Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
12 Dicembre, 2017
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
09 Dicembre, 2017
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
08 Dicembre, 2017
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
12 Novembre, 2017
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
08 Novembre, 2017
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
03 Novembre, 2017
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
La prima domenica di settembre ’14 resterà impressa nei ricordi dei girini del circuito BioRace Grand Prix UISP. Dati alla mano le due gare sono risultate le più partecipate in terra sicula, grazie alla promozione ed al fascino del circuito che garantisce livelli qualitativi di spessore. I partecipanti alle tappe del circuito curato dalla Lega Atletica UISP Sicilia sono coccolati dal primo all’ultimo arrivato, trovando sempre la massima accoglienza e considerazione e, col passare delle gare, si viene ad instaurare un rapporto d’amicizia che, amalgamato alle molteplici iniziative collaterali, rendono ogni tappa un evento unico da non perdere.
La Corro a Caltavuturo (valida come prova ufficiale del BIORACE grand Prix UISP), andata in scena lungo le caratteristiche stradine della località madonita, ha riempito l’intera mattinata domenicale: a rompere il ghiaccio la non competitiva riservata ai bambini - dove alcuni alla prima gara della vita come Loris De Luca, di mesi dieci - ha letteralmente infuocato l’aria frizzantina di Caltavuturo, il pubblico alla vista dei passi incerti di Loris è scoppiato in un fragoroso applauso che è stato il primo di una lunga serie. Arrivati tutti i bambini, il Sindaco - Dott. Calogero Giuseppe Lanza - dava il saluto ufficiale agli atleti ed il fischio di partenza: come per incanto le stradine di Caltavuturo si trasformavano in un naturale campo di gara dove le due ali di pubblico si son godute lo spettacolo podistico. Dei centotrenta partenti centodiciassette si riuscivano a classificare, l’ambito e prezioso Trofeo Città di Caltavuturo andava per le donne alla sempre più sorprendente Azzurra Agrusa (UISP Trapani) e per gli uomini a Giuseppe Puccio (ASD Podistica Salemitana). Ottime prestazioni anche per l’atleta del Marathon Monreale Riccardo Vitale e Antonino Sorrentino (ASD Universitas Palermo) che completavano il podio maschile, seconda tra le donne Maria Giangreco (ASD Marathon Altofonte) e terza Rosanna Giamporcaro (ASD Club Atletica Partinico); il primo dei locali, Rosario Cirrito (ASD Universitas Palermo) riusciva a piazzarsi settimo assoluto. Al termine della gara tutti gli atleti ricevevano un ricco pacco gara molto gradito per la qualità del contenuto, dove risaltava la presenza di un telo in microfibra di ottima qualità. La cerimonia di premiazione concludeva la mattinata caltavuturese in maniera eclatante con la consegna ai primi tre di ogni categoria di un medaglione e un articolo sportivo. Complimenti alla ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia, responsabile organizzatore della gara di Caltavuturo per aver allestito ottimamente un evento sportivo che a livello mediatico è riuscito a divulgare il nome della città di Caltavuturo in maniera positiva e sconfinata e sicuramente da ripetere nelle prossime stagioni agonistiche.
