Podisti.Net Sicilia
Montelepre (PA) - 7° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata
Gela (CL) – 3^ Leopoldia Dune Sprint Trail
Palermo – 1^ 6 Ore di Mondello
Castelbuono (PA) - 1^ Corri tra le Vigne Wine Trail
Patti (ME) - 5^ Scalata Patti-Tindari
Palermo - 8° Memorial Podistico Salvo D’Acquisto
-
Riposto (CT) - 6^ Maratonina Blu Jonio
29 Ott, 2017 -
Adrano (CT) – 5^ Corri Adrano
22 Ott, 2017 -
Campofiorito (PA) - 1^ Correre Oltre
10 Ott, 2017 -
Biscari (RG) - 6° Trofeo Castello di Biscari
08 Ott, 2017 -
Palermo - 1° Trofeo Città Metropolitana
17 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 4^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
08 Set, 2017 -
Salina (ME) – 3^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
06 Set, 2017 -
Lipari (ME) - 2^ Tappa 17° Giro delle Isole Eolie
05 Set, 2017 -
Vulcano (ME) – 1^ tappa 17° Giro delle Isole Eolie
04 Set, 2017 -
Messina - 2° Memorial Luigi Cacopardi
31 Ago, 2017 -
Lupatotissima: il 31/8 scade l’iscrizione agevolata
29 Ago, 2017 -
Isola delle Femmine (PA) – 2^ Mezzanotte Running
29 Ago, 2017 -
Punta Braccetto (RG) – 2° Randello Cross
18 Ago, 2017 -
Ravanusa (AG) - 25° Trofeo ACSI Città di Ravanusa
17 Ago, 2017 -
Chiaromonte (RG) - 10^ La Filippide
06 Ago, 2017 -
Castelbuono (PA) – 92° Giro podistico Internazionale
26 Lug, 2017 -
Castelbuono (PA) – 2^ Aspettando il Giro
16 Lug, 2017 -
Savoca (ME) – 4° Trofeo Podistico Città di Savoca
10 Lug, 2017 -
Ragusa - 7^ Ragusa-Modica-Scicli
09 Lug, 2017 -
Due giorni di gare per la No al Doping
03 Lug, 2017 -
Campobello di Mazara (TP) – 3^ Tre Fontane in Corsa
29 Giu, 2017 -
Monreale (PA) – 5° Trofeo Città di Monreale
18 Giu, 2017 -
Falcone (ME) - 1° Memorial Annarita Sidoti
05 Giu, 2017 -
Grandi campioni iblei al Passatore
30 Mag, 2017 -
Rosolini (SR) - 4° Trofeo Madonna del Rosario
28 Mag, 2017
A detta di tutti i partecipanti l’ottava edizione del Memorial Podistico Salvo D’Acquisto è stata la migliore edizione fino ad ora organizzata, riuscendo a coinvolgere in maniera totale centinaia di atleti, associazioni ed importanti aziende siciliane e nazionali.
L’evento sportivo, organizzato dal CESD (Centro Studi Salvo D’Acquisto), con la collaborazione del Comune di Palermo, l’ASD Polisportiva Pegaso Athletic , il CESVOP (Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo), l’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue), il Gruppo Sportivo Polizia Municipale Palermo e l’ACSI Sicilia Occidentale, è ormai entrato nel cuore degli atleti per la sua originalità e fascino.
Infatti, il Memorial per le sue peculiarità non ha paragoni a cominciare dall’atmosfera che si crea nel magnifico circuito ricavato nel cuore di Palermo da Piazza Mordini e Viale della Libertà, qualcosa di magico circonda i fortunati partecipanti, con le note che vengono fuori dagli strumenti dei maestri della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia riempiono di allegria e commozione il tutto nel ricordo del mitico eroe Salvo D’Acquisto vice brigadiere dell'Arma dei Carabinieri, insignito di Medaglia d'oro al valor militare alla memoria per essersi sacrificato il 23 settembre 1943 per salvare un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe tedesche nel corso della 2°guerra mondiale.
La lunga mattinata del 1 novembre ’17 è stata aperta dallo spettacolo dell ASD&C Arcobaleno Terrasini con i Tamburini le Majorette e le Cheerleader molto apprezzati dal pubblico per la loro bellezza e professionalità, i s -aluti ufficiali del Direttore CESD l’Avv. Salvatore Sansone e del Responsabile Pegaso Prof. Calogero Di Carlo precedevano l’interminabile e immancabile minuto di silenzio in memoria di Salvo D’Acquisto.
