You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Liguria

Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres

19 Dicembre, 2017 Giorgio Ferrando
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…

Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo

25 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Sanremo Runners
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…

Imperia – 7^ OliOlivaRun

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…

Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana

31 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…

Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport

23 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
RunRivieraRun 2017

Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun

20 Ottobre, 2017 Comitato Organizzatore
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…

Samuele De Varti (residente a Garlenda, tesserato CUS Genova, ma con seconda residenza presso l’impianto sportivo di Boissano presso cui opera anche come istruttore Arcobaleno e Run Finale) fa gli onori di casa, come si conviene! Reduce dall’ottimo 5° posto ai Campionati Italiani Assoluti centra una gara quasi perfetta (piccolo “pattone” sull’ultima barriera escluso) ed un crono di tutto rispetto, 14.30, realizzato peraltro con vento nullo.

Nella corrispondente gara sui 100 ostacoli è l’alassina Luminosa Bogliolo (anch’essa in forza al CUS Genova) ad imporsi a sua volta con un tempo degno di considerazione, 14.55.

Rimanendo negli ostacoli Buon 15.30 di Joanne Ammirati (Maurina Imperia) sui 100, mentre negli 80 ostacoli cadette si impone un’altra imperiese, Valeria Brignolo, in un valido 12.74.

Una delle star della serata è sicuramente, una volta di più, l’imperiese Luciano Acquarone in forza all’Olimpia Rimini: Luciano centra la nuova miglior prestazione italiana “all time” sugli 800 correndo in 3.31.00, crono che migliora il precedente record di quasi mezzo minuto!!!

Ma è certo impresa non facile estrapolare qua e là i migliori riscontri metrici e cronometrici dell’intensa giornata di gare svoltesi presso l’impianto di Via Marici.

450 gli atleti in gara alla conferma iscrizioni… Tra loro anche una ventina di esordienti (impegnati in gare improbabili e provocatorie… tipo i 90 metri corsi in curva contromano oppure i 30 di retrorunning, unitamente alle convenzionali lancio del vortex e salto in lungo) e numerosi atleti FISPES/paralimpici impegnati a conseguire prestazioni utili per le qualificazioni ai Campionati Mondiali in programma nel prossimo mese di ottobre. Tra loro ottime prove per l’esperto trevigiano Alvise De Vidi che si è imposto con ottimi crono sia sui 100 che sui 400 riservati ad atleti in carrozzina.

Molte le società provenienti da fuori regione, in particolare da Piemonte, Lombardia e Toscana, per un happening iniziato con il lancio del martello e le attività per il settore esordienti sin dalle 15.30, per andare a concludersi intorno alle 23…

Una manifestazione tiratissima gestita con attenzione e coinvolgimento dagli organizzatori dell’Atletica Arcobaleno Savona e Boissano Team, oltre che dal Gruppo Giudici Gara Fidal presente in forze.

Proviamo comunque ad esporre una carrellata dei momenti a nostro avviso più entusiasmanti.

Un bel 400 donne, con affermazione di Giulia Alberti (Bracco Atletica Milano) su Martina Amidei (Aeronautica) e Stefania Biscuola (Arcobaleno) terza con un ottimo 56.42. La torinese Amidei si è imposta anche sui 100 con un buon riscontro cronometrico: 12.13.

Il lanciatore dell’Atletica Piemonte Lorenzo Puliserti fa doppietta: buon 55.62 nel martello (gara in cui il buon Elven Prato trova comunque modo di piazzare un buon 44.06 utile per conquistare la seconda piazza) combinato con 13.45.

A proposito di doppiette saltiamo al giovanile, categoria ragazzi, con conferme del varazzino Marco Zunino primo sia sui 60 (8.49) che nei 600 (1.41.67).

Nei 60 ragazze gran crono per Beatrice Benaglia che corre e vince i 60 in 8.26.

Buon 38.37 sui 300 cadetti per Edoardo Pozzi (Don Bosco), con il cellese Luca Biancardi buon 2° in 38.80 (per Luca 2° posto anche nel lungo con 5.60).

Rimaniamo nel giovanile, ma passiamo ai lanci… La giovane portacolori della Maurina Imperia Silvia Cortese si è imposta nel martello allieve con un probante 43.19. Bella gara nel giavellotto cadetti con l’albisolese Simone Sirello ad un interessante 45.50, misura che gli è valsa il 2° posto alle spalle del lombardo Simone Bonfanti (Lib. Cernuschese) vincitore con un lacio a 47.15.

Giavellotto Allieve alla stellina locale Elena Chiesa, impostasi con la misura di m. 32.31.

Ed è Maurizio Giribone (Maurina Imperia) ad aggiudicarsi il giavellotto allievi con miglior lancio over 50, piazzato a 53.82.

Gran gara nel peso allievi, con vittoria per il livornese Alessio Mannucci autore di un miglior lancio a 16.21. Alle sue spalle molto bene anche Giordano Musso (Cus Genova) portatosi a 14.39.

Tornando alle gare per il settore assoluto Vittoria Giusto (Arcobaleno) si è aggiudicata il salto in lungo con la misura di 5.43, mentre la compagna di squadra Arianna Pisano si è imposta sui 3 km di Marcia.

Bell’800 uomini, con il portacolori del Trionfo Ligure Adeshola Ayotade in grado di importi in 1.56.17 alla coppia spezzina Andrea Del Sarto e Roberto Nicolai (piazzatisi nell’ordine alle sue spalle).

Negli 800 donne si rivede Cassandra Sprenger (CUS Genova), superata nel finale da Alessaia Peduzzi (Atletica 2000 Bordighera) che si aggiudica la gara.

Nel 3.000 uomini ancora una volta prevale la legge del valbormidese Valerio Brignone in forza alla Cambiaso & Risso, nella corrispondente gara femminile Eleonora Serra (Atletica Varazze) perde la volata con la lombarda Irene Ghezzi ma centra un crono comunque positivo di 11.23.48.

Risultati completi della manifestazione al link:

http://www.fidal.it/risultati/2015/REG9026/Index.htm

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items