You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

Formentera S To Run 2013 collage foto Pierluigi BeniniAbituati all'emozione.
Sì, perché a questa edizione 2013 ne stanno succedendo di cose. A Formentera, una delle 4 Isole Baleari, autentico paradiso, è in pieno svolgimento la gara a tappe della Zitoway Sport and adventure. Già il nome dell’organizzazione fa intendere di che pasta sia la gara: un’avventura di corsa, a tappe, per un totale di 60 km, che si snoda per lo più su sterrati in mezzo alla natura. Con il mare a fare da sfondo. L’emozione non ha crono, pulsa sia tra le prime file dei campioni che nelle retrovie. Ma veniamo alla cronaca.


1^ tappa, domenica 26 maggio, Pilar de la Mola (sud, sud-est dell’isola), 9,3 km ca.: dopo le varie verifiche tecniche, distribuzione di pettorali e briefing, alle 18 si dà il via. Il bellissimo sole del mattino, in quest’ora, ha toni più morbidi, più dolci. Il percorso è sterrato ma pianeggiante, assolutamente corribile, e subito i campioni creano distacco dalla “pancia” della gara: Bourifa, Fiz, Lambruschini, Bernabei, Parodi e Cetarini in testa, sgranati tutti gli altri concorrenti. Nella seconda parte della tappa, il bravo campione del mondo di maratona ‘95, lo spagnolo Martin Fiz, più volte allunga e solo Migidio Bourifa resiste. Sorpresa: Alessandro Lambruschini deve cedere il passo, un problema alla caviglia gli si ripresenta inopportuna. Due primi posti: Bourifa e Fiz giungono insieme sulla finish line, seguiti da Parodi, Lambruschini, Bernabei e Cetarini. Tra le donne, la veterana Paola Zaghi, già vincitrice delle scorse dedizioni, fatica a difendere la sua leadership dalle veloci falcate della rivale Barbara Ottelli, forte e determinata. Il distacco tra loro è di soli 21 secondi. Seguono Vazzana, Cassina e Scandala, moglie di Bourifa.

2^ tappa, 27 maggio, Cap de la Barbaria (sud-ovest), 7,8 km ca. (il “circa” nell’indicare il chilometraggio di queste gare off road è d’obbligo: non siamo mica in pista o in corse di città): è qui che non mancano i colpi di scena. Lambruschini è sempre più disturbato dall'infiammazione al tendine di Achille ma, con enorme spirito sportivo, non molla e, pur zoppicando, cameratescamente corre affiancato ai molti corridori meno veloci. A loro non par vero di poter correre con il vincitore della medaglia di bronzo 3.000 m siepi di Atlanta ’96! Altro flash: una storta con caduta di Martin Fiz rallenta la sua corsa verso la combattuta vittoria finale. Primo al traguardo Migidio Bourifa, che chiude queste prime due tappe con un crono migliore di quello dell’edizione precedente. Terzo Fabrizio Bernabei, seguito da Cetarini, Parodi, Frediani, Mazzanti, lo spagnolo Pedros e Miotti. Tra le donne, il distacco fra le due atlete Zaghi e Ottelli è di soli 8 secondi in questa 2^ tappa (29 nella classifica generale). Seguono Bezzana, Scandola, Cassina. In serata, proiezione di foto della gara, dove tutti sono protagonisti.

3^ tappa: 28 maggio, Estain des Peix (nord-ovest), 12,5 km ca. (come le lancette di un orologio, la gara si sposta toccando in senso orario i vari punti dell’isola): due ritiri eccellenti: Lambruschini e Fiz; il vincitore di tappa è un nome nuovo, Tiziano Cetarini, che è sempre stato attaccato alla testa della gara e la sua tenacia lo ha premiato. Seguono appaiati, a 14 secondi di distacco, Bourifa e Bernabei. Alle loro spalle Frediani, Mazzanti, Pedros, e le prime due donne giunte con rush finale, solo un secondo tra loro, Zaghi e Ottelli. Terza Vazzana. Il magnifico clima ha illuminato la giornata, attenuando la stanchezza che aumenta con l’aumentare dei chilometri. Mozzafiato il passaggio sulla scogliera di Cala Saona, negli occhi dei podisti l’azzurro del cielo e del mare.

ecco la classifica delle prime posizioni dopo tre tappe( quella completa la trovate nell'apposita sezione)

1 Bourifa Migidio 1.51.27
2 Bernabei Fabrizio 1.52.44
3 Parodi Roberto 1.53.06
4 Cetarini Tiziano 1.53.07
5 Frediani Francesco 1.55.35
6  Mazzanti Paolo 2.04.40 
7  Pedro Pedros Francisco 2.06.38
8  Zaghi Paola 2.09.38
9  Ottelli Barbara 2.10.08
10 Miotti Daniele 2.12.42




 


 

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items