Pochi istanti prima del via della gara Nazionale ACSI valida come Criterium Europeo Interforze -SUPERPRESTIGE - BioRace Trofeo Pegaso/Per…Correre , microfono nelle mani del principale protagonista organizzativo della manifestazione il dinamico “Peppino Terenzio” conosciuto come il Brigadiere Volante che con voce emozionata ringraziava con un semplice “Vi Voglio Bene” tutti gli atleti partecipanti.
L’avvincente fase agonistica ha visto la lotta fino agli ultimi due chilometri dei dieci previsti tra i giovani Lorenzo Abbate (ASD Universitas Palermo) ed il Campione Europeo T20 di Mezza Maratona Fabrizio Vallone (CUS Palermo) con quest’ultimo che si presentava primo al traguardo con il crono di 33’38’’ staccando di 40’’ L. Abbate e di 2’36’’ Salvatore Pecoraro (ASD Club Atletica Partinico). Tra le donne vittoria assoluta per la forte atleta Laura Speziale (ASD Universitas Palermo) che chiudeva la sua fatica con il crono di 39’27’’ seguita a 4’57’’ da Rosaria Patti (ASD Trinacria Palermo) e a 5’33’’ Maria Grazia Prestigiacomo (CUS Palermo). Festa anche per l’ultima donna arrivata Matilde Alessi (ASD Terrasfalto Team) in 1h27’39’’ e l’ultimo uomo arrivato Gioacchino Palumbo (ACSI Sicilia Occidentale) in 1h28’51’’. A tutti gli arrivati veniva consegnata la bella medaglia di partecipazione da conservare tra i ricordi sportivi più belli ed affascinanti. Ecco i nomi dei primi tre di ogni categoria: SM F.Vallone/L. Abbate/Giorgio Giacalone - M.G. Prestigiacomo/Luana Russo/Serena Zeferino. S35 Calogero Di Gioia/Maurizio Leone/Benedetto Farraguto – R. Patti/Angelita Bonanno/Laura Bardi. S40 Giuseppe Laudicina/Salvatore Lo Dico/Manfredi Belli Dell’Isca – Vincenza Chimenti/Filippa Lascari/Carmelinda Raimondi. S45 Antonino Sorrentino/Pasquale Pepe/Giuseppe Geraci – L. Speziale/Alessandra Corvaia/Laura Santoro. S50 Edoardo Saiola/Giovanni Vitrano/Vito Lo Giudice – Felicia La Bara/Carmela Rotolo/Giuseppa Cannova. S55 Ignazio Caruccio/Elio Amato/Fabrizio Marchese – Maria Giangreco/Carmela Tagliavia/Maria Martino. S60 Vito Aiuto/Giovanni D’Angelo/Federico D’Ascoli – Maria Clara Minagra/Antonina Ienna/Giuliana Amarù. S65 Francesco D’Agati/Giorgio Ardizzone/Stefano Bonanno. S70 Antonino Favatella/Antonino Lo Prato/Mario Lo Cicero. S75 Salvatore D’Amico/Giovanni Viterbo/Gaspare Spina. S80 Francesco De Trovato.
La ricca cerimonia di premiazione e l’ormai mitico ristoro finale curato in maniera perfetta dalla responsabile pubbliche relazioni ASD Polisportiva Pegaso Athletic - Dr.ssa Tiziana Zappulla lasciavano a bocca aperta tutti gli atleti, un susseguirsi di trofei e preziosi premi tra cui le opere d’arte create dal Maestro Giorgio Ravazzolo innalzavano la qualità organizzativa, infine le ambite Maglie del Criterium Europeo Interforze venivano consegnate ai vincitori di ogni categoria tra questi: Giuseppe Laudicina, Maria Martino, Maurizio Cascio, Maurizio Leone, Vittorio Ammirata, Michele Guzzardo, Ignazio Caruccio, Giuseppe Caltabiano, Stefano Bonanno e Francesco De Trovato.Appuntamento al 2018 per la nona edizione ancora più bella e come da tradizione piena di nuove iniziative sociali e sportive.