Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
12 Dicembre, 2017
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
09 Dicembre, 2017
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
08 Dicembre, 2017
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
12 Novembre, 2017
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
08 Novembre, 2017
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
03 Novembre, 2017
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
Un evento sportivo sicuramente da ripetere e incrementare per rilanciare l’attività su pista, bersaglio centrato in pieno per l’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia che domenica 16 novembre è riuscita a organizzare un 10000 metri che non vedeva una partecipazione così massiccia da decine di anni. La gara oltre l’aspetto agonistico è stata vestita da quello solidale si è corso anche per dire “Basta!” alla violenza sulle donne che proprio il 25 novembre prossimo celebrerà la sua giornata mondiale. Due le serie che hanno saturato l’area frizzantina del CUS Palermo di avvincenti sfide agonistiche sia per cercare di battere i record siciliani di specialità sia per aggiudicarsi i premi.
Nella prima serie che vedeva la partenza delle categorie Over SM50 e donne, un importante prologo con i saluti telefonici della campionessa catanese Agata Balsamo (detentrice della migliore prestazione sulla distanza in 31’56’’49 ottenuto con la maglia del CUS Palermo a Trento il 31/05/2000) che dava il suo sincero in bocca al lupo a tutti i partecipanti augurando di migliorarsi crono metricamente e magari stabilire dei nuovi record siciliani di categoria. Dopo lo sparo del giudice starter la prima serie ha visto la vittoria del palermitano Francesco Bentivegna (GSD Amatori Palermo) che chiudeva i 25 giri di pista in un ottimo 37’49’’2, seguito dal trapanese Ignazio Garuccio (ASD Podistica Salemitana UISP) in 38’37’’1, terzo al traguardo il partinicese Michele Barrale (ASD Sport Amatori Partinico UISP) in 39’55’’3, soltanto quarto uno stanco Giuseppe Pollicino ( ASD Polisportva Milazzo), il messinese partito per cercare di battere il record nella categoria SM60 chiudeva la sua fatica in 41’01’’6, lontano dal record di Vittorio Giuliano (anch’egli della ASD Pol. Milazzo) che il 29/10/2005 a Palermo siglò un egregio 39’10’’0. Tra le donne vittoria solitaria di Gisella Crosta tesserata per l’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia che, dopo una partenza prudente, si aggiudicava la vittoria in 49’48’’8, al secondo posto la trapanese Valentina Caruccio (ASD Podistica Salemitana UISP) in 50’43’6, poco dietro la portacolori del Team Terrasfalto Liberti Maria A. in 51’49’’0. Nella prima serie si è concretizzato l’unico record siciliano della giornata, la sfida è stata tra i due atleti concorrenti nella categoria SM80 dove Francesco De Trovato e Antonio Macaluso accendevano l’entusiasmo dei presenti sfidandosi per aggiudicarsi il record siciliano che nella categoria SM80 risultava vacante. Per 24 giri i due atleti si sono alternati, ma nell’ultima tornata Francesco De Trovato, con un perentorio allungo negli ultimi 150 metri, staccava Antonio Macaluso andando a siglare il crono di 1h01’26’’3, nuovo limite siciliano della categoria SM80, aggiudicandosi i preziosi ed utili premi messi in palio dal C.O. riservati agli atleti che stabilivano nuovi primati.
Dopo l’arrivo dell’ultimo atleta della prima serie, si schieravano sulla linea di partenza le categorie dalla SM alla SM45, dove un pimpante Giovanni Soffietto (ASD Universitas Palermo) metteva tutti in riga con un buon 34’53’’0, seguito la Riccardo Vitale (ASD Marathon Monreale) in 35’14’’0 e terzo Filippo Porto (ASD La Volata Napola) in 35’44’’2. La lunga e ricca cerimonia di premiazione aveva inizio con l’assegnazione della medaglia bronzea e la targa commemorativa dell’avvenuto record siciliano all’ormai mitico Francesco De Trovato che indossava anche la maglia di campione siciliano UISP di specialità messa i palio dalla Lega Atletica Uisp Sicilia. La gara, oltre ad essere valida come Campionato Siciliano di specialità, è stata valida come prova ufficiale del Biorace. Un ringraziamento finale e corale da parte di tutti i partecipanti è andato al comitato organizzatore ed alla FIDAL Sicilia per aver organizzato un evento a misura di Amatore/Master bello, fresco, di buona qualità, con ricchi pacchi gara e premiazioni.
