Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
12 Dicembre, 2017
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
09 Dicembre, 2017
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
08 Dicembre, 2017
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
12 Novembre, 2017
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
08 Novembre, 2017
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
03 Novembre, 2017
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
E' andata al portacolori della Padua Ragusa Giorgio Mirabella, la 4^ edizione della Skampagnata Ultramarathon di Puntarazzi sulla distanza dei 50 Km, ultima prova del Calendario IUTA 2014 e Campionato Regionale CSAIN di specialità, corsasi nella mattinata di domenica 21 Dicembre, tra le suggestive stradine rurali dell'altopiano ibleo, alla periferia Sud di Ragusa.
Col crono di 3h55'e 30 secondi, Mirabella ha fatto sua questa unica e annuale Ultra in terra ragusana, precedendo di una manciata di secondi il duo della No al doping di Ragusa Ibla, col comisano Christian De Giorgi al posto d'onore in 3h 56' 50", indi, a completare il podio, il vincitore 2013 Cosimo Azzollini col crono di 3h 56'55", cui è rimasta però la parziale consolazione di aver mantenuto per soli 6 secondi il record di percorrenza della Skampagnata stabilito l'anno scorso in 3h55'24". Al 4° posto, il sempreverde Michele d'Errico della Pol. Marsala Doc (grande specialista di Ultramaratone che spaziano da 100 Km a 48 ore) il quale ha chiuso i suoi 50 Km in 4h17'00", quindi al 5° posto Corrado Mugnieco della Placeolum di Palazzolo in 4h23'03", davanti a Venerando Tina del Marathon Athletic Avola (4h24'42"), poi via-via il mazarese Ivan Antonio Morreale (Csain Ragusa) 7° in 4h26'46", seguito da Flavio Sortino (No al doping Ragusa Ibla) in 4h38'25", Luciano Carrubba (Track Club Caltanissetta) in 4h41'40", quindi al 10° posto Davide Fusca della Placeolum di Palazzolo Acreide in 4h55'33", poi ancora gli altri con tempi di percorrenza superiori alle 5 ore. Oltre al traguardo-principe dei 50 Km, lo Skampagnata Day di Puntarazzi prevedeva altri arrivi parziali come la tradizionale "Distanza di Filippide" dei 42 Km e 195, e nella Maratona il migliore è stato Nello Failla (oramai un habitué delle 42 Km Ragusane!), portacolori della Podistica Amatori di Siracusa, che ha chiuso la sua fatica in 3h 14'e 31 secondi, al posto d'onore il vincitore del 2013 ovvero Corrado Guerrieri della Placeolum di Palazzolo Acreide col crono di 3h29'19", quindi al 3°posto Luca De Giorgi (No al doping Ragusa Ibla) 3h53'33", davanti al compagno di squadra Angelo Cassarino (4h08'22"), 5° Salvatore Piccione dell'Atletica Mazara in 4h16'17", poi via- via, Antonio Raineri (atleta sordomuto della Atletica Sicilia di Catania) al traguardo in 4h25'33", davanti a Salvatore Arcadipane (Track Club Master Caltanissetta) (4h39'34"). Tra le rappresentanti del Gentil-sesso sui 42195 metri, va rammentata la prova di due stakanoviste della corsa come l'aretusea Eleonora Suizzo (Atletica Sicilia) 1^ in 4h11'35", e della modicana-teutonica Inge Hack al posto d'onore in 5h14'49", mentre in un'altra distanza prevista nel programma della Skampagnata, ovvero i 32,6 Km, da rammentare la prova super di Fernanda Mirone della Barocco Running Ragusa, 1^ in questa parziale gara col crono di 2h50'42", davanti all'albanese della Barocco Running Ragusa, Dinga Gentian col tempo di 2h52'53", quindi Flavio Verona sempre della Barocco Running Ragusa (2h56'52") poi Flavio Giaquinta (No al doping Ibla) 3h02'45", Gaetano Lo Monaco (No al doping Ibla) 3h03'33", 6° Elio Mugnas (No al doping Ibla) 3h 04'08", poi man mano gli altri con la 2^ della donne (sui 32600 metri) Rosalia Venezia (Barocco Running Ragusa) al traguardo in 4h41'13". Ultima distanza prevista in questo ampio programma della Skampagnata, la 12 Km e 500 metri, che ha visto il successo di Filippo Bertone (No al doping Ragusa Ibla) in 48'51" su Maurizio La Carrubba (Barocco Running Ragusa) 48'55", Arturo Cultrera (Running Modica Master) 49'31", Giovanni Sciortino (Barocco Running Ragusa) 51'05". Una bella festa podistica la Skampagnata edizione 2014 di Puntarazzi, nel giorno del Solstizio d'inverno e baciata da un clima primaverile, con temperature attorno ai 20 gradi, che han fatto la gioia dei partecipanti, tra cui van rammentati anche i tanti rappresentanti del Fitwalking (la camminata veloce) presenti in forze pure a Puntarazzi con distanze che variavano dai 23 km ai 35 Km di percorrenza. Archiviata la "prova podistica più lunga dell'anno nel ragusano", il testimone (in questo scorcio di 2014 che resta ancora) passa ora alla "prova podistica più corta dell'anno sempre nel Ragusano", laddove in clima di passerella natalizia si concluderà la stagione podistica 2014, con la 2^ edizione del Miglio "Città di Ragusa" (la distanza tanto cara agli Anglosassoni sui 1609 metri e 344 millimetri), che nel pomeriggio di Sabato 27 Dicembre si consumerà nel cuore del Capoluogo ibleo, in un tracciato velocissimo, che dal Bar dello Stadio di Via Archimede conduce fino alla Palazzo della Curia Vescovile di Via Roma, con un lunghissimo e suggestivo rettilineo finale da fare sotto le luminarie natalizie. Quindi dalla distanza da fare in circa 4 ore, si passa alla distanza da fare in circa 4 minuti, con particolare occhio ai record del tracciato di 4'44"85 di Nicolò Cannizzo e 6'19"66 di Laura Cascone (ambedue della Barocco Running RG) che quest'anno rischiano di vacillare.
Lo "Skampagnata Day" di Puntarazzi come pure il Miglio "Città di Ragusa" rientrano nella Manifestazione "Natale in Sport 2014" a cura del Comitato Provinciale Csain di Ragusa e dell'Assessorato allo Sport del Comune di Ragusa, che comprende altre iniziative sportive in questo periodo a cavallo tra la fine del 2014 e l'inizio del 2015, e che a Ragusa (dal punto di vista podistico) si aprirà alla grande l'11 di Gennaio (giornata storica dell'Anniversario del Sisma del Val di Noto nel 1693) con la 12^ edizione della Hybla-Barocco Marathon sui 42 Km e 195 metri e prove collaterali varie sui 21,097 Km e 4 Km. (Maggiori INFO nel sito www.maratonadiragusa.com)
Col crono di 3h55'e 30 secondi, Mirabella ha fatto sua questa unica e annuale Ultra in terra ragusana, precedendo di una manciata di secondi il duo della No al doping di Ragusa Ibla, col comisano Christian De Giorgi al posto d'onore in 3h 56' 50", indi, a completare il podio, il vincitore 2013 Cosimo Azzollini col crono di 3h 56'55", cui è rimasta però la parziale consolazione di aver mantenuto per soli 6 secondi il record di percorrenza della Skampagnata stabilito l'anno scorso in 3h55'24". Al 4° posto, il sempreverde Michele d'Errico della Pol. Marsala Doc (grande specialista di Ultramaratone che spaziano da 100 Km a 48 ore) il quale ha chiuso i suoi 50 Km in 4h17'00", quindi al 5° posto Corrado Mugnieco della Placeolum di Palazzolo in 4h23'03", davanti a Venerando Tina del Marathon Athletic Avola (4h24'42"), poi via-via il mazarese Ivan Antonio Morreale (Csain Ragusa) 7° in 4h26'46", seguito da Flavio Sortino (No al doping Ragusa Ibla) in 4h38'25", Luciano Carrubba (Track Club Caltanissetta) in 4h41'40", quindi al 10° posto Davide Fusca della Placeolum di Palazzolo Acreide in 4h55'33", poi ancora gli altri con tempi di percorrenza superiori alle 5 ore. Oltre al traguardo-principe dei 50 Km, lo Skampagnata Day di Puntarazzi prevedeva altri arrivi parziali come la tradizionale "Distanza di Filippide" dei 42 Km e 195, e nella Maratona il migliore è stato Nello Failla (oramai un habitué delle 42 Km Ragusane!), portacolori della Podistica Amatori di Siracusa, che ha chiuso la sua fatica in 3h 14'e 31 secondi, al posto d'onore il vincitore del 2013 ovvero Corrado Guerrieri della Placeolum di Palazzolo Acreide col crono di 3h29'19", quindi al 3°posto Luca De Giorgi (No al doping Ragusa Ibla) 3h53'33", davanti al compagno di squadra Angelo Cassarino (4h08'22"), 5° Salvatore Piccione dell'Atletica Mazara in 4h16'17", poi via- via, Antonio Raineri (atleta sordomuto della Atletica Sicilia di Catania) al traguardo in 4h25'33", davanti a Salvatore Arcadipane (Track Club Master Caltanissetta) (4h39'34"). Tra le rappresentanti del Gentil-sesso sui 42195 metri, va rammentata la prova di due stakanoviste della corsa come l'aretusea Eleonora Suizzo (Atletica Sicilia) 1^ in 4h11'35", e della modicana-teutonica Inge Hack al posto d'onore in 5h14'49", mentre in un'altra distanza prevista nel programma della Skampagnata, ovvero i 32,6 Km, da rammentare la prova super di Fernanda Mirone della Barocco Running Ragusa, 1^ in questa parziale gara col crono di 2h50'42", davanti all'albanese della Barocco Running Ragusa, Dinga Gentian col tempo di 2h52'53", quindi Flavio Verona sempre della Barocco Running Ragusa (2h56'52") poi Flavio Giaquinta (No al doping Ibla) 3h02'45", Gaetano Lo Monaco (No al doping Ibla) 3h03'33", 6° Elio Mugnas (No al doping Ibla) 3h 04'08", poi man mano gli altri con la 2^ della donne (sui 32600 metri) Rosalia Venezia (Barocco Running Ragusa) al traguardo in 4h41'13". Ultima distanza prevista in questo ampio programma della Skampagnata, la 12 Km e 500 metri, che ha visto il successo di Filippo Bertone (No al doping Ragusa Ibla) in 48'51" su Maurizio La Carrubba (Barocco Running Ragusa) 48'55", Arturo Cultrera (Running Modica Master) 49'31", Giovanni Sciortino (Barocco Running Ragusa) 51'05". Una bella festa podistica la Skampagnata edizione 2014 di Puntarazzi, nel giorno del Solstizio d'inverno e baciata da un clima primaverile, con temperature attorno ai 20 gradi, che han fatto la gioia dei partecipanti, tra cui van rammentati anche i tanti rappresentanti del Fitwalking (la camminata veloce) presenti in forze pure a Puntarazzi con distanze che variavano dai 23 km ai 35 Km di percorrenza. Archiviata la "prova podistica più lunga dell'anno nel ragusano", il testimone (in questo scorcio di 2014 che resta ancora) passa ora alla "prova podistica più corta dell'anno sempre nel Ragusano", laddove in clima di passerella natalizia si concluderà la stagione podistica 2014, con la 2^ edizione del Miglio "Città di Ragusa" (la distanza tanto cara agli Anglosassoni sui 1609 metri e 344 millimetri), che nel pomeriggio di Sabato 27 Dicembre si consumerà nel cuore del Capoluogo ibleo, in un tracciato velocissimo, che dal Bar dello Stadio di Via Archimede conduce fino alla Palazzo della Curia Vescovile di Via Roma, con un lunghissimo e suggestivo rettilineo finale da fare sotto le luminarie natalizie. Quindi dalla distanza da fare in circa 4 ore, si passa alla distanza da fare in circa 4 minuti, con particolare occhio ai record del tracciato di 4'44"85 di Nicolò Cannizzo e 6'19"66 di Laura Cascone (ambedue della Barocco Running RG) che quest'anno rischiano di vacillare.
Lo "Skampagnata Day" di Puntarazzi come pure il Miglio "Città di Ragusa" rientrano nella Manifestazione "Natale in Sport 2014" a cura del Comitato Provinciale Csain di Ragusa e dell'Assessorato allo Sport del Comune di Ragusa, che comprende altre iniziative sportive in questo periodo a cavallo tra la fine del 2014 e l'inizio del 2015, e che a Ragusa (dal punto di vista podistico) si aprirà alla grande l'11 di Gennaio (giornata storica dell'Anniversario del Sisma del Val di Noto nel 1693) con la 12^ edizione della Hybla-Barocco Marathon sui 42 Km e 195 metri e prove collaterali varie sui 21,097 Km e 4 Km. (Maggiori INFO nel sito www.maratonadiragusa.com)