You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…

 

L’11^ Minimaratona “Maria SS di Porto Salvo” è in programma Venerdì 9 Agosto 2013 dalle ore 17.30 a Punta Secca (RG). Il programma prevede lo svolgimento della gara sulla distanza di Km 8,700 (4 giri da 2175 metri con circuito misto strada- spiaggia) con Partenza e Arrivo piazzale antistante la chiesetta.

 

Programma Tecnico: (Che può, però, ancora subire variazioni dell’ultimora)

 

Raduno: Dalle ore 16.30 c/o Piazza Faro nella Località balneare di Punta Secca (frazione di S.Croce Camerina)

 

Ore 17.30 categoria esordienti m./f. (solo un giro breve) (700 mt ca.)

 

Percorso: Piazza Faro – Lungomare A. Vespucci – Piazza Concordia – vie Paolo VI – Papa Giovanni XXIII – A. De GASPERI - Corso Aldo Moro – via Verdi.

 

Ore 18.00 categoria allievi m./f. Km 2,175 (1 giro)

 

             Ore 19.00 tutte le altre categorie

 

UominiKm 8,700 (4 giri)

 

Donne           Km 6,525 (3 giri)

 

Over 60           Km 6,525 (3 giri)

 

Percorso: Piazza Faro – Lungomare A. Vespucci – Piazza Concordia – vie Paolo VI – Papa Giovanni XXIII – A. De GASPERI - Corso Aldo Moro – via Pertini – Torre di Mezzo – via Palmento – Tratto di spiaggia fino a Piazza Torre – via Verdi. (di seguito breve descrizione).

 

Il tracciato è molto suggestivo, facile altimetricamente, e si snoda tra le principali vie della Frazione marinara iblea, famosissima per essere sede del set la celebre fiction di Rai Uno “Il Commissario Montalbano”. Il tracciato di gara tocca punti noti al pubblico televisivo, come la spiaggia e la Casa dell’omonimo personaggio televisivo, come anche la Il Faro e la Torre, che si riconoscono sempre nelle sigle d’apertura delle fiction.

 

Tipologia della Manifestazione: Iniziativa podistica ricreativa, in ambito di festeggiamenti Parrocchiali, aperta a tutti, con lo status di “non-competitiva”.

 

Premi: Promozionali; Per le categorie Under 10 (M&F) premi ai primi 3(tre) più regalo a tutti i partecipanti: Categorie 11/15 anni: ai primi tre (M&F);

 

Premi ai primi tre arrivati in Assoluto (M&F), ai primi Tre categoria 16/30 anni (M&F), al 1° & 1^ categoria 31/45 anni, al 1°& 1^ Categoria 46/60 anni, alla 1^ Over 60 & al 1° Over 60 (a quest’ultimo verrà dato il Premio “Giorgio Pluchino”): NO PREMI in DENARO

 

Quota di partecipazione: 5 Euro (comprensibile del pettorale e generi vari)

 

Organizzazione: Comitato Festeggiamenti Maria SS. Portosalvo con la collaborazione tecnica Csain Rg

 

INFO: Chicco Bennardello ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) tel. 335/6060570; Salvo Belluardo 339/5944805

 

COME RAGGIUNGERE PUNTA SECCA: La località balneare si trova a 4 Km direzione Ovest da Marina di Ragusa, e a 6 Km direzione Sud dal paese di Santa Croce Camerina. Per chi viene dal Siracusano, raggiungere Marina di Ragusa, seguendo le statali 115 e 194, e poi proseguire in direzione Punta Secca seguendo la litoranea. Per chi viene da Gela ,dal nisseno e dal calatino, seguire la SS.115, fino svincolo Vittoria e poi proseguire per Scoglitti / S.Croce Camerina/Punta Secca.

 

///////////////////

 

 

 

Il 4° Eco-Trail di Santa Rosalia è in programma c/o il Villaggio Santa Rosalia il 31 agosto 2013 alle ore17.30 (Valida anche come Prova del Gran Prix Ibleo/Ragusa).