Nel pomeriggio, la carovana sportiva del BIORACE UISP lasciava il territorio madonita per spostarsi nella provincia di Agrigento ed esattamente nella dinamica Città di Canicattì, dove, alle 19,00, si dava il via al primo Trofeo Podistico Città di Canicattì, intitolato alla memoria dei giudici Saitta e Livatino. Centoquarantaquattro partenti di cui centoventotto classificati hanno percorso quattro giri da due chilometri ricavati nel cuore della cittadina, e, grazie all’amministrazione comunale guidata da Vincenzo Corbo, gli atleti sono stati accolti in maniera esemplare trovando impeccabili servizi. La manifestazione organizzata dalla ASD Kerkent Runners, valida come prova challenger del Biorace UISP, ha vissuto tanti eventi collaterali, tra cui la emozionante passeggiata dei soci della Unione Italiana Ciechi che hanno percorso un giro, in Piazza IV novembre sede della partenza ed arrivo della gara. Presente, oltre all’unità mobile oftalmica per il controllo gratuito della vista, anche il gazebo dell’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), dove gli atleti potevano donare per la ricerca contro questa terribile malattia. La gara ha avuto un dominatore assoluto, lo juniores Michele Cardillo (Atl. Casone Noceto) che, fin dal primo giro, si involava verso la vittoria lasciando le restati posizioni del podio al duo Salvatore Carlino (ASD Amatori Aragona) e Alberto Fieramosca (ASD Marathon Club Sciacca). Anche tra le donne vittoria solitaria di Annalisa Di Carlo (Pol. Menfi ’95) su Liliana Scibetta (Pro Sport Ravanusa) e Romina Bongiovì (La Tartaruga Sciacca). Al ristoro finale gli atleti ricevevano una cassetta per ciascuno della rinomata uva Italia di Canicattì (IGP) ed un considerevole pacco gara. Alla cerimonia di premiazione presente buona parte dell’amministrazione locale (che esaltava il successo organizzativo), venivano premiati con pregiati vini siciliani (DOC) i primi cinque di ogni categoria.
Alle 21,30 si chiudeva la domenica podistica ricordando i prossimi appuntamenti del circuito BIORACE, a cominciare dalla prova challenger in programma nel cuore di Palermo il 21 settembre il V Memorial Podistico Salvo D’Acquisto, di seguito le prove ufficiali :
· 05 Ottobre XII MEMORIAL Podistico LUIGI ZARCONE Villabate (PA)
· 19 Ottobre 2^ CORRICASTELVETRANO con i Lions Club Parco Archeologico Selinunte (TP) bonus 3 Punti
· 23 Novembre XII Trofeo F. Pipitone Altofonte (PA
· 14 Dicembre 30° Balestrate D’Inverno Balestrate (PA)
· Prova ufficiale da definire data e luogo
Ricordano che grazie alla Lega Atletica UISP la premiazione finale vedrà salire sul podio i primi VENTI di ogni categoria (che avranno concluso un minimo di dieci prove ufficiali) dalla classifica generale si nota come con la partecipazione alle restanti cinque prove ufficiali numerosissimi atleti potrebbero rientrare nella premiazione finale.
La Corro a Caltavuturo (valida come prova ufficiale del BIORACE grand Prix UISP), andata in scena lungo le caratteristiche stradine della località madonita, ha riempito l’intera mattinata domenicale: a rompere il ghiaccio la non competitiva riservata ai bambini - dove alcuni alla prima gara della vita come Loris De Luca, di mesi dieci - ha letteralmente infuocato l’aria frizzantina di Caltavuturo, il pubblico alla vista dei passi incerti di Loris è scoppiato in un fragoroso applauso che è stato il primo di una lunga serie. Arrivati tutti i bambini, il Sindaco - Dott. Calogero Giuseppe Lanza - dava il saluto ufficiale agli atleti ed il fischio di partenza: come per incanto le stradine di Caltavuturo si trasformavano in un naturale campo di gara dove le due ali di pubblico si son godute lo spettacolo podistico. Dei centotrenta partenti centodiciassette si riuscivano a classificare, l’ambito e prezioso Trofeo Città di Caltavuturo andava per le donne alla sempre più sorprendente Azzurra Agrusa (UISP Trapani) e per gli uomini a Giuseppe Puccio (ASD Podistica Salemitana). Ottime prestazioni anche per l’atleta del Marathon Monreale Riccardo Vitale e Antonino Sorrentino (ASD Universitas Palermo) che completavano il podio maschile, seconda tra le donne Maria Giangreco (ASD Marathon Altofonte) e terza Rosanna Giamporcaro (ASD Club Atletica Partinico); il primo dei locali, Rosario Cirrito (ASD Universitas Palermo) riusciva a piazzarsi settimo assoluto. Al termine della gara tutti gli atleti ricevevano un ricco pacco gara molto gradito per la qualità del contenuto, dove risaltava la presenza di un telo in microfibra di ottima qualità. La cerimonia di premiazione concludeva la mattinata caltavuturese in maniera eclatante con la consegna ai primi tre di ogni categoria di un medaglione e un articolo sportivo. Complimenti alla ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia, responsabile organizzatore della gara di Caltavuturo per aver allestito ottimamente un evento sportivo che a livello mediatico è riuscito a divulgare il nome della città di Caltavuturo in maniera positiva e sconfinata e sicuramente da ripetere nelle prossime stagioni agonistiche.