Nella prima serie che vedeva la partenza delle categorie Over SM50 e donne, un importante prologo con i saluti telefonici della campionessa catanese Agata Balsamo (detentrice della migliore prestazione sulla distanza in 31’56’’49 ottenuto con la maglia del CUS Palermo a Trento il 31/05/2000) che dava il suo sincero in bocca al lupo a tutti i partecipanti augurando di migliorarsi crono metricamente e magari stabilire dei nuovi record siciliani di categoria. Dopo lo sparo del giudice starter la prima serie ha visto la vittoria del palermitano Francesco Bentivegna (GSD Amatori Palermo) che chiudeva i 25 giri di pista in un ottimo 37’49’’2, seguito dal trapanese Ignazio Garuccio (ASD Podistica Salemitana UISP) in 38’37’’1, terzo al traguardo il partinicese Michele Barrale (ASD Sport Amatori Partinico UISP) in 39’55’’3, soltanto quarto uno stanco Giuseppe Pollicino ( ASD Polisportva Milazzo), il messinese partito per cercare di battere il record nella categoria SM60 chiudeva la sua fatica in 41’01’’6, lontano dal record di Vittorio Giuliano (anch’egli della ASD Pol. Milazzo) che il 29/10/2005 a Palermo siglò un egregio 39’10’’0. Tra le donne vittoria solitaria di Gisella Crosta tesserata per l’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia che, dopo una partenza prudente, si aggiudicava la vittoria in 49’48’’8, al secondo posto la trapanese Valentina Caruccio (ASD Podistica Salemitana UISP) in 50’43’6, poco dietro la portacolori del Team Terrasfalto Liberti Maria A. in 51’49’’0. Nella prima serie si è concretizzato l’unico record siciliano della giornata, la sfida è stata tra i due atleti concorrenti nella categoria SM80 dove Francesco De Trovato e Antonio Macaluso accendevano l’entusiasmo dei presenti sfidandosi per aggiudicarsi il record siciliano che nella categoria SM80 risultava vacante. Per 24 giri i due atleti si sono alternati, ma nell’ultima tornata Francesco De Trovato, con un perentorio allungo negli ultimi 150 metri, staccava Antonio Macaluso andando a siglare il crono di 1h01’26’’3, nuovo limite siciliano della categoria SM80, aggiudicandosi i preziosi ed utili premi messi in palio dal C.O. riservati agli atleti che stabilivano nuovi primati.
Dopo l’arrivo dell’ultimo atleta della prima serie, si schieravano sulla linea di partenza le categorie dalla SM alla SM45, dove un pimpante Giovanni Soffietto (ASD Universitas Palermo) metteva tutti in riga con un buon 34’53’’0, seguito la Riccardo Vitale (ASD Marathon Monreale) in 35’14’’0 e terzo Filippo Porto (ASD La Volata Napola) in 35’44’’2. La lunga e ricca cerimonia di premiazione aveva inizio con l’assegnazione della medaglia bronzea e la targa commemorativa dell’avvenuto record siciliano all’ormai mitico Francesco De Trovato che indossava anche la maglia di campione siciliano UISP di specialità messa i palio dalla Lega Atletica Uisp Sicilia. La gara, oltre ad essere valida come Campionato Siciliano di specialità, è stata valida come prova ufficiale del Biorace. Un ringraziamento finale e corale da parte di tutti i partecipanti è andato al comitato organizzatore ed alla FIDAL Sicilia per aver organizzato un evento a misura di Amatore/Master bello, fresco, di buona qualità, con ricchi pacchi gara e premiazioni.