Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017

La partenza alle ore 9,00 in punto dei 521 corridori è stata, come sempre, da pelle d'oca. Le musiche propiziatorie e il balletto pre-start sono di una suggestione inaudita e questa carica agonistica fa si che, immediatamente dopo lo sparo, gli atleti si lancino come dei missili alla carica della prima asperità verso la località di Bidarte. Su questa prima rampa di lancio il primo a sfrecciare davanti a tutti è stato un azzurro made in Bergamo, Bazzana Fabio, ma comunque il gruppo dei migliori gli era appiccicato alla parte posteriore della sua maglietta; anche nella sky rosa Kortazar Oihana è partita a mille e la sua azione ha messo subito in fila il trio Salomon formato da Forsberg Emelie, Stevie Kremer e Serafini Silvia mentre le aquile del Valetudo team Brizio Emanuela, Cardone Debora e Daniele Cappelletti, sono partite con andatura attendista perche i km e le difficoltà altimetriche, qui a Zegama, creano timore. Un bell’avvio da top runner anche per l' aquila Rumena Vlad Florin Danut. Fino a metà sky, i leader della gara sono stati tre top runner che hanno vestito l’iride: il forestale Italiano Marco De Gasperi, l’idolo di casa Jornet Kilian Burgada e Luis Alberto Ernando Alzaga e, appena dietro, il duo formato dal campione Italiano di skyrunning 2012 Pivk Tadei e l'africano Ait Malek Zaid. Nella gara femminile, sull'ascesa dell’Aizkorri, c'è stata la resa della campionessa iridata di casa Kortazar che, dopo una partenza a tutta per tentare, probabilmente, di attaccare il time record di Zegama appartenente alla Brizio, ha dovuto alzare bandiera bianca. A questo punto pareva che le tre Salomon Kremer, Forsberg e Serafini avessero il podio ai loro piedi. Nella corsa maschile, dopo il semaforo verde acceso ai 21 km da De Gasperi Marco, per la resa annunciata prima della partenza causa mancanza di allenamento sulla distanza della maratona, il duo Iberico formato da Burgada e Hernando ha iniziato una battaglia che ha infiammato la sky. Questo duello a vista è andato avanti sul filo dei secondi per tutta la lunga picchiata finale su Zegama e anche per il bronzo, la sfida tra il corridore del Paluzza Pivk e Malek, è stata entusiasmante fino a pochi metri dall'arrivo. Nei km finali della Zegama rosa sono avvenuti dei veri ribaltoni grazie alle funamboliche discesiste, Nuria Picas e Manu Brizio. Quest'ultima ha lasciato tutti di sasso perchè dalla sua decima posizione di metà gara, è quasi riuscita a vedere il bronzo. Il primo che ha fatto scattare l'applauso sull'ambitissimo arrivo finale è stato l'idolo Catalano Burgada della Salomon International Kilian Jornet in 3h54’38” che a Zegama è arrivato primo nel 2007, 2008, 2010, 2011, 2012 e con la vittoria di quest’anno ha fatto una sestina formidabile! 2° l'amico-rivale Luis Alberto Hernando Alzaga 3h54’50”, 3° il forte skyrunner Friulano Tadei Pivk 3h59’07”, 4° Ait Melek Zaid 3h59’33”, quattro corridori sotto le 4 ore, che spettacolo! In nona posizione il Valetudo Cappelletti Daniele e il Trentino, dopo il successo ottenuto 2 settimane nella ecomarathon di Moieciu, si è confermato competitivo anche sulle race di skymarathon, a Zegama dove disputava la sua prima skymarathon: un ottimo battesimo! Onore al merito per la seconda aquila Valetudo presente in gara, 52° il Rumeno Florin Danut in 4h41’42”. Finale rosa impensabile per l'alta competitività della corazzata rosa Salomon e il meritato oro Basco è finito al collo di Forsberg Emelie con il time 4h48’12”, dopo una gigantesca rimonta, argento per la capitana del team Buff Picas, Albets Nuria 4h49’55” e terza, la seconda delle Salomon, l'Americana Kremer Stevie 4h49’58”. 4^, dopo uno splendido recupero, l'aquila del team Valetudo rosa, Brizio Emanuela in 4h56’10”, 5 la Basca Mayora Elizondo Maite 4h57’42” e sesta, dopo una sofferta discesa finale per problemi di corsa dovuti ad una caviglia ballerina, la giovane Italiana Silvia Serafini in 4h59’33”. Ottimo il decimo posto per la forte atleta della Valetudo rosa Cardone Debora in 5h16’44”, mamma degli insostituibili piccoli fans Valetudo Matteo e Andrea che non perdono mai l'occasione di accompagnare la mamma nelle trasferte.
Degno di nota il podio della categoria veterane, 1^ Brizio Emanuela e 2^ Cardone Debora, come quello di Fulvio Dapit primo nei veterani. Che dire di più sulla sky di Zegama? Provare per credere! E il pubblico farà impazzire di gioia il vostro cuore....