You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Liguria

Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres

19 Dicembre, 2017 Giorgio Ferrando
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…

Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo

25 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Sanremo Runners
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…

Imperia – 7^ OliOlivaRun

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…

Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana

31 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…

Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport

23 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
RunRivieraRun 2017

Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun

20 Ottobre, 2017 Comitato Organizzatore
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…

Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi.

 

Nuove imprese dal medico matuziano Fausto Parigi, alfiere della “Sanremo Runners”. Appena il tempo di ricevere il Premio San Romolo 2017 per lo Sport e subito l’infaticabile ultramaratoneta firma nuovi incredibili primati.

 

L’occasione è maturata nella vicina Montecarlo dove si è svolta la manifestazione “No Finish Line” della durata di otto giorni (11-19 novembre 2017) consecutivi, un evento cosmopolita di beneficenza, aperto a tutti, dove hanno partecipato 12.967 corridori e camminatori, che complessivamente hanno percorso 436.963 km e l’organizzazione ha donato in beneficenza un euro ogni chilometro percorso, ovvero ha devoluto 436.963 euro a progetti per bambini malati e svantaggiati. L’evento è patrocinato da SAS il principe Alberto II.

 

Nel contesto della manifestazione si sono svolte due competizioni podistiche internazionali riconosciute, della durata, rispettivamente, di “8 Giorni” e di “24 Ore”.

 

La Princ’s Cup, offerta dal sovrano del principato, è stata vinta proprio dal sanremese Fausto Parigi per avere ottenuto un trionfo inatteso, percorrendo la distanza di 1025,875 km, e ottenendo numerosi primati.

 

L’atleta della Sanremo Runners quotidianamente ha percorso i chilometri seguenti: 161, 115, 129, 112, 119, 130, 140, 120, per complessivi 1025,875 km. Al passaggio il medico sanremese ha conseguito tre nuove migliori prestazioni italiane: la “7 Giorni” con 905,600 km (precedente 854 km di Lucio Bazzana nel 2010), la “8 Giorni” con 1025,875 km (precedente 940 km di Lucio Bazzana nel 2010) e la “1000 km” dopo 7 giorni 13 ore 51:00 (precedente 8 giorni 9 ore 31:04 sempre Lucio Bazzana nel 2010.

 

Fausto Parigi soprattutto nella “1000 km” ottiene un riscontro eccezionale: la sua prestazione si colloca al decimo posto nella graduatoria mondiale assoluta di tutti i tempi!

 

Al mondo nella storia solo 15 specialisti sono riusciti nell’impresa di percorrere la distanza di “1000 km su strada no-stop” sotto il muro degli otto giorni (la prestazione viene indicata rispettivamente in giorni ore minuti secondi). E l’infaticabile Fausto Parigi si colloca al decimo posto:

5:20:13:40 Yiannis Kouros GRE 1956, New York 1988

6:12:24:00 Wolfgang Schwerk GER 1955, Atene 2007

7:06:28:24 Trond Sjavik NOR 1958, Atene 2011

7:07:26:32 Al Howie GBR 1945, New York 1991

7:07:44:46 Stu Mittleman USA 1991, New York 1986

7:09:38:54 Rimas Jakelaitis LIT 1955, New York 2000

7:10:05:30 Georgs Jermolajevs LAT 2942, New York 1997

7:11:40:15 Richard Brown GBR 1946, New York 1988

7:11:44:31 Siegfried Bauer NZL 1941, New York 1986

7:13:51:00 Fausto PARIGI ITA 1964, Montecarlo 2017

7:13:58:21 Didier Sessogolo FRA 1964, Montecarlo 2012

7:19:31:43 William Sichel GBR 1953, Montecarlo 2012

7:21:06:32 Alexander Chulakov MOL 1952, New York 1993

7:23:23:26 Trishul Cherns CAM 1957, New York 1991

7:23:45:23 Istvan Sipos HUN 1959, New York 1993

 

Questa la classifica della “No Finish Line 2017” al termine degli otto giorni di corsa:

 

1.1025,875 km Fausto Parigi (Italia, Sanremo Runners) 1964;

2.1000,405 km Didier Sessegolo (Francia) 1964;

3.923,995 km Robert Miorin (Francia) 1957;

4.882,960 km Toni Perusic (Slovenia) 1963;

5.851,830 km Patrice Loquet (Francia) 1953;

6.812,210 km Guy Guibert (Francia) 1957;

8.792,400 km Roldano Marzorati (Italia, Garda) 1958;

10.732,970 km Alessandro Piacenti (Italia) 1971.

 

Tra le donne con 793,815 km vittoria alla francese Mimi Chevillon sull’italiana Sonia Lutterotti 683,445 km e la francese Pascale Pasquier.

 

Ha detto Fausto Parigi: “Sono felice dei risultati, il mio obiettivo infatti era di raggiungere i 1000 chilometri. La prossima volta tento di fare anche la migliore prestazione della “6 Giorni””.

 

Ha detto lo sconfitto, e sconsolato, Didier Sessegolo, al comando nei primi sei giorni: “Non ho potuto fare nulla di fronte ad un corridore che ha dormito poco o nulla nelle ultime due notti…”.

 

Infatti, Fausto Parigi ha avuto il problema di non riuscire a dormire come avrebbe voluto. In generale, nell’arco delle 24 ore giornaliere Fausto ne dedicava almeno 19 a correre e le rimanenti cinque ore di sosta le dedicava ai pasti e a micro cicli di recupero.

 

Trattandosi di manifestazione di beneficenza, il chilometraggio ottenuto da Fausto Parigi, così quello ottenuto dagli altri componenti della Sanremo Runners, sono stati abbinati alla Fondation Cuomo.

 

Nella gara di “24 ore” complimenti al giovane sanremese Alessandro Trucco che percorrendo 178,290 km ha conquistato il sesto posto. Hanno fatto una buona esperienza numerosi atleti della Sanremo Runners: 141,500 km Marco Franchello (17°); 133,010 km Alessio Lucà (22°); 94,805 km Diego Di Toma (36°) in un test nell’auspicio del rientro agonistico(già quattro volte in nazionale e Campione Italiano delle "24 Ore" nel 2010); 67,920 km Giampiero Ferri. Tra gli altri atleti della formazione bianco-azzurra hanno partecipato inoltre Alessio Bianchini, Samuele Di Fiore e Gianluca Oddone. Della provincia di Imperia presenti altri numerosi podisti.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items