You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Enna   Valetudo Ecomarathon 2013La Valetudo skyrunning Italia, già da qualche anno, ha adottato come sua montagna simbolo l'Etna, “a Muntagna” con i suoi quasi 400 crateri è la mamma Italiana di tutti i vulcani attivi dello stivale. Come primo valore di attrazione verso questa zona annoto, senza ombra di dubbio, la vocazione umana di questa formidabile isola; la Sicilia è il centro del mediterraneo, è terra di sbarchi, agricoltura, turismo di qualità e infinita sapienza. Qui la diversità è un valore primario, la loro calamita attrattiva sta’ nel credere nella loro speciale attitudine all'accoglienza, qui conquistano le persone con l'affetto e la cordialità e cosi facendo sono consapevoli che una volta venuti nell’isola dei vulcani si ritorna e si ritorna ancora, "Provare per credere". Qui le persone sono molto affabili e ti parlano con spontaneità, le loro massime sono molto gradevoli e spiritose, una delle migliori è sicuramente: “Se la riflessione è troppo sofisticata si rischia di partorire un topolino, in Siculo: "Cchiu' longa è a pinsata, cchiu' grossa è la minchiata". Dopo questa premessa umanistica arriva, per ordine d’importanza, il contesto naturalistico della ecomarathon. Quest'anno la stagione autunnale Sicula ha fatto bingo regalando ai presenti, atleti e accompagnatori, uno scampolo di stagione quasi estiva. Prima grossa soddisfazione per l'organizzazione diretta da Giuffrida Gabriele e Marco Tomasello è stata la start list piena zeppa: 112 atleti classificati, 22 le dame in gara, in rappresentanza di 10 nazioni. Il percorso è stato allungato di 1500 metri con un anello di lancio, con annessa breve salitella e mini discesa, che è stato apprezzato sia dagli atleti che dal pubblico presente a Piano Vetore a 1760 metri sul livello del mare, zona Etna sud. Questo rullaggio ha permesso ai maratoneti di affrontare la prima salita di giornata con il motore ottimamente riscaldato. La temperatura di primo mattino nella zona dello start era fissa sui 4 gradi centigradi ma poi, con l'arrivo del sole, la ecomarathon Etnea Valetudo si è riscaldata e il cielo perfettamente sereno ha permesso ai raggi solari il rialzo della temperatura fino a toccare quota 15 gradi. Ogni anno correre sui sentieri e sulle piste di “Idda “( l'Etna ), è sempre un'emozione che ti lascia esterrefatto, fare skyrunning tra colate laviche, crateri, boschi e pinete è un'opportunità che solo la Sicilia ti offre e  consiglierei caldamente ad ogni skyrunner di affrontare almeno una volta nella vita sportiva la calata in Sicilia per assaporare le vibranti emozioni di correre su questi vulcani attivi. Una piccola parentesi: oltre all’Etna è assai appagante fare skyrunning sui magnifici vulcani dello Stromboli e dell’isola di Vulcano. Poi la vastità di “Idda”, con il suo lento fumare, ti cattura sempre la coda dell'occhio destro, il fascino del vulcano attivo più alto d'Europa ti attacca il cuore e la mente permanentemente e la definirei un'attrazione del fuoco, inaspettata e fatale. Questi ubriacanti 42 km, per un dislivello totale di 2300 metri, ti sembrano molti di meno e persino i tre punti ristoro ti disturbano la vista perche ti fanno distorcere lo sguardo da questo parco Etneo strabocchevole di colori e profumi inebrianti. La cronaca della ecomarathon ha esaltato le capacità tecniche e atletiche dell'aquila Valetudo rosa Emanuela Brizio e del corridore Catanese Vito Massimo Catania. La supremazia di Brizio nella corsa rosa non è mai stata messa in discussione mentre nella ecomarathon maschile l'aquila Valetudo Mikhail Mamleev ha tentato varie volte di ricucire lo svantaggio, ma Vito Massimo Catania, nei tratti veloci, ha fatto valere le sue doti di ottimo maratoneta su strada. Anche l'aquila Valetudo Grossi Paolo ha corso una bella ecomarathon, sul finale ha anche sognato il terzo gradino del podio, ma Cuttaia Giuseppe non ha mai mollato l'andatura e purtroppo all’aquila Grossi non è restato che far scivolare il suo sogno di bronzo a data da destinarsi. Il primo ad arrivare sul finish del rifugio Ragabo con il time di 2h59’35” è stato Catania Vito Massimo e questa vittoria gli ha permesso di conquistare il titolo di campione Siciliano di skyrunning, titolo messo in palio dalla federazione Fisky. Secondo l’aquila orientista Valetudo Mikhail Mamleev in 3h04’10”, 3° un’altro Siciliano, Cuttaia Giuseppe in 3h19’08”, 4° l’infaticabile aquila Valetudo Grossi Paolo 3h20’43”, 5° ancora un Siciliano Tomasello Vincenzo 3h23’57”. Per il Valetudo team seguono 33° Giorgio Pesenti 4h09’23”, 50° Turchi Claudio 4h30’06”. Prima dama al Ragabo è arrivata la Brizio nazionale con il time di 3h35’30”, argento e titolo di campionessa Siciliana Fisky per Bonanno Graziella 3h58’05”, 3^ Norma Martina 3h59’21”. Per la Valetudo rosa 12^ Rottensteiner Sabine 4h57’42”. Come sempre il dopo gara è una festa molto amichevole e allegra, prima un buon pranzo servito dallo staff del rifugio Ragabo e poi l’apoteosi finale con premi e applausi in abbondanza per tutti.
E’ pacifico pensare che se l’Etna non si spegne, rimarrà un appuntamento fisso la discesa del Valetudo team in Sicilia.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items