Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
12 Dicembre, 2017
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
09 Dicembre, 2017
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
08 Dicembre, 2017
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
12 Novembre, 2017
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
08 Novembre, 2017
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
03 Novembre, 2017
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
E' andata al forte podista vittoriese Salvatore Greco (portacolori dell'Atletica Motta Sant'anastasia) la 15^ edizione del VivIbla in notturna, corsasi venerdì 13 settembre, e come da tradizione manifestazione d'apertura del programma dei Festeggiamenti per Maria SS.Addolorata al quartiere Archi di Ragusa Ibla.
16 minuti e 54 secondi per coprire i 5000 metri del "Basolato ibleo", del classico circuito di 830 metri tra Piazza della Repubblica, Largo San Paolo e Via Giusti, da ripetere annualmente sei volte ed immersi nella suggestione della gialla illuminazione notturna delle viuzze iblee. Piazza d'onore per Giuseppe Russo dell'Atletica Palazzolo che, dopo un serrato testa a testa con Greco, ha ceduto nella tornata finale concludendo comunque con l'ottimo crono di 16' e 59", a completare il podio il vincitore del 2012, ovvero il vittoriese Enzo Taranto della "No al doping" di Ragusa Ibla, terzo in 17'20". Quarto il primo dei ragusani, con Gianluca Carfì della Padua Ragusa che ha fatto fermare il cronometro sui 17' e 48", quindi a seguire Santo Monaco della Placeolum Palazzolo Acreide (17'58"), Angelo Portelli (Tre Colli Scicli) (18'21") davanti al compagno di squadra Carmelo Galesi (7° in 18'52"), quindi Cristian Di Giorgi ("No al doping" Ibla) (19'09"), 9° Salvatore Gianchino ("No al doping"Ibla) in 19'15", 10° Antonello Rizzo (Padua Ragusa) in 19'19", poi via-via tutti gli altri.
Tra le donne vittoria per Carmela Pantano (Atletica Palazzolo) in 27'57" su Mariella Frasca (Csain Ragusa) 32'51" a completare il podio Concetta Agosta (Viola Conte Marco) in 34'13", mentre tra gli over 55 il successo è andato a Carmelo Martorana della Padua Ragusa in 20'40", davanti a Francesco Tidona della Tre Colli Scicli (23'17"), quindi a completare il podio Francesco Passarello della Asd "Il Gregge Ribelle" di Siena al traguardo in 24'50", e va sicuramente menzionata, in questa categoria, anche la performance dell'ultraottantenne Corrado Di Mauro (classe 1933 e portacolori della ASD Viola Conte Marco), premiato come atleta più anziano, e al traguardo col crono di 34'12". Ma come tradizione del VivIbla, vi è stato anche spazio per i più piccini con una batteria sulla distanza dei 620 metri, vinta da Matteo La Rosa (Cat. Ragazzi) della Padua Ragusa in 2'42", mentre tra gli Esordienti il primo posto è andato a Paolo Migliorisi della Padua Ragusa su Edoardo Bertone (No al doping Ibla) Leonardo Orsini e Matteo Carfì della Padua Ragusa.
Starter dell'iniziativa è stato Padre Gino Scrofani della Parrocchia di Maria Ss. Addolorata dell'Itria, che ha poi presenziato alle premiazioni di rito assieme all'Assessore al turismo del Comune di Ragusa, Stefano Martorana, che ha anche portato al VivIbla i saluti dell'Amministrazione comunale.
L'iniziativa podistica (per l'organizzazione del CSAIn di Ragusa e la Pol. "No al doping" di Ibla) rientrava nel Progetto "Settembre in Sport ad Ibla" del 2013, che proseguirà dal 16 Settembre con gli Ibla-Open di tennis-amatoriale, al Polivalente di SS. Maria La Nova, mentre dal punto di vista della "Podistiche Ricreative", si prevede a Ragusa un ricco programma in questo periodo a cavallo tra fine estate ed inizio autunno.
Si comincerà il 21 Settembre al City di Villa Margherita con l'oramai tradizionale podistica di fine estate, ovvero la terza edizione del "Bye-Bye Estate" (che fa il paio con la omologa "E.State al Via!" del 21 giugno di Marina di Ragusa) che dalle ore 18.00 animerà l'area verde del City di Villa Margherita e le stradine adiacenti.
Mentre per le prime settimane di Ottobre due podistiche "Cosiddette Parrocchiali", con l'esordio del Trofeo San Francesco al quartiere dei Cappuccini (in occasione delle festività per il Santo Patrono d'Italia), prevista per la serata di mercoledì 3 Ottobre, mentre per la serata di mercoledì 10 Ottobre, un ritorno a Ragusa, con la suggestiva Podistica del Labirinto (alla sua 4^ edizione) in occasione ei Festeggiamenti per Maria SS. del Rosario alla Parrocchia dell'Ecce Homo.