 

Programma/Regolamento

 

Raduno: Dalle ore 17.00 Presso Villaggio Rurale Santa Rosalia ( a 8 Km da Ragusa Ibla sulla SS 194)

 

Ore 17.45: Partenza del Mini-Trail di 600 metri per Categorie Esordienti e 1 Km per le altre categorie giovanili dei Ragazzi e Cadetti /M&F)

 

Ore 18.15: Partenza Unica Eco.Trail di Km 8 ( 2 giri da 4 km, senza particolari difficoltà altimetriche)

 

Partecipazione: Ammessa a tutti (tesserati e non) con lo status di “non-competitiva”, previo compilazione di Scheda Iscrizione/Autocertificazione possibile anche in loco, prima della partenza.

 

La Manifestazione per l’Edizione 2013 assegna pure punti per il Gran Prix Ibleo-Ragusa

 

Circuito: Unico di 4000 Metri tra le Cave Conchigliato e Volpe, e i sentieri con le chiuse adiacenti

 

TIPOLOGIA della Manifestazione: Corsa Ricreativa promozionale, con finalità escursionistiche in ambito di Festeggiamenti Patronali,

 

Quote d’Iscrizionie 6 Euro per tutti , comprensibili del pettorale e buono degustazione prodotti tipici; 2 Euro per le Categorie Giovanili; Premi :  Simbolici con Coppe e Targhe solamente per i primi 3(tre) nella Fascia d’età 16-55 anni, per i primi 3(tre) della fascia d’età Over 55 & per le prime 3(tre) DONNE. Premi a primi 3 (TRE) categorie Giovanili (M&F) con Medaglioni.

 

Organizzazione: Comitato Festa S.Rosalia+ No al doping Ibla+ Csain RG

 

INFO: E. Sortino ( 328/0006568); M. Causarano (331/5785084)

 

Come raggiungere Santa Rosalia: Sulla SS.194 (Ragusa Ibla-Giarratana al Km 78) svolta sulla SX Stradina Agriturismo “IL FOCOLARE” e Sorgenti “Cava Conchigliato), dista all’incirca 8 Km da Ragusa Ibla e 8 Km da Giarratana, per chi viene da Ragusa, la svolta a Sinistra è prima dell’attraversamento 1° Viadotto sul lago di Santa Rosalia.

 

 

 

 

 

 

 

 

L’11^ Minimaratona “Maria SS di Porto Salvo” è in programma Venerdì 9 Agosto 2013 dalle ore 17.30 a Punta Secca (RG). Il programma prevede lo svolgimento della gara sulla distanza di Km 8,700 (4 giri da 2175 metri con circuito misto strada- spiaggia) con Partenza e Arrivo piazzale antistante la chiesetta.

Programma Tecnico: (Che può, però, ancora subire variazioni dell’ultimora)

Raduno: Dalle ore 16.30 c/o Piazza Faro nella Località balneare di Punta Secca (frazione di S.Croce Camerina)

Ore 17.30 categoria esordienti m./f. (solo un giro breve) (700 mt ca.)

Percorso: Piazza Faro – Lungomare A. Vespucci – Piazza Concordia – vie Paolo VI – Papa Giovanni XXIII – A. De GASPERI - Corso Aldo Moro – via Verdi.

Ore 18.00 categoria allievi m./f. Km 2,175 (1 giro)

             Ore 19.00 tutte le altre categorie

UominiKm 8,700 (4 giri)

Donne           Km 6,525 (3 giri)

Over 60           Km 6,525 (3 giri)

Percorso: Piazza Faro – Lungomare A. Vespucci – Piazza Concordia – vie Paolo VI – Papa Giovanni XXIII – A. De GASPERI - Corso Aldo Moro – via Pertini – Torre di Mezzo – via Palmento – Tratto di spiaggia fino a Piazza Torre – via Verdi. (di seguito breve descrizione).

Il tracciato è molto suggestivo, facile altimetricamente, e si snoda tra le principali vie della Frazione marinara iblea, famosissima per essere sede del set la celebre fiction di Rai Uno “Il Commissario Montalbano”. Il tracciato di gara tocca punti noti al pubblico televisivo, come la spiaggia e la Casa dell’omonimo personaggio televisivo, come anche la Il Faro e la Torre, che si riconoscono sempre nelle sigle d’apertura delle fiction.

Tipologia della Manifestazione: Iniziativa podistica ricreativa, in ambito di festeggiamenti Parrocchiali, aperta a tutti, con lo status di “non-competitiva”.

Premi: Promozionali; Per le categorie Under 10 (M&F) premi ai primi 3(tre) più regalo a tutti i partecipanti: Categorie 11/15 anni: ai primi tre (M&F);

Premi ai primi tre arrivati in Assoluto (M&F), ai primi Tre categoria 16/30 anni (M&F), al 1° & 1^ categoria 31/45 anni, al 1°& 1^ Categoria 46/60 anni, alla 1^ Over 60 & al 1° Over 60 (a quest’ultimo verrà dato il Premio “Giorgio Pluchino”): NO PREMI in DENARO

Quota di partecipazione: 5 Euro (comprensibile del pettorale e generi vari)

Organizzazione: Comitato Festeggiamenti Maria SS. Portosalvo con la collaborazione tecnica Csain Rg

INFO: Chicco Bennardello ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) tel. 335/6060570; Salvo Belluardo 339/5944805

COME RAGGIUNGERE PUNTA SECCA: La località balneare si trova a 4 Km direzione Ovest da Marina di Ragusa, e a 6 Km direzione Sud dal paese di Santa Croce Camerina. Per chi viene dal Siracusano, raggiungere Marina di Ragusa, seguendo le statali 115 e 194, e poi proseguire in direzione Punta Secca seguendo la litoranea. Per chi viene da Gela ,dal nisseno e dal calatino, seguire la SS.115, fino svincolo Vittoria e poi proseguire per Scoglitti / S.Croce Camerina/Punta Secca.

///////////////////

 

Il 4° Eco-Trail di Santa Rosalia è in programma c/o il Villaggio Santa Rosalia il 31 agosto 2013 alle ore17.30 (Valida anche come Prova del Gran Prix Ibleo/Ragusa).

Programma/Regolamento

Raduno: Dalle ore 17.00 Presso Villaggio Rurale Santa Rosalia ( a 8 Km da Ragusa Ibla sulla SS 194)

Ore 17.45: Partenza del Mini-Trail di 600 metri per Categorie Esordienti e 1 Km per le altre categorie giovanili dei Ragazzi e Cadetti /M&F)

Ore 18.15: Partenza Unica Eco.Trail di Km 8 ( 2 giri da 4 km, senza particolari difficoltà altimetriche)

Partecipazione: Ammessa a tutti (tesserati e non) con lo status di “non-competitiva”, previo compilazione di Scheda Iscrizione/Autocertificazione possibile anche in loco, prima della partenza.

La Manifestazione per l’Edizione 2013 assegna pure punti per il Gran Prix Ibleo-Ragusa

Circuito: Unico di 4000 Metri tra le Cave Conchigliato e Volpe, e i sentieri con le chiuse adiacenti

TIPOLOGIA della Manifestazione: Corsa Ricreativa promozionale, con finalità escursionistiche in ambito di Festeggiamenti Patronali,

Quote d’Iscrizionie 6 Euro per tutti , comprensibili del pettorale e buono degustazione prodotti tipici; 2 Euro per le Categorie Giovanili; Premi :  Simbolici con Coppe e Targhe solamente per i primi 3(tre) nella Fascia d’età 16-55 anni, per i primi 3(tre) della fascia d’età Over 55 & per le prime 3(tre) DONNE. Premi a primi 3 (TRE) categorie Giovanili (M&F) con Medaglioni.

Organizzazione: Comitato Festa S.Rosalia+ No al doping Ibla+ Csain RG

INFO: E. Sortino ( 328/0006568); M. Causarano (331/5785084)

Come raggiungere Santa Rosalia: Sulla SS.194 (Ragusa Ibla-Giarratana al Km 78) svolta sulla SX Stradina Agriturismo “IL FOCOLARE” e Sorgenti “Cava Conchigliato), dista all’incirca 8 Km da Ragusa Ibla e 8 Km da Giarratana, per chi viene da Ragusa, la svolta a Sinistra è prima dell’attraversamento 1° Viadotto sul lago di Santa Rosalia.

 

 

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items