You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Sicilia

Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Biorace
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…

Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail

09 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…

Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…

Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail

12 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…

Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari

08 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…

Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto

03 Novembre, 2017 Ufficio stampa GP Sicilia
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
Domenica 19 ottobre 2014, il territorio di Patti ha ospitato un evento podistico che rimarrà nella storia per i numeri e per le emozioni che ha regalato. La Scalata podistica Patti-Tindari, valida come prova Ufficiale del circuito BIORACE Grand Prix e Campionato Siciliano UISP di Corsa inSalita, magistralmente organizzata dalla ASD Podistica Pattese in collaborazione con la Lega AtleticaUISP Sicilia, è risultata, classifiche alla mano, la gara più partecipata della domenica sportiva siciliana con 306 iscritti e 276 classificati. Un fiume di podisti, alle 10,00 in punto, allo sparo del giudice starter e sotto gli occhi di centinaia di spettatori, hanno lasciato Piazza Marconi, sede di partenza della gara per raggiungere nel minor tempo possibile il Santuario della Madonna Nera di Tindari. I dieci chilometri di asfalto lungo i tornanti in salita che dividono Patti da Tindari sono stati affrontati dagli atleti a tutta birra per piazzarsi tra i primi tre di categoria, le alte temperature quasi  estive hanno amplificato la fatica mietendo alcuni ritiri tra i meno allenati che mestamente venivano accompagnati all’arrivo dal servizio scopa. La storia agonistica, invece, raccontava di una combattuta  fase iniziale dove per i primi tre chilometri un gruppetto di atleti correva alla media di 3’10” al chilometro aiutati anche da una leggera discesa che li portava verso i piedi della salita intorno al quarto chilometro; da lì in poi il gioco si faceva duro ed i duri giocavano le loro carte, un fenomenale Vito Massimo Catania (Amatori Atl. Regalbuto) cominciava a premere sull’acceleratore chiedendo ai propri muscoli uno sforzo mostruoso che gli consentiva di staccare i giornalieri rivali per la vittoria finale. Al settimo chilometro, lungo un ripido tornante, l’atleta di Regalbuto si guardava dietro cercando di ravvisare gli avversari, poco lontano da lui resisteva ancora in piena spinta l’atleta della Podistica Messina, Massimo Lisitano, ancora dietro un piccolo gruppetto con molta fatica cercava di non perdere di vista il battistrada scortato professionalmente dall’auto della Polizia Municipale di Patti, dall’auto della Polizia di Stato e dall’auto dei GGG Fidal di Messina. A guidare il gruppetto inseguitore Giuseppe Arcidiacono (ASD Podistica Messina), Isidoro Musumeci (Marathon Club Taormina), Dario Rossello (ASD Podistica  Messina) ed i giovani Riccardo Vitale (ASD Marathon Monreale) e Davide Currò (Atletica Villafranca).

Ad un chilometro e mezzo dall’arrivo, Vito Massimo Catania riusciva a cambiare marcia e, proprio negli ultimi e più impegnativi tornanti, a staccare nettamente il diretto avversario per la vittoria finale, con uno struggente segno della Croce a ringraziare la Madonna Nera di Tindari: col crono di 35’44’’ (secondo miglior tempo di sempre, dietro il record della gara appartenente a Mimmo Piombo con 35’37’’), Vito Massimo iscriveva il suo nome nell’albo d’oro della Scalata Patti- Tindari, ricevendo una moltitudine di applausi dal pubblico, tra cui il grande ed esperto allenatore Salvatore Coletta (fautore delle internazionali imprese sportive della mitica marciatrice Anna Rita Sidoti). Passavano ventinove secondi per l’arrivo del secondo atleta, il campione messinese Massimo Lisitano che, oltre l’applauso riceveva anche il fraterno l’abbraccio del vincitore; a completare il podio assoluto, col crono di 36’36”, un pimpante Dario Rossello (ASD Indomita Torregrotta). Anche tra le donne, le pretendenti alla vittoria finale avevano dei curriculum sportivi da far paura, i pronostici erano tutti per le portabandiera della ASD Podistica Messina UISP, Katia Gianò, e per Teresa Latella, fresche vincitrici  dei titoli di categoria ai campionati italiani di corsa su strada FIDAL Amatori/Master. All’arrivo, però, si presentava solitaria al traguardo Katia Scionti (ASD Stilelibero Messina) che col crono di 43’51’’ si aggiudicava l’evento col nuovo record di percorrenza: la Scionti vanta un glorioso passato di giocatrice di basket proprio nella squadra locale. E proprio questo legame sportivo con la città di Patti l’ha portata ai nastri di partenza di una gara podistica che ha rotto un  lungo periodo di riposo forzato dovuto ad un serio infortunio. Seconda posizione assoluta per la campionessa Italiana in carica A/M  di corsa su strada, Katia Gianò che chiudeva la sua fatica in 45’49’’, terza dopo una gara in continua rimonta la campionessa regionale Uisp di corsa su strada, Azzurra Agrusa (Uisp Trapani) che, col crono di 46’27’’, riusciva nel finale ad acciuffare l’ultimo gradino del podio assoluto a spese della vice campionessa italiana, Teresa Latella, ai piedi del podio in 47’17’’.

Dopo 1h10’ di ininterrotti arrivi, ecco sbucare dalla salita finale in Piazza del Santuario a Tindari le figure di due omini che, ad occhio e croce, si intuiva la grande età, ma soltanto la voce dell’esperto ed appassionato speaker dava il la all’arrivo dei due atleti meno giovani in gara, ambedue classe 1933, in piena categoria SM80. Apprendendo la veneranda età dei due podisti in piena volata per aggiudicarsi la vittoria di categoria con l’annessa maglia di Campione Regionale UISP di Corsa in Salita, gli spettatori scoppiavano in un fragoroso e rumoroso applauso che reintegrava  di energie  le gambe del meno giovane dei duem il coriaceo Ciccio De Trovato (nato il 28 settembre 1933) che, remore dei suoi passati da mezzofondista (detiene ancora un record di categoria sulla distanza degli 800 metri), tagliava per primo il traguardo staccando di un solo secondo Antonino Macaluso (nato il 19 ottobre 1933), il quale sopiva i dolori della bruciante sconfitta grazie al prezioso medaglione in ceramica preparato dal C.O (offerto a tutti gli arrivati) e ad una fresca e costosa bottiglia di spumante, rigorosamente italiano, omaggiato dal  Comitato Organizzatore, ringraziandolo di aver partecipato alla gara pattese  proprio il giorno del suo compleanno.

La ricca cerimonia di premiazione allestita sui gradini dello Splendido Santuario di Tindari, alla presenza del Sindaco di Patti, il Dott. Mauro Aquino (anche lui podista provetto e partecipante alla gara con la rispettiva consorte classificato al 225° posto assoluto nel tempo di 57’48’’), vedeva la doppia premiazione per i primi tre di ogni categoria ed i primi tre tesserati UISP con la consegna ai primi delle ambite maglie UISP di campione regionale di specialità. La splendida giornata pattese proseguiva nelle caratteristiche trattorie e ristoranti del territorio per reintegrare le energie elargite lungo la scalata, e nel pomeriggio visitando le bellezze architettoniche e storiche del territorio. Da ricordare anche il sorteggio di quattro maglie ufficiali della manifestazione autografate dall'otto volte campione mondiale di cross MX1 Eddy Carioli pattese DOC.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items