Tanta carne al fuoco per gli amanti del Podismo ricreativo, senza dimenticare le prove del Gran Prix Ibleo Fidal, che il 6 Ottobre farà tappa a Santa Croce Camerina col tradizionale "Salti n Piazza".
16 minuti e 54 secondi per coprire i 5000 metri del "Basolato ibleo", del classico circuito di 830 metri tra Piazza della Repubblica, Largo San Paolo e Via Giusti, da ripetere annualmente sei volte ed immersi nella suggestione della gialla illuminazione notturna delle viuzze iblee. Piazza d'onore per Giuseppe Russo dell'Atletica Palazzolo che, dopo un serrato testa a testa con Greco, ha ceduto nella tornata finale concludendo comunque con l'ottimo crono di 16' e 59", a completare il podio il vincitore del 2012, ovvero il vittoriese Enzo Taranto della "No al doping" di Ragusa Ibla, terzo in 17'20". Quarto il primo dei ragusani, con Gianluca Carfì della Padua Ragusa che ha fatto fermare il cronometro sui 17' e 48", quindi a seguire Santo Monaco della Placeolum Palazzolo Acreide (17'58"), Angelo Portelli (Tre Colli Scicli) (18'21") davanti al compagno di squadra Carmelo Galesi (7° in 18'52"), quindi Cristian Di Giorgi ("No al doping" Ibla) (19'09"), 9° Salvatore Gianchino ("No al doping"Ibla) in 19'15", 10° Antonello Rizzo (Padua Ragusa) in 19'19", poi via-via tutti gli altri.
Tra le donne vittoria per Carmela Pantano (Atletica Palazzolo) in 27'57" su Mariella Frasca (Csain Ragusa) 32'51" a completare il podio Concetta Agosta (Viola Conte Marco) in 34'13", mentre tra gli over 55 il successo è andato a Carmelo Martorana della Padua Ragusa in 20'40", davanti a Francesco Tidona della Tre Colli Scicli (23'17"), quindi a completare il podio Francesco Passarello della Asd "Il Gregge Ribelle" di Siena al traguardo in 24'50", e va sicuramente menzionata, in questa categoria, anche la performance dell'ultraottantenne Corrado Di Mauro (classe 1933 e portacolori della ASD Viola Conte Marco), premiato come atleta più anziano, e al traguardo col crono di 34'12". Ma come tradizione del VivIbla, vi è stato anche spazio per i più piccini con una batteria sulla distanza dei 620 metri, vinta da Matteo La Rosa (Cat. Ragazzi) della Padua Ragusa in 2'42", mentre tra gli Esordienti il primo posto è andato a Paolo Migliorisi della Padua Ragusa su Edoardo Bertone (No al doping Ibla) Leonardo Orsini e Matteo Carfì della Padua Ragusa.
Starter dell'iniziativa è stato Padre Gino Scrofani della Parrocchia di Maria Ss. Addolorata dell'Itria, che ha poi presenziato alle premiazioni di rito assieme all'Assessore al turismo del Comune di Ragusa, Stefano Martorana, che ha anche portato al VivIbla i saluti dell'Amministrazione comunale.
L'iniziativa podistica (per l'organizzazione del CSAIn di Ragusa e la Pol. "No al doping" di Ibla) rientrava nel Progetto "Settembre in Sport ad Ibla" del 2013, che proseguirà dal 16 Settembre con gli Ibla-Open di tennis-amatoriale, al Polivalente di SS. Maria La Nova, mentre dal punto di vista della "Podistiche Ricreative", si prevede a Ragusa un ricco programma in questo periodo a cavallo tra fine estate ed inizio autunno.
Si comincerà il 21 Settembre al City di Villa Margherita con l'oramai tradizionale podistica di fine estate, ovvero la terza edizione del "Bye-Bye Estate" (che fa il paio con la omologa "E.State al Via!" del 21 giugno di Marina di Ragusa) che dalle ore 18.00 animerà l'area verde del City di Villa Margherita e le stradine adiacenti.
Mentre per le prime settimane di Ottobre due podistiche "Cosiddette Parrocchiali", con l'esordio del Trofeo San Francesco al quartiere dei Cappuccini (in occasione delle festività per il Santo Patrono d'Italia), prevista per la serata di mercoledì 3 Ottobre, mentre per la serata di mercoledì 10 Ottobre, un ritorno a Ragusa, con la suggestiva Podistica del Labirinto (alla sua 4^ edizione) in occasione ei Festeggiamenti per Maria SS. del Rosario alla Parrocchia dell'Ecce Homo.
Tanta carne al fuoco per gli amanti del Podismo ricreativo, senza dimenticare le prove del Gran Prix Ibleo Fidal, che il 6 Ottobre farà tappa a Santa Croce Camerina col tradizionale "Salti n Piazza".