Nel pomeriggio, la carovana sportiva del BIORACE UISP lasciava il territorio madonita per spostarsi nella provincia di Agrigento ed esattamente nella dinamica Città di Canicattì, dove, alle 19,00, si dava il via al primo Trofeo Podistico Città di Canicattì, intitolato alla memoria dei giudici Saitta e Livatino. Centoquarantaquattro partenti di cui centoventotto classificati hanno percorso quattro giri da due chilometri ricavati nel cuore della cittadina, e, grazie all’amministrazione comunale guidata da Vincenzo Corbo, gli atleti sono stati accolti in maniera esemplare trovando impeccabili servizi. La manifestazione organizzata dalla ASD Kerkent Runners, valida come prova challenger del Biorace UISP, ha vissuto tanti eventi collaterali, tra cui la emozionante passeggiata dei soci della Unione Italiana Ciechi che hanno percorso un giro, in Piazza IV novembre sede della partenza ed arrivo della gara. Presente, oltre all’unità mobile oftalmica per il controllo gratuito della vista, anche il gazebo dell’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), dove gli atleti potevano donare per la ricerca contro questa terribile malattia. La gara ha avuto un dominatore assoluto, lo juniores Michele Cardillo (Atl. Casone Noceto) che, fin dal primo giro, si involava verso la vittoria lasciando le restati posizioni del podio al duo Salvatore Carlino (ASD Amatori Aragona) e Alberto Fieramosca (ASD Marathon Club Sciacca). Anche tra le donne vittoria solitaria di Annalisa Di Carlo (Pol. Menfi ’95) su Liliana Scibetta (Pro Sport Ravanusa) e Romina Bongiovì (La Tartaruga Sciacca). Al ristoro finale gli atleti ricevevano una cassetta per ciascuno della rinomata uva Italia di Canicattì (IGP) ed un considerevole pacco gara. Alla cerimonia di premiazione presente buona parte dell’amministrazione locale (che esaltava il successo organizzativo), venivano premiati con pregiati vini siciliani (DOC) i primi cinque di ogni categoria.
Alle 21,30 si chiudeva la domenica podistica ricordando i prossimi appuntamenti del circuito BIORACE, a cominciare dalla prova challenger in programma nel cuore di Palermo il 21 settembre il V Memorial Podistico Salvo D’Acquisto, di seguito le prove ufficiali :
· 05 Ottobre XII MEMORIAL Podistico LUIGI ZARCONE Villabate (PA)
· 19 Ottobre 2^ CORRICASTELVETRANO con i Lions Club Parco Archeologico Selinunte (TP) bonus 3 Punti
· 23 Novembre XII Trofeo F. Pipitone Altofonte (PA
· 14 Dicembre 30° Balestrate D’Inverno Balestrate (PA)
· Prova ufficiale da definire data e luogo
Ricordano che grazie alla Lega Atletica UISP la premiazione finale vedrà salire sul podio i primi VENTI di ogni categoria (che avranno concluso un minimo di dieci prove ufficiali) dalla classifica generale si nota come con la partecipazione alle restanti cinque prove ufficiali numerosissimi atleti potrebbero rientrare nella premiazione finale.