettorali in qualche modo distintivi perché saranno il numero 100, 200 e così via sino al 1000. E non è tutto, i vincitori di questi pettorali avranno diritto al soggiorno gratuito per due persone per la notte precedente la gara, che si terrà il 10 Maggio 2014.
Scusate se siamo stati un po’ lunghi, del resto volevamo descriverlo bene questo percorso ed in fondo sono 19 chilometri, neanche pochissimi. Speriamo di vedervi in tanti a correre questa gara, sarà un’esperienza indimenticabile, ve lo assicuriamo.
Aldo De Michelis