Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
12 Dicembre, 2017
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione. La manifestazione organizzata egregiamente (giovedì 07 dicembre)…
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
09 Dicembre, 2017
Venerdì 8 dicembre la terza edizione del Leopoldia Dune Sprint Trail è stata vinta da Damiano Tandurella della società sportiva Atletica Gela. Sotto il sole di una splendida giornata invernale, una cinquantina di atleti, fra corridori e camminatori, ha…
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
08 Dicembre, 2017
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca, palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano.…
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
12 Novembre, 2017
Vincenzo Agnello (Atletica Nebrodi) e Christine Prothmann (Palermo h.13.30) sono i vincitori della prima edizione di “Corri tra le Vigne Wine Trail”, manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, che ha avuto come partner e…
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
08 Novembre, 2017
Le emozioni che permeano la cronoscalata più partecipata della Sicilia colgono impreparati persino gli spettatori. Sorrisi, brividi e nemmeno le lacrime sono mancati all’appello della 5^ Scalata Patti-Tindari. 475 ai nastri di partenza, una Piazza Marconi…
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
03 Novembre, 2017
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e…
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
Per raccontare l’evento podistico andato in scena per le festività di fine anno a Patti, ci affidiamo alla penna dei diretti interessati, ed in particolare dagli atleti provenienti dal nord Italia che hanno trascorso il capodanno in Sicilia.
Gli organizzatori della ASD SpeedPass guidati da Fabio Giordano, la Lega Atletica UISP Sicilia e la Sport Nuovi Eventi Sicilia hanno dato il massimo per accogliere tutti, durante le due tappe sono stati elargiti i maggiori servizi ad ogni singolo partecipante con l’unica ricompensa di strappare la promessa di un ritorno in Sicilia. I numeri partecipativi sono stati piccoli a causa delle avverse condizioni atmosferiche che hanno impedito di arrivare alla sede della prima tappa, infatti, la mattinata del 31 dicembre ha avuto un epilogo alquanto inaspettato, una vera bufera di vento e neve - che a memoria d’uomo non si verificava da oltre cinquanta anni - si è abbattuta su Marina di Patti e su tutto il territorio. Gli organizzatori hanno comunque garantito il regolare svolgimento dell’iniziativa nel rispetto dei presenti. Di seguito le due lettere pervenute che hanno ripagato in parte gli sforzi ed i sacrifici sia fisici che economici degli organizzatori:
Lettera di Daniela Bertocchi e Fabrizio Reale (ASD Atletica Novese Piemonte):
I primi segni del maltempo che ci aspettava gli abbiamo avuti a Salerno dove un vento freddo e fortissimo rendeva il cielo limpido e terso nelle foto, ma le temperatura da brivido. Arrivato a Patti (Messina), che giorno dopo giorno abbiamo scoperto più grande e più storica di quello che appariva a prima vista, le premesse e le promesse sono state mantenute. L'ultimo giorno dell'anno e il primo delle nostre prove siamo arrivati al ritrovo con un timido sole, ma con minacciose nubi che avanzavano veloci spinte da un vento gelido che aveva già ululato tutta la notte. Purtroppo per gli organizzatori svanivano così le loro aspettative numeriche. Infatti, le cento presenze previste si sono ridotte a una decina di atleti infreddoliti fra cui una sola donna, Daniela Bertocchi dell'Atletica Novese dal Piemonte. Durante il percorso, un circuito di 1800 metri ripetuto sei volte sul lungomare, si è scatenato l'inferno senza bisogno del "gladiatore": neve, grandine con raffiche di vento hanno flagellato i tenaci podisti, che solo verso la fine della gara si sono ripresi per un lieve miglioramento meteo! Per la seconda tappa il 2 gennaio è tornata la primavera: maniche corte e 12 gradi. Nuovamente percorso a circuito otto giri di 1100 metri a Patti centro. Questa volta un pubblico numeroso e caloroso accompagnava gli atleti nel saliscendi fra i vicoli storici della cittadina. Primi ad entrambi gli arrivi, per gli uomini il palermitano Di Gioia e per le donne vittoria in "tasca" per Daniela Bertocchi: premi vari e di qualità per tutti. Concludiamo ringraziando ed elogiando l'efficiente e puntuale organizzazione in generale e in particolare il factotum Mimmo Piombo anche per l'indovinatissima location presso l'hotel Playa dove il cuoco giovane, ma di antica scuola, ci ha fatto gustare, fra pranzi e cene, culminati nel veglione di capodanno, i piatti e prodotti tipici della Sicilia in ricette semplici, ma indimenticabili. Esperienza da ricordare per... tornare!
P.S.: Per anticipare il ritorno in Sicilia, Mimmo Piombo invita tutti ad iscriversi alla quarta edizione del Giro Podistico a Tappe Isola di Ustica " a Luglio: corse, vacanze, mare
Daniela e Fabrizio
Lettera di Victor Cantù (ASD Happy Runner Club):
Mi ero iscritto con largo anticipo perché mi piace l'idea di questa maratonina a tappe e avrei utilizzato il tempo finale ottenuto come riferimento alle Mezze che correrò nel 2015.
Inoltre, a Patti ci sono affezionato in quanto la mia prima gara FIDAL della vita (ah, la prima volta!) è stata lo scorso 19 ottobre in occasione della 2^ Patti - Tindari.
Purtroppo le previsioni meteo, oramai infallibili, mi hanno impedito al primo evento il 31 dicembre di raggiungere l'amata località per una nevicata che imbiancava Torregrotta e dintorni, evento che non si verificava dal secolo scorso.
Io, uomo nato e vissuto per i primi 53 anni di vita in pianura Padania, non dovrei avere problemi con la neve: infatti, è la neve ad averli con me, impedendomi di utilizzare l'auto per giunta sprovvista di gomme adatte.
La mattina del 2 gennaio accompagnato da uno splendido sole ho finalmente potuto raggiungere l'amata "località" per infoltire le file degli eroi che, senza timore, in uno spettacolo unico, avevano partecipato alla prima tappa.
Correre per otto volte tra salite e discese nelle strette vie del centro storico di Patti è stato bellissimo, soprattutto per chi, come me, correva nella piatta campagna del nord.
Il detto "pochi ma buoni", questa volta quanto mai azzeccato in quanto mi ha permesso di avvicinare, conoscere e diventarne amico, per ora virtuale su FB, con Mario Addamo, con Franco Sidoti, con Giuseppe Maio, con Antonino Todaro, di aver fatto un giro completo di riscaldamento del percorso scambiando opinioni sullo stato dell'arte delle gare in Sicilia con Nunzio Scolaro.
Il risultato agonistico di questa competizione, pur avendo vinto la categoria SM50 (lo so, ero l'unico corridore della categoria!), passa in secondo piano alle risultanze positive descritte nelle righe precedenti.
Un grazie agli organizzatori che hanno ideato questa splendida competizione ed un arrivederci all'anno prossimo, dove escludendo ancora la mia "amica” neve, prometto di essere presente ad entrambe le tappe.
Agli amici indicati come virtuali un arrivederci alle prossime gare dove non esiste il termine "virtuale", ma esistono la passione, la fatica, il sudore ovvero la composizione chimica del fenomeno chiamato Corsa.
Saluti, Victor Cantù
Per la cronaca le vittorie assolute sono andate a Calogero Di Gioia (ASD Universitas Palermo) e Daniela Bertocchi (ASD Atletica Novese Piemonte) che hanno ricevuto nella centralissima Piazza Marconi di Patti i preziosi Trofei La Playa Hotel Club ed utili articoli sportivi.
Un ringraziamento particolare al Comune di Patti per l'ospitalità, al Corpo della Polizia Municipale di Patti, al servizio medico ed ai ragazzi dell'ASD Ciclo Tyndaris che con le loro Mountain Bike hanno fatto da apripista. La gara, valida come Campionato Siciliano UISP di Corsa a Tappe ha anche assegnato le maglie di campione nella categoria: Cat. SM Gabriele Costa, Cat. SM35 Calogero di Gioia, Cat. SM60 Giuseppe Maio.
Gli organizzatori della ASD SpeedPass guidati da Fabio Giordano, la Lega Atletica UISP Sicilia e la Sport Nuovi Eventi Sicilia hanno dato il massimo per accogliere tutti, durante le due tappe sono stati elargiti i maggiori servizi ad ogni singolo partecipante con l’unica ricompensa di strappare la promessa di un ritorno in Sicilia. I numeri partecipativi sono stati piccoli a causa delle avverse condizioni atmosferiche che hanno impedito di arrivare alla sede della prima tappa, infatti, la mattinata del 31 dicembre ha avuto un epilogo alquanto inaspettato, una vera bufera di vento e neve - che a memoria d’uomo non si verificava da oltre cinquanta anni - si è abbattuta su Marina di Patti e su tutto il territorio. Gli organizzatori hanno comunque garantito il regolare svolgimento dell’iniziativa nel rispetto dei presenti. Di seguito le due lettere pervenute che hanno ripagato in parte gli sforzi ed i sacrifici sia fisici che economici degli organizzatori:
Lettera di Daniela Bertocchi e Fabrizio Reale (ASD Atletica Novese Piemonte):
I primi segni del maltempo che ci aspettava gli abbiamo avuti a Salerno dove un vento freddo e fortissimo rendeva il cielo limpido e terso nelle foto, ma le temperatura da brivido. Arrivato a Patti (Messina), che giorno dopo giorno abbiamo scoperto più grande e più storica di quello che appariva a prima vista, le premesse e le promesse sono state mantenute. L'ultimo giorno dell'anno e il primo delle nostre prove siamo arrivati al ritrovo con un timido sole, ma con minacciose nubi che avanzavano veloci spinte da un vento gelido che aveva già ululato tutta la notte. Purtroppo per gli organizzatori svanivano così le loro aspettative numeriche. Infatti, le cento presenze previste si sono ridotte a una decina di atleti infreddoliti fra cui una sola donna, Daniela Bertocchi dell'Atletica Novese dal Piemonte. Durante il percorso, un circuito di 1800 metri ripetuto sei volte sul lungomare, si è scatenato l'inferno senza bisogno del "gladiatore": neve, grandine con raffiche di vento hanno flagellato i tenaci podisti, che solo verso la fine della gara si sono ripresi per un lieve miglioramento meteo! Per la seconda tappa il 2 gennaio è tornata la primavera: maniche corte e 12 gradi. Nuovamente percorso a circuito otto giri di 1100 metri a Patti centro. Questa volta un pubblico numeroso e caloroso accompagnava gli atleti nel saliscendi fra i vicoli storici della cittadina. Primi ad entrambi gli arrivi, per gli uomini il palermitano Di Gioia e per le donne vittoria in "tasca" per Daniela Bertocchi: premi vari e di qualità per tutti. Concludiamo ringraziando ed elogiando l'efficiente e puntuale organizzazione in generale e in particolare il factotum Mimmo Piombo anche per l'indovinatissima location presso l'hotel Playa dove il cuoco giovane, ma di antica scuola, ci ha fatto gustare, fra pranzi e cene, culminati nel veglione di capodanno, i piatti e prodotti tipici della Sicilia in ricette semplici, ma indimenticabili. Esperienza da ricordare per... tornare!
