You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Si è corsa mercoledì 13 agosto la 13^ edizione della Mini-maratona di Punta Secca in occasione degli annuali festeggiamenti per Maria SS. di Portosalvo.

Il tradizionale tracciato ricavato tra le vie della frazione marinara ragusana, (resa famosa dalla fiction del Commissario Montalbano, per i luoghi dove il poliziotto più famoso d'Italia è solito trascorrere -televisivamente parlando - gran parte della sua vita), ha visto darsi battaglia più di 200 podisti di tutte le categorie d'età, dagli Under 10 fino agli over 60).

Per la cronaca, la batteria Amatori, sulla distanza di circa 8 km e mezzo, è stata vinta dal bolognese Lorenzo Diani col crono finale di 31'21" dopo un testa a testa con Nino Nicosia - "L'enfant du Pays" della Uisp Santa Croce,  giunto staccato di una ventina di secondi -, quindi a completare il podio il ragusano Giorgio Mirabella col crono di 31'59"; poi via-via gli altri con Massimo Cassibba in 32'35", davanti a Carmelo Spata (33'45"), Salvo Gennuso (34'07"), Rosario Raniolo (34'26"), Giorgio Cavalieri (34'35"), Massimo Pluchino (35'01"). Tra le donne, un bis per la formidabile stakanovista aretusea Eleonora Suizzo, che tre giorni dopo il 2° posto alla Maratona "alla Filippide" di appena 42 km, ha vinto agevolmente sui 6000 metri e più del tracciato di Punta Secca col crono di 30'36", davanti alla ragusana Concetta Di Paola (30'59"); quindi a chiudere il podio Isabella Di Martino in 32'17". Tra gli Over 60, successo per il ragusano Mario Tumino col crono di 32'46" per completare i 6 km e qualcosa della loro batteria,, davanti ad Alfonso Parisi di Santa Croce, staccato di una manciata di secondi, quindi a completare il podio il vittoriese Giovanni Caruso col tempo di 33'30 secondi.

Come da tradizione, la podistica di Maria SS di Portosalvo di Punta Secca ha dato molto spazio alle coloratissime ed affollate batterie giovanili, con moltissimi mini-podisti che si son dati battaglia nelle categorie Under 10 e categoria d'età da 11 a 15 anni.

Tra gli Under 10 sulla distanza di circa 700 metri, ha visto il trionfo tra i maschietti di Lorenzo Allera col tempo di 2' e 55 secondi davanti a Pietro Pluchino  (3'02"), terzo Leonardo Occhipinti (3'08"). tra le femminucce si son messe in mostra le gemelline Bernardini, con Giulia giunta prima in 3'11", davanti a Giulia Scrofani (3'12") ed alla sorellina Paola Bernardini (3'17"), in una batteria che ha visto più di sessanta bambini partenti per la corsa a loro riservata.

Tra gli 11/15 anni si è avuto il successo tra i maschietti di Rocco Rescimone sui 2175 metri del percorso a loro riservato, col crono di 8' e 34 secondi, davanti a Matteo La Rosa giunto al traguardo in 9'24", 3° Giorgio Pluchino (9'26"). Tra le femminucce, il successo è andato a Ilaria salvo col crono di 10'14" su Giuditta Grasso (10'31"), terzo gradino del podio per Gaia Ferrero (10'36"9. Anche la batteria 11-15 anni si è rivelata molto affollata con più di 40 giovani podisti partecipanti. Ma l'edizione 2014 della Mini-Maratona di Punta Secca, verrà ricordata soprattutto per la dedica particolare a Lele Pluchino, un abitueé della podistica estiva ragusana, quest'anno mancato all'appello, perché tragicamente scomparso 2 mesi orsono, mentre era intento a fare jogging a Novara, città dove risiedeva per lavoro. Il C.O. della Podistica di Punta Secca, ha voluto fortemente dedicare questa prova allo sportivo prematuramente scomparso, con le magliette ufficiali date ai partecipanti con su scritto "Ciao Lele" ed una targa speciale data al vincitore della prova Over 60. Non a caso ha presenziato alle premiazioni il Sindaco di Novara, appositamente venuto nella località rivierasca iblea, assieme alle autorità del comune di Santa Croce Camerina, con un arrivederci al 2015, per una nuova edizione della Mini-Maratona di Punta Secca, dedicata alla memoria di Lele Pluchino.

Organizzazione dell'evento curata dal Comitato festeggiamenti Maria SS. di Portosalvo di Punta Secca, con la collaborazione tecnica del Csain di Ragusa ed il prezioso supporto della Polizia Municipale di Santa Croce Camerina, i gruppi di volontariato di Protezione Civile del comune di Santa Croce Camerina, l'Avis di santa Croce camerina, e tutti quanti han reso la preziosa collaborazione per un'ottima riuscita dell'evento. 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items