You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Domenica 6 Aprile 2014 si è celebrata l'annuale domenica dedicata al Vivicittà, la 12 km podistica più famosa d'Italia che si corre in contemporanea in moltissime città della penisola ed anche nel mondo, con la peculiarità della partenza data per tutti dal Segnale orario mattutino del GR1 e classifica compensata delle varie gare svolte in tutto il mondo, in relazione anche alle difficoltà altimetriche. Il tema sociale è quello della riscoperta della mobilità urbana alternativa e del rispetto ambientale, ed il Vivicittà della UISP gode annualmente del Patrocino della Presidenza della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di vari Ministeri e del Segretariato Sociale RAI.

Al via circa 200 atleti che si sono data battaglia sul percorso ricavato tra le viuzze e i tre ponti del centro urbano di Ragusa con una percentuale di pendenza compensata per la classifica nazionale.

Si sono aggiunti al gruppo dei podisti anche i ragazzi richiedenti Asilo Politico del Centro di Pronta accoglienza dell’Eugenio Criscione Lupis, diversi gruppi di camminatori “Fitwalking” e i ragazzi del gruppo Progetto Filippide.

A tagliare il traguardo per primo è stato l’atleta Mormina Antonio (in forza dell’Atl. Libertas Scicli) che ha fermato il crono a 42:20; di seguito Mirabella Giorgio e Massimo Canzonieri, entrambi dell’Atletica Padua.

Nella classifica in rosa la più forte è stata Sallemi Maria Virginia, l’atleta tesserata Marathon Avola, secondo posto per Ruta Daniela (Running Modica Master), chiude il terzo posto di Scala Tiziana (Asd Pietro Guarino).

Le batterie dei più piccoli, svoltasi sui percorsi di 400 e 800 m., hanno visto prendere parte atleti provenienti da Ragusa e comuni limitrofi: Scicli, Santa Croce, Vittoria e Comiso.

Ad arrivare primi al traguardo degli esordienti M: Scivoletto Rocco della No al Doping, secondo il figlio d’arte Sarrì Vincenzo della Libertas Acate e terzo posto per Guastella Alessio della No al Doping. Per la categoria Esordienti F, due atlete della Libertas Acate: primo posto per Denaro Gaia e secondo per Catarrasi Marta. Categoria “Ragazzi”: della Libertas Scicli, primoVerdirame Leonardo e secondoColosimo Daniele, terzo posto per la “No al Doping” con La Rosa Matteo. Categoria “Ragazze” vincitrice Ruscica Angela della Libertas Acate. Per i “Cadetti”, primo Maltese Michele della Modipa Athletic Club (allenato da Sasà Giannone), secondo Molè Eric - Uisp Santa Croce. A percorrere un giro di percorso (4 Km), i due atleti dell’Atl. Libertas Scicli, Padua Alessandro e Speranza Antonio, appartenenti entrambi alla cat. “Allievi”.

Alla premiazione il Sindaco della Città di Ragusa, Federico Piccitto, molto vicino al mondo dell’atletica e soprattutto ad eventi che coinvolgono la città e lo sport; l’assessore al ramo, Massimo Iannucci; l’assessore ai servizi sociali Flavio Brafa; i consiglieri 5S, Antonio Trincali e Filippo Spadola.

La gara competitiva era valida come prova del gran prix provinciale di corsa su strada giunta alla 4^ prova.

Un ringraziamento va alle forze dell’ordine, ai volontari comunale di Protezione civile, al Cives gruppo infermieri volontari, Iblea SOS, Progetto natura che con il loro impegno e sacrificio si sono prodigati per una buona riuscita dell’evento. La parte tecnica è stata curata dalla ASD “No al Doping”.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items