Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
Vittoria a sorpresa al 4° Trofeo podistico della Solidarietà che si è disputato ieri a Barrafranca. A vincere è stato un “barrese” doc Salvatore Geraci, lesto a sfruttare al meglio una volata finale a quattro. L’atleta dell’ASD Barrafranca (società organizzatrice) ha chiuso i quattro giri del percorso, con il tempo di 32’12.
Stesso tempo ma seconda piazza per il giovanissimo Filippo Russo dell’Atletica Mazzarino; terzo Vincenzo Schembari (Atletica Padua Ragusa) con 32’13, quarto Vito Massimo Catania (Atletica Amatori Regalbuto) con il tempo di 32’14, quinto più staccato Dario Longo (Atletica Amatori Duilia).
Più facile invece pronosticare il successo nella gara delle donne, con la bella vittoria di Maria La Barbera (38’03) che ha piegato con autorevolezza la concorrenza della più giovane Chiara Immesi (38’34) costretta per due terzi di gara ad inseguire l’atleta del Marathon Altofonte. Terza con merito Fiorella Valvo (40’46) della Pol. Placeolum, quarta la compagna di squadra Lucia Calafiore, quinta Laura Granvillano (Atletica Gela). Due giri e scroscianti applausi per gli ultraottantenni della corsa: Nino Macaluso e Francesco De Trovato giunti nell’ordine.
Un percorso ondulato, difficile, sfiancante: quattro giri per un totale di circa 9.4 chilometri che hanno fatto la selezione. Ad aprire la manifestazione l’esibizione del gruppo folkloristico del I Circolo Europa di Barrafranca e le gare dedicate alle categorie giovanili. La manifestazione, organizzata dall’ASD Città di Barrafranca, è stata valida come 15^ e ultima prova del GP regionale di corsa. Un finale in crescendo per la “carovana podistica” con una manifestazione che ha parlato di sport, ma anche di sociale, solidarietà e memoria.
A tal proposito per l’occasione i primi tre assoluti degli Enti di promozione sportiva e i primi tre con runcard sono stati premiati con il Trofeo AISA, l’associazione che lotta contro le Sindromi atassiche; riconoscimenti anche per i volontari e i rappresentanti dell’Avis, della Croce Rossa Italiana e della Fratres. Ottima l’organizzazione della società del presidente Antonio Bellanti, ben coadiuvato dall’organico della Barrafranca Running. Starter d’eccezione, il primo cittadino di Barrafranca Fabio Accardi. La gara ancora una volta si è legata al ricordo del piccolo Francesco Ferreri assassinato nel dicembre del 2005 da una banda di pedofili. Un binomio forte, quello tra Francesco e l’evento agonistico, un modo per ricordare a tutti che lo sport può essere anche occasione per parlare di legalità e che di sport si può solo vivere.