P.S.: Per anticipare il ritorno in Sicilia, Mimmo Piombo invita tutti ad iscriversi alla quarta edizione del Giro Podistico a Tappe Isola di Ustica " a Luglio: corse, vacanze, mare
Daniela e Fabrizio
Lettera di Victor Cantù (ASD Happy Runner Club):
Mi ero iscritto con largo anticipo perché mi piace l'idea di questa maratonina a tappe e avrei utilizzato il tempo finale ottenuto come riferimento alle Mezze che correrò nel 2015.
Inoltre, a Patti ci sono affezionato in quanto la mia prima gara FIDAL della vita (ah, la prima volta!) è stata lo scorso 19 ottobre in occasione della 2^ Patti - Tindari.
Purtroppo le previsioni meteo, oramai infallibili, mi hanno impedito al primo evento il 31 dicembre di raggiungere l'amata località per una nevicata che imbiancava Torregrotta e dintorni, evento che non si verificava dal secolo scorso.
Io, uomo nato e vissuto per i primi 53 anni di vita in pianura Padania, non dovrei avere problemi con la neve: infatti, è la neve ad averli con me, impedendomi di utilizzare l'auto per giunta sprovvista di gomme adatte.
La mattina del 2 gennaio accompagnato da uno splendido sole ho finalmente potuto raggiungere l'amata "località" per infoltire le file degli eroi che, senza timore, in uno spettacolo unico, avevano partecipato alla prima tappa.
Correre per otto volte tra salite e discese nelle strette vie del centro storico di Patti è stato bellissimo, soprattutto per chi, come me, correva nella piatta campagna del nord.
Il detto "pochi ma buoni", questa volta quanto mai azzeccato in quanto mi ha permesso di avvicinare, conoscere e diventarne amico, per ora virtuale su FB, con Mario Addamo, con Franco Sidoti, con Giuseppe Maio, con Antonino Todaro, di aver fatto un giro completo di riscaldamento del percorso scambiando opinioni sullo stato dell'arte delle gare in Sicilia con Nunzio Scolaro.
Il risultato agonistico di questa competizione, pur avendo vinto la categoria SM50 (lo so, ero l'unico corridore della categoria!), passa in secondo piano alle risultanze positive descritte nelle righe precedenti.
Un grazie agli organizzatori che hanno ideato questa splendida competizione ed un arrivederci all'anno prossimo, dove escludendo ancora la mia "amica” neve, prometto di essere presente ad entrambe le tappe.
Agli amici indicati come virtuali un arrivederci alle prossime gare dove non esiste il termine "virtuale", ma esistono la passione, la fatica, il sudore ovvero la composizione chimica del fenomeno chiamato Corsa.
Saluti, Victor Cantù
Per la cronaca le vittorie assolute sono andate a Calogero Di Gioia (ASD Universitas Palermo) e Daniela Bertocchi (ASD Atletica Novese Piemonte) che hanno ricevuto nella centralissima Piazza Marconi di Patti i preziosi Trofei La Playa Hotel Club ed utili articoli sportivi.
Un ringraziamento particolare al Comune di Patti per l'ospitalità, al Corpo della Polizia Municipale di Patti, al servizio medico ed ai ragazzi dell'ASD Ciclo Tyndaris che con le loro Mountain Bike hanno fatto da apripista. La gara, valida come Campionato Siciliano UISP di Corsa a Tappe ha anche assegnato le maglie di campione nella categoria: Cat. SM Gabriele Costa, Cat. SM35 Calogero di Gioia, Cat. SM60 Giuseppe